Consumo olio eccessivo: ecco come risolvere il problema

Un consumo olio eccessivo deriva, la maggior parte delle volte, dall'utilizzo di un lubrificante di dubbia qualità. Scopri di più!

Indice dei Contenuti

Il consumo olio eccessivo è un problema comune che affligge molti automobilisti, causando preoccupazioni per la salute del motore e costi aggiuntivi per i rabbocchi frequenti. Se la tua auto “mangia olio” più del dovuto, potrebbe dipendere da vari fattori, tra cui la qualità del lubrificante utilizzato o problemi meccanici interni. In questo articolo, esploreremo in dettaglio le cause del consumo olio eccessivo, i sintomi da non ignorare, e le soluzioni efficaci per risolvere il problema, inclusi consigli pratici e prodotti specifici come gli Additivi Blue. Continuando a leggere, troverai anche risposte a domande frequenti basate su esperienze reali di utenti, per aiutarti a diagnosticare e intervenire tempestivamente.

Se stai cercando informazioni su consumo olio motore eccessivo, sei nel posto giusto: analizzeremo tutto passo per passo, con un approccio ottimizzato per chi cerca risposte chiare e actionable. Ti è mai capitato di aprire il cofano e trovare l’asta dell’olio sotto il minimo, nonostante un rabbocco recente? Quel fastidio è il segnale che il tuo motore sta soffrendo, ma con le giuste mosse, puoi rimediare senza spendere una fortuna.

Cos’è il Consumo Olio Eccessivo e Quando Diventa un Problema

Cos’è esattamente il consumo olio eccessivo in un’auto

Il consumo olio eccessivo si verifica quando il motore brucia o perde olio lubrificante a un ritmo superiore alla norma. In media, un motore sano consuma tra 0,1 e 0,5 litri di olio ogni 1.000 km, a seconda del modello e dell’età del veicolo. Se superi 1 litro ogni 1.000-2.000 km, è un segnale di allarme. Questo fenomeno può portare a danni gravi come surriscaldamento, usura prematura delle parti meccaniche e persino guasti al motore se non affrontato.

È come se il tuo motore “sete” in modo anomalo: un minimo consumo è fisiologico, ma quando diventa eccessivo, è il momento di agire. Immagina di guidare una Peugeot con 200.000 km – è normale un goccio, ma non un litro intero!

È normale che un’auto consumi olio?

Sì, un minimo consumo è fisiologico, soprattutto in motori ad alto chilometraggio o con turbocompressore, dove l’olio lubrifica componenti in movimento. Tuttavia, se noti fumo blu dallo scarico, macchie d’olio sotto l’auto o la spia dell’olio che si accende frequentemente, potrebbe trattarsi di un consumo olio eccessivo patologico. Secondo esperti del settore, come riportato in guide automobilistiche, un consumo oltre 0,5 litri/1.000 km richiede un controllo immediato.

Non ignorarlo: un piccolo problema oggi evita riparazioni da migliaia di euro domani.

Le Principali Cause del Consumo Olio Eccessivo

Il consumo olio eccessivo non è mai casuale e spesso deriva da una combinazione di fattori meccanici, manutenzione inadeguata o scelta errata dei prodotti. Basandoci su analisi tecniche e feedback da utenti, ecco le cause più comuni. Ti spiego tutto in modo semplice, come se fossimo in officina.

  • Qualità scadente del lubrificante: Come evidenziato da molti casi, l’uso di oli di dubbia provenienza o non adatti al motore porta a un’evaporazione rapida e a un consumo accelerato. Oli con viscosità errata (troppo bassa) non sigillano bene le parti, causando perdite interne. È la causa numero uno: un olio economico può “sparire” senza lasciare traccia.
  • Usura delle fasce elastiche e dei cilindri: Con il tempo, le fasce elastiche (che sigillano la camera di combustione) si usurano, permettendo all’olio di entrare nella camera e bruciare. Questo è comune in auto con oltre 100.000 km, come Peugeot o Ford diesel menzionate in vari forum. Le fasce perdono elasticità, e l’olio finisce bruciato – addio rabbocchi infiniti.
  • Guarnizioni e paraolio difettosi: Guarnizioni delle valvole, paraolio dell’albero motore o guarnizione della testata danneggiate causano perdite esterne o interne. Ad esempio, una guarnizione testata rotta mescola olio e liquido refrigerante, aggravando il problema. Controlla sotto l’auto: una pozza d’olio è il primo indizio.
  • Problemi al turbocompressore: Nei motori turbo, un turbo usurato fa passare olio nel sistema di aspirazione, aumentando il consumo. Questo è spesso invisibile fino a quando non si nota fumo allo scarico. Se hai un diesel moderno, il turbo è spesso il colpevole.
  • Valvole e guide valvole usurate: Un assestamento errato tra stelo valvole e guida permette all’olio di scivolare nella camera di combustione. Succede con l’usura, e il risultato è un consumo subdolo che noti solo al minimo.
  • Perdite esterne dal carter o condotti: Alta pressione nel carter o condotti di aspirazione che perdono causano evaporazione o gocciolamento visibile sotto l’auto. È una perdita “visiva”: non ignorarla.
  • Stile di guida e manutenzione: Guida aggressiva, olio vecchio non sostituito regolarmente o filtri intasati accelerano l’usura. Inoltre, motori con doppia alimentazione (GPL/Metano) sono più soggetti a questo issue a causa di temperature operative diverse. Se fai tagliandi saltuari, è ora di rimediare.

Perché il mio motore consuma olio anche se è nuovo?

Nei motori nuovi o con basso chilometraggio, il consumo potrebbe dipendere da un rodaggio incompleto o dall’uso di olio non specifico. Tuttavia, se persiste, controlla perdite esterne o errori di montaggio parti, come indicato in blog specializzati come Auto-Doc o Bardahl. Non è raro: un olio sbagliato dal primo tagliando può rovinare tutto.

Queste cause, supportate da fonti come Champion Lubes e MPM Oil, sottolineano l’importanza di una diagnosi accurata per evitare costi elevati di riparazione. Ricorda: un consumo olio motore eccessivo non è inevitabile, ma va affrontato presto.

Come Diagnosticare il Consumo Olio Eccessivo nella Tua Auto

Come controllare se l’auto ha un consumo olio eccessivo

Inizia controllando il livello dell’olio settimanalmente con l’asta di livello: parcheggia su superficie piana, spegni il motore per 5 minuti e verifica. Calcola il consumo dividendo i litri rabboccati per i km percorsi. È semplice:

  1. Parcheggia in piano.
  2. Aspetta che l’olio scenda.
  3. Pulisci l’asta, reinseriscila e leggi.

Sintomi chiave includono:

  • Fumo blu dallo scarico (olio bruciato).
  • Odore di bruciato nell’abitacolo.
  • Perdite visibili sotto il veicolo.
  • Calo di prestazioni o rumori strani dal motore.

Se sospetti un problema, porta l’auto in officina per un test di compressione cilindri o ispezione visiva. Un meccanico esperto può identificare se il rapporto di compressione è sbilanciato, una causa comune secondo esperienze condivise. Non aspettare: un controllo rapido ti risparmia guai grossi.

Soluzioni Efficaci per Ridurre o Eliminare il Consumo Olio Eccessivo

Fortunatamente, il consumo olio eccessivo si risolve spesso con interventi mirati, senza dover smontare il motore. Basandoci su consigli pratici e prodotti testati, ecco come procedere. Ho visto centinaia di casi: con i passi giusti, il 70% si risolve al primo tagliando.

  1. Esegui un Tagliando Completo: Inizia con una pulizia interna del motore per rimuovere residui e riallineare la compressione. Versa un additivo pulente nell’olio vecchio, fai girare il motore al minimo per 10-15 minuti, poi scarica e sostituisci con olio fresco. È come un “detox” per il tuo motore – elimina morchie e ripristina l’elasticità delle fasce.
  2. Scegli Lubrificanti di Alta Qualità: Opta per oli sintetici con formula anti-consumo, come quelli Nanotech, che riducono l’evaporazione e migliorano la sigillatura. Non lesinare: un olio buono dura di più e consuma meno.
  3. Aggiungi Stabilizzatori e Additivi: Prodotti specifici aiutano a ripristinare l’elasticità delle fasce e pulire i passaggi olio, riducendo il consumo fino al 50-70% in molti casi. Sono facili da usare e non invasivi.
  4. Rivolgersi a un’Officina Specializzata: Per diagnosi precise, consulta professionisti che possano verificare turbina, valvole o guarnizioni. In casi estremi, sostituisci parti usurate. Ma spesso, basta un tagliando ben fatto.

Funzionano davvero gli additivi per ridurre il consumo olio?

Sì, additivi di qualità come quelli Blue hanno dimostrato efficacia in migliaia di veicoli, pulendo il motore e migliorando la compressione senza interventi invasivi. Utenti con auto diesel ad alto chilometraggio riportano riduzioni significative dopo un solo tagliando. Non è magia: è scienza – eliminano depositi e sigillano meglio.

Prodotti Raccomandati per Combattere il Consumo Olio Eccessivo

Per risolvere il problema in modo efficace, ti consigliamo i seguenti prodotti Additivi Blue, testati e certificati. Sono pensati per il tuo motore, che sia diesel, benzina o con GPL/Metano.

  • Pulizia Interna del Motore: Elimina sporco, riallinea compressione e restores elasticità fasce. Usalo prima di ogni cambio olio. Versalo nell’olio vecchio, fai girare 10-15 minuti e scarica – vedrai la differenza nel colore nero dell’olio usurato.
  • Fluip PRO 10W60 Anti-Consumo Olio: Olio sintetico ideale per motori diesel/benzina, anche GPL/Metano. Riduce consumi, migliora performance e protegge componenti. Consigliamo di utilizzare tutto il quantitativo del suo motore con il Fluip Pro 10W60 Anticonsumo ovvero se il suo motore ha una capacità di 4lt di olio dovrà utilizzare 4lt del Fluip Pro. Niente miscele: usa il 100% per massimizzare l’effetto anti-consumo.
  • Stabilizzatore Olio: Aggiungilo all’olio per stabilizzare la viscosità e prevenire evaporazione. Perfetto per casi ostinati, mantiene l’olio stabile anche a temperature alte.

Olio Motore sintetico anticonsumo per benzina diesel FLUIP PRO 10W60

(1 recensione del cliente)
A partire da:  26.30  22.36 Iva Inc.

Fluip Pro non è un additivo ma un olio già additivato da utilizzare come un comune olio motore

Formula totalmente sintetica per motori Benzina-Diesel con o senza turbocompressore. Ideale anche per motorizzazioni a doppia alimentazione Benzina – Gpl o Metano. Studiato per veicoli che hanno un consumo eccessivo di olio. Inefficace in caso di consumo olio dovuto dal trafilamento della turbina.

+
SKU:
Categoria: , ,

Questi prodotti sono disponibili sul sito nostro store. Per un consiglio personalizzato, contatta un rivenditore autorizzato nella tua zona. Ricorda: un tagliando con i prodotti blue e Fluip può trasformare il tuo motore.

Conclusione: Previeni il Consumo Olio Eccessivo e Prolunga la Vita del Tuo Motore

Affrontare il consumo olio eccessivo tempestivamente salva tempo e denaro. Con una manutenzione regolare, lubrificanti di qualità e additivi specifici come quelli Blue, puoi riportare il tuo motore alle prestazioni ottimali. Se hai dubbi, contattaci per un consiglio su misura o visita un’officina partner. Ricorda: un motore ben lubrificato è un motore duraturo!

Per aggiornamenti, segui Additivi Blue su Facebook o iscriviti alla newsletter. Hai esperienze da condividere? Lascia un commento – come i 166 utenti che ci hanno raccontato le loro storie!

Domande Frequenti (FAQ) sul Consumo Olio Eccessivo

Basandoci su domande reali da utenti e forum (come i commenti sotto la vecchia guida), ecco risposte a domande comuni. Sono esperienze vere, come quelle di Antonio con la sua Peugeot o Adriano col suo camper Ford.

166 commenti su “Consumo olio eccessivo: ecco come risolvere il problema”

    1. Buongiorno,
      prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
      Il consumo di olio della sua Peugeot è veramente molto elevato e ovviamente per abbatterlo non potremo rispettare le specifiche e la gradazione originale.
      Se il problema non fosse dovuto dalla turbina si dovranno analizzare le sedi valvole o il rapporto di compressione ma nel secondo caso una manutenzione come le sto per consigliare potrà aiutarla a risolvere il problema.
      Le consiglio di provare ad eseguire un tagliando andando ad utilizzare:
      Pulizia interna del Motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ )
      Fluip PRO 5W40 Nanotech ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/linea-auto/pro/fluip-pro-5w40-nanotech/ ) con l’aggiunta dello stabilizzatore per olio ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/stabilizzatore-olio/ )

      Oppure potrà utilizzare il lubrificante specifico per il consumo eccessivo di olio Fluip PRO 10W60 Anticonsumo d’olio ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/fluip-pro-10w60-anti-consumo-olio/ )
      Nella sua Peugeot dovrà utilizzare la Pulizia interna del motore (https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/) versandolo nell’olio vecchio e facendolo agire per 15 minuti a regime minimo nell’olio caldo per poi scaricare il tutto.
      Questo additivo ha la funzione di :
      Eliminare lo sporco dell’olio vecchio all’interno del suo motore
      Pulire tutti i passaggi dell’olio
      Ri-allineare il rapporto di compressione che tende a sfaldarsi tra un tagliando e l’altro
      Donare l’elasticità ottimale delle fasce elastiche.
      Le consiglio ad ogni tagliando di eseguire una Pulizia interna del motore in quanto tra una manutenzione e l’altra si creano sempre degli scalini di compressione che nel tempo influiscono nelle performance e nella durata del motore.
      Un tagliando con la Pulizia interna del motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ ) la riteniamo quasi fondamentale e basilare in una manutenzione in quanto questo prodotto permette di allineare il rapporto di compressione dei cilindri della sua auto.
      Tale passaggio le permetterà anche di eliminare tutte le impurità create dall’olio vecchio pulendo cosi’ tutti i passaggi della lubrificazione (turbina compresa).
      L’utilizzo del Lubrificante Fluip PRO sarà di fondamentale aiuto per combattere l’estremo consumo d’olio in quanto è prodotto con le migliori basi al mondo ed additivo con una formula Nanotecnologica appositamente studiata per eliminare il consumo.
      Inoltre questo lubrificante sarà in grado di migliorare performance, protezione per ogni componente meccanico e diminuire i consumi di carburante.
      Nei link che le ho allegato potrà visionare ed acquistare i prodotti consigliati direttamente all’interno del nostro sito ufficiale .
      Se il consumo persiste al prossimo tagliando dovremmo optare obbligatoriamente per il lubrificante Fluip PRO 10W60 Anticonsumo d’olio ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/fluip-pro-10w60-anti-consumo-olio/ )
      Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
      Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
      Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito http://www.additiviblue.it
      Cordiali saluti

  1. Buongiorno sono un felice possessore di camper vintage motorizzato Ford diesel 2500 cc aspirato 80 CV pompa Bosch sigla 4DA 1995…da un po’ di tempo il consumo olio si è accentuato molto , circa 500gr ogni 1000 km senza cali di potenza o particolare fumosità allo scarico. Cosa mi consigliate? Grazie della vs cortesia.
    Cordiali Saluti Adriano.

    1. Buongiorno,
      prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
      Di casi come il suo inerenti all’eccessivo consumo d’olio su Motori Ford 2.5 aspirati ne abbiamo trattati parecchi e gran parte si sono risolti eseguendo un semplice tagliando utilizzando:
      Pulizia interna del Motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ )
      Fluip PRO 10W60 Anticonsumo d’olio ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/fluip-pro-10w60-anti-consumo-olio/ )
      Nella sua Ford dovrà utilizzare la Pulizia interna del motore (https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/) versandolo nell’olio vecchio e facendolo agire per 15 minuti a regime minimo nell’olio caldo per poi scaricare il tutto.
      Questo additivo ha la funzione di :
      Eliminare lo sporco dell’olio vecchio all’interno del suo motore
      Pulire tutti i passaggi dell’olio
      Ri-allineare il rapporto di compressione che tende a sfaldarsi tra un tagliando e l’altro
      Donare l’elasticità ottimale delle fasce elastiche.
      Le consiglio ad ogni tagliando di eseguire una Pulizia interna del motore in quanto tra una manutenzione e l’altra si creano sempre degli scalini di compressione che nel tempo influiscono nelle performance e nella durata del motore.
      Un tagliando con la Pulizia interna del motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ ) la riteniamo quasi fondamentale e basilare in una manutenzione in quanto questo prodotto permette di allineare il rapporto di compressione dei cilindri della sua auto.
      Tale passaggio le permetterà anche di eliminare tutte le impurità create dall’olio vecchio pulendo cosi’ tutti i passaggi della lubrificazione (turbina compresa).
      L’utilizzo del Lubrificante Fluip PRO sarà di fondamentale aiuto per combattere l’estremo consumo d’olio in quanto è prodotto con le migliori basi al mondo ed additivo con una formula Nanotecnologica appositamente studiata per eliminare il consumo.
      Inoltre questo lubrificante sarà in grado di migliorare performance, protezione per ogni componente meccanico e diminuire i consumi di carburante.
      Nei link che le ho allegato potrà visionare ed acquistare i prodotti consigliati direttamente all’interno del nostro sito ufficiale .
      Le ricordo che la sua Ford ha una capacità di 6lt di olio motore
      Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
      Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
      Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito http://www.additiviblue.it
      Cordiali saluti

  2. Salve, ho un Macan diesel V6 con 100000 km che ha quasi da sempre (gia a 40/50000 km) consumato olio motore (circa 1 litro ogni 5/6000 km) con uno stabilizzatore olio il consumo migliora sensibilmente. Che consigli potete darmi? Grazie in anticipo.

    1. Buongiorno,
      prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
      Il mio consiglio è quello prima di tutto al prossimo tagliando di eseguire la Pulizia interna del Motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ ) che aiuterà il suo motore a ottimizzarne la compressione
      Nella sua Porsche dovrà utilizzare la Pulizia interna del motore versandolo nell’olio vecchio e facendolo agire per 15 minuti a regime minimo nell’olio caldo per poi scaricare il tutto.
      Questo additivo ha la funzione di :
      Eliminare lo sporco dell’olio vecchio all’interno del suo motore
      Pulire tutti i passaggi dell’olio
      Ri-allineare il rapporto di compressione che tende a sfaldarsi tra un tagliando e l’altro
      Donare l’elasticità ottimale delle fasce elastiche ( evitando cosi’ l’effetto Blow-By che crea il consumo di olio).
      Una certa importanza bisogna anche darla al tipo e alla qualità di olio utilizzato.
      Nel suo motore mi permetto di consigliarle di utilizzare il Fluip Pro 5w30 Tuning Nanotech ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/linea-auto/pro/fluip-pro-5w30-tuning-nanotech-auto-centraline-mappate/ ) + Additivo Stabilizzatore per olio ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/stabilizzatore-olio/ )

      La selezione di Basi PAO con cui è composto il Fluip Pro sarà in grado di favorire la risoluzione del consumo d’olio ma nello stesso tempo saprà migliorare performance e protezione.
      Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
      Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
      Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito http://www.additiviblue.it
      Cordiali saluti

        1. Buongiorno,
          prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
          Di casi come il suo inerenti all’eccessivo consumo d’olio su Motori Fiat 1.3 Multijet 75cv ne abbiamo trattati parecchi e gran parte si sono risolti eseguendo un semplice tagliando utilizzando:
          Pulizia interna del Motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ )
          Fluip PRO 10W60 Anticonsumo d’olio ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/fluip-pro-10w60-anti-consumo-olio/ )
          Nella sua Fiat dovrà utilizzare la Pulizia interna del motore (https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/) versandolo nell’olio vecchio e facendolo agire per 15 minuti a regime minimo nell’olio caldo per poi scaricare il tutto.
          Questo additivo ha la funzione di :
          Eliminare lo sporco dell’olio vecchio all’interno del suo motore
          Pulire tutti i passaggi dell’olio
          Ri-allineare il rapporto di compressione che tende a sfaldarsi tra un tagliando e l’altro
          Donare l’elasticità ottimale delle fasce elastiche.
          Le consiglio ad ogni tagliando di eseguire una Pulizia interna del motore in quanto tra una manutenzione e l’altra si creano sempre degli scalini di compressione che nel tempo influiscono nelle performance e nella durata del motore.
          Un tagliando con la Pulizia interna del motore la riteniamo quasi fondamentale e basilare in una manutenzione in quanto questo prodotto permette di allineare il rapporto di compressione dei cilindri della sua auto.
          Tale passaggio le permetterà anche di eliminare tutte le impurità create dall’olio vecchio pulendo cosi’ tutti i passaggi della lubrificazione (turbina compresa).
          L’utilizzo del Lubrificante Fluip PRO sarà di fondamentale aiuto per combattere l’estremo consumo d’olio in quanto è prodotto con le migliori basi al mondo ed additivo con una formula Nanotecnologica appositamente studiata per eliminare il consumo.
          Inoltre questo lubrificante sarà in grado di migliorare performance, protezione per ogni componente meccanico e diminuire i consumi di carburante.
          Nei link che le ho allegato potrà visionare ed acquistare i prodotti consigliati direttamente all’interno del nostro sito ufficiale .
          Le ricordo che la sua Fiat ha una capacità di 3,2lt di olio motore
          Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
          Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
          Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito http://www.additiviblue.it
          Cordiali saluti

  3. Salve, ho un bmw f20 118d con n47, acquistata con 58k km, dopo 25k km percorsi ha iniziato a consumare un kg di olio ogni 5000 km. Portata in assistenza bmw mi hanno sostituito la turbina dicendo che ne era la causa. Dopo altri 5000 km dalla sostituzione il consumo non è cambiato e fino allo stato attuale di 130.000 km si è alternato un consumo di un kg ogni 5/7000 km percorsi, ma nell’ultimo mese in 2000 km ha consumato quasi 2 kg di olio. Cosa mi consigliate?

    1. Buongiorno,
      prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
      Sinceramente proverei a riportarla in assistenza perchè un consumo cosi’ alto su un motore che non ha moltissimi km è abbastanza anomalo.
      Bisognerebbe verificare le la turbina che le hanno sostituito non abbia un difetto che tenda a “mangiare olio” o se il problema sia dovuto alle sedi valvole della testata.
      Il consumo è veramente esagerato e tenderà a creare problematiche anche al fap.
      Se il consumo dipendesse dalle fasce elastiche dei pistoni che creano un effetto Blow By potremo agire con additivi tecnici e lubrificanti di qualità ma prima io la riporterei in officina perchè qualcosa non quadra…
      Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Kroon oil o Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
      Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
      Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito http://www.additiviblue.it
      Cordiali saluti

  4. Ciao, ho una Volkswagen Golf anno 2014 motore 1.2 TSI turbo benzina. La macchina ha un grande consumo di olio ( 1 litro ogni 1000 km )
    È un difetto di fabbrica legato alla mia motorizzazione, anche sul libretto di uso e manutenzione Volkswagen dichiara che consumano olio già da nuove, e di controllarne il livello periodicamente. Purtroppo è un problema molto serio, in quanto andrebbe aperto il motore per cambiare le fasce dei pistoni, se si volesse risolvere. Premetto che il mio motore è in ottime condizioni ( la macchina ha 140.000 Km ) sempre tagliandata regolarmente. A parte il consumo eccessivo va benissimo e non ha problemi di nessun tipo, neanche di fumosità allo scarico. Ho utilizzato sempre olio 5w40 con specifiche per il mio motore, fatto diversi tagliandi usando additivi come la pulizia interna del motore e lo stabilizzatore olio di diverse marche molto conosciute e di qualità. Ma con molto dispiacere non ho notato differenze.
    Vorrei provare per l’appunto il Fluip 10w60 anticonsumo d’olio, secondo voi potrebbe andare bene per la mia problematica? L’unico dubbio è che essendo piu denso di un 5w40 e che non abbia le specifiche VW 502/504 che sarebbero quelle indicate per il mio motore, possa fare qualche danno? Come ad esempio alla turbina? O altre componenti importanti?
    Grazie

    1. Salve,
      prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
      Di casi come il suo, con gravi consumi di olio, ne abbiamo gestiti molti ed abbiamo ottenuto ottimi risultati su motorizzazioni 1.2 TSI come il suo, utilizzando:
      Pulizia interna del Motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ )
      Fluip PRO 10W60 Anticonsumo d’olio ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/fluip-pro-10w60-anti-consumo-olio/ )
      Nella sua Golf dovrà utilizzare la Pulizia interna del motore (https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/) versandolo nell’olio vecchio e facendolo agire per 15 minuti a regime minimo nell’olio caldo per poi scaricare il tutto.
      Questo additivo ha la funzione di :
      Eliminare lo sporco dell’olio vecchio all’interno del suo motore
      Pulire tutti i passaggi dell’olio
      Ri-allineare il rapporto di compressione che tende a sfaldarsi tra un tagliando e l’altro
      Donare l’elasticità ottimale delle fasce elastiche.
      Le consiglio ad ogni tagliando di eseguire una Pulizia interna del motore in quanto tra una manutenzione e l’altra si creano sempre degli scalini di compressione che nel tempo influiscono nelle performance e nella durata del motore.
      Un tagliando con la Pulizia interna del motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ ) la riteniamo quasi fondamentale e basilare in una manutenzione in quanto questo prodotto permette di allineare il rapporto di compressione dei cilindri della sua auto.
      Tale passaggio le permetterà anche di eliminare tutte le impurità create dall’olio vecchio pulendo cosi’ tutti i passaggi della lubrificazione.
      L’utilizzo del Lubrificante Fluip PRO sarà di fondamentale aiuto per combattere l’estremo consumo d’olio in quanto è prodotto con le migliori basi al mondo ed additivo con una formula Nanotecnologica appositamente studiata per eliminare il consumo.
      Inoltre questo lubrificante sarà in grado di migliorare performance, protezione per ogni componente meccanico e diminuire i consumi di carburante.
      Le ricordo che la sua Golf 1.2 TSI a una capacità di 4lt di olio motore.
      Questo tipo di manutenzione dovrebbe almeno dimezzare il consumo di olio; nel caso il problema persistesse dovrà verificare l’usura delle sedi valvole, dei cilindri o del turbocompressore.
      Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
      Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
      Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito http://www.additiviblue.it
      Cordiali saluti

    1. Buongiorno,
      prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
      Quanti km ha? di che anno è la sua Peugeot?
      Il motore Puretech è molto delicato e per esperienza abbiamo notato che molte vetture lamentano consumi anomali di olio a causa della prematura usura delle sedi valvole.
      Prima di eseguire operazioni più drastiche proverei ad eseguire un tagliando andando ad utilizzare la Pulizia interna del Motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ ) per poi utilizzare un lubrificante 5w40 con l’aggiunta dello stabilizzatore per olio ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/stabilizzatore-olio/ ).
      Nella sua Peugeot dovrà utilizzare la Pulizia interna del motore (https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/) versandolo nell’olio vecchio e facendolo agire per 15 minuti a regime minimo nell’olio caldo per poi scaricare il tutto.
      Questo additivo ha la funzione di :
      Eliminare lo sporco dell’olio vecchio all’interno del suo motore
      Pulire tutti i passaggi dell’olio
      Ri-allineare il rapporto di compressione che tende a sfaldarsi tra un tagliando e l’altro
      Donare l’elasticità ottimale delle fasce elastiche.
      Le consiglio ad ogni tagliando di eseguire una Pulizia interna del motore in quanto tra una manutenzione e l’altra si creano sempre degli scalini di compressione che nel tempo influiscono nelle performance e nella durata del motore.
      Un tagliando con la Pulizia interna del motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ ) la riteniamo quasi fondamentale e basilare in una manutenzione in quanto questo prodotto permette di allineare il rapporto di compressione dei cilindri della sua auto.
      Tale passaggio le permetterà anche di eliminare tutte le impurità create dall’olio vecchio pulendo cosi’ tutti i passaggi della lubrificazione.
      L’utilizzo del Lubrificante Fluip PRO sarà di fondamentale aiuto per combattere l’estremo consumo d’olio in quanto è prodotto con le migliori basi al mondo ed additivo con una formula Nanotecnologica appositamente studiata per eliminare il consumo.
      Inoltre questo lubrificante sarà in grado di migliorare performance, protezione per ogni componente meccanico e diminuire i consumi di carburante.
      Nei link che le ho allegato potrà visionare ed acquistare i prodotti consigliati direttamente all’interno del nostro sito ufficiale
      Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
      Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
      Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito http://www.additiviblue.it
      Cordiali saluti

    1. Buongiorno,
      prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
      Prima di tutto verifichi se il consumo non sia dipeso da una turbina che mangia olio perchè in questo caso sarà necessaria la sostituzione del turbocompressore.
      Di casi come il suo inerenti all’eccessivo consumo d’olio su Motori Fiat Punto 1.3Multijet ne abbiamo trattati parecchi e gran parte si sono risolti eseguendo un semplice tagliando utilizzando:
      Pulizia interna del Motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ )
      Fluip PRO 10W60 Anticonsumo d’olio ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/fluip-pro-10w60-anti-consumo-olio/ )
      Oppure potrà utilizzare il lubrificante Fluip EVO 5w30 Multijet ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/linea-auto/evo/fluip-5w30-multijet/ ) con l’aggiunta dello stabilizzatore per olio ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/stabilizzatore-olio/ ).
      Se il consumo è veramente elevato (1lt ogni 1000km) consiglio di optare per il Fluip Pro 10W60 Anticonsumo d’olio.
      Nella sua Fiat dovrà utilizzare la Pulizia interna del motore versandolo nell’olio vecchio e facendolo agire per 15 minuti a regime minimo nell’olio caldo per poi scaricare il tutto.
      Questo additivo ha la funzione di :
      Eliminare lo sporco dell’olio vecchio all’interno del suo motore
      Pulire tutti i passaggi dell’olio
      Ri-allineare il rapporto di compressione che tende a sfaldarsi tra un tagliando e l’altro
      Donare l’elasticità ottimale delle fasce elastiche.
      Le consiglio ad ogni tagliando di eseguire una Pulizia interna del motore in quanto tra una manutenzione e l’altra si creano sempre degli scalini di compressione che nel tempo influiscono nelle performance e nella durata del motore.
      Un tagliando con la Pulizia interna del motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ ) la riteniamo quasi fondamentale e basilare in una manutenzione in quanto questo prodotto permette di allineare il rapporto di compressione dei cilindri della sua auto.
      Tale passaggio le permetterà anche di eliminare tutte le impurità create dall’olio vecchio pulendo cosi’ tutti i passaggi della lubrificazione (turbina compresa).
      L’utilizzo del Lubrificante Fluip PRO sarà di fondamentale aiuto per combattere l’estremo consumo d’olio in quanto è prodotto con le migliori basi al mondo ed additivo con una formula Nanotecnologica appositamente studiata per eliminare il consumo.
      Inoltre questo lubrificante sarà in grado di migliorare performance, protezione per ogni componente meccanico e diminuire i consumi di carburante.
      Nei link che le ho allegato potrà visionare ed acquistare i prodotti consigliati direttamente all’interno del nostro sito ufficiale .
      Le ricordo che la sua Fiat Punto ha una capacità di 3,2lt di olio motore
      Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
      Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
      Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito http://www.additiviblue.it
      Cordiali saluti

      1. Salve anche io Punto 1.3 Diesel
        Consuma 1L di olio ogni 200km
        Fatta pulizia motore, cambiata turbina,
        Niente srmpre stesso problema
        Cosa mi consiglia per favore?

        1. Buongiorno,
          prima di tutto vorrei ringraziarLa per l’interesse e la fiducia che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
          Un consumo così esagerato (1lt ogni 200km) può esser solo imputato da un turbocompressore che non funziona correttamente o dalle sedi valvole della testata troppo usurate.
          Le consiglio di far verificare il suo motore da un meccanico.
          Se nel frattempo vorrà sopperire a queso esagerato consumo potrà utilizzare il lubrificante Fluip Pro 10W60 Anticonsumo d’olio.
          Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
          Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
          Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito http://www.additiviblue.it
          Cordiali saluti

  5. Buongiorno,
    Ho una Peugeout 208 1.0 vti, che da 77000 km ha un consumo eccessivo di olio 1 kg ogni 1000km, trattato con arexons, bardal, titanium 20w50, ma i risultati migliori li ho ottenuti con l’ hpx, 1 kg ogni 1500km, che però ora non si trova più.
    A 100000km ho fatto anche un trattamento ceramizzante che dopo.un iniziale beneficio, alla fine si é rivelato nullo.
    Ora l’auto ha 200000km… che fare?

    1. Buongiorno,
      prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
      ​Ho letto con attenzione il suo caso di consumo eccessivo di olio e sarebbe utile capire se il problema sia dovuta alle fasce elastiche dei pistoni o se dipenda direttamente dalle sedi valvole e dalla testata ma in questo caso se vorrà risolvere sarà necessaria la revisione della testa del suo motore.
      Se invece dipende da un rapporto compressione irregolare e dalle fasce elastiche le consiglio vivamente di utilizzare:
      Pulizia interna del Motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ )
      Fluip PRO 10W60 Anticonsumo d’olio ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/fluip-pro-10w60-anti-consumo-olio/ )
      Nella sua ​Peugeot dovrà utilizzare la Pulizia interna del motore (https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/) versandolo nell’olio vecchio e facendolo agire per 15 minuti a regime minimo nell’olio caldo per poi scaricare il tutto.
      Questo additivo ha la funzione di :
      Eliminare lo sporco dell’olio vecchio all’interno del suo motore
      Pulire tutti i passaggi dell’olio
      Ri-allineare il rapporto di compressione che tende a sfaldarsi tra un tagliando e l’altro
      Donare l’elasticità ottimale delle fasce elastiche.
      Le consiglio ad ogni tagliando di eseguire una Pulizia interna del motore in quanto tra una manutenzione e l’altra si creano sempre degli scalini di compressione che nel tempo influiscono nelle performance e nella durata del motore.
      Un tagliando con la Pulizia interna del motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ ) la riteniamo quasi fondamentale e basilare in una manutenzione in quanto questo prodotto permette di allineare il rapporto di compressione dei cilindri della sua auto.
      Tale passaggio le permetterà anche di eliminare tutte le impurità create dall’olio vecchio pulendo cosi’ tutti i passaggi della lubrificazione (turbina compresa).
      L’utilizzo del Lubrificante Fluip PRO sarà di fondamentale aiuto per combattere l’estremo consumo d’olio in quanto è prodotto con le migliori basi al mondo ed additivo con una formula Nanotecnologica appositamente studiata per eliminare il consumo.
      Inoltre questo lubrificante sarà in grado di migliorare performance, protezione per ogni componente meccanico e diminuire i consumi di carburante.
      Nei link che le ho allegato potrà visionare ed acquistare i prodotti consigliati direttamente all’interno del nostro sito ufficiale .
      Le ricordo che la sua ​Peugeot​ 208 ​1.0 ha una capacità di 3,2​5lt di olio motore
      Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
      Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
      Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito http://www.additiviblue.it
      Cordiali saluti

  6. Salve ho acquistato una Toyota aygo 2008 1.0 usata, più o meno 6 mesi fa ed ho notato che l’olio è quali terminato , che prodotti mi consigliate ?

    1. Buongiorno,
      prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
      Di casi come il suo inerenti all’eccessivo consumo d’olio su Motori Toyota 1.0 vvti ne abbiamo trattati parecchi e gran parte si sono risolti eseguendo un semplice tagliando utilizzando:
      Pulizia interna del Motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ )
      Fluip PRO 10W60 Anticonsumo d’olio ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/fluip-pro-10w60-anti-consumo-olio/ )
      Oppure potrà utilizzare un’altro lubrificante come il Fluip PRO 5W40 Nanotech ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/linea-auto/pro/fluip-pro-5w40-nanotech/ ) con l’aggiunta dello stabilizzatore per olio ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/stabilizzatore-olio/ )
      Nella sua Toyota Aygo dovrà utilizzare la Pulizia interna del motore (https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/) versandolo nell’olio vecchio e facendolo agire per 15 minuti a regime minimo nell’olio caldo per poi scaricare il tutto.
      Questo additivo ha la funzione di :
      Eliminare lo sporco dell’olio vecchio all’interno del suo motore
      Pulire tutti i passaggi dell’olio
      Ri-allineare il rapporto di compressione che tende a sfaldarsi tra un tagliando e l’altro
      Donare l’elasticità ottimale delle fasce elastiche.
      Le consiglio ad ogni tagliando di eseguire una Pulizia interna del motore in quanto tra una manutenzione e l’altra si creano sempre degli scalini di compressione che nel tempo influiscono nelle performance e nella durata del motore.
      Un tagliando con la Pulizia interna del motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ ) la riteniamo quasi fondamentale e basilare in una manutenzione in quanto questo prodotto permette di allineare il rapporto di compressione dei cilindri della sua auto.
      Tale passaggio le permetterà anche di eliminare tutte le impurità create dall’olio vecchio pulendo cosi’ tutti i passaggi della lubrificazione.
      L’utilizzo del Lubrificante Fluip PRO sarà di fondamentale aiuto per combattere l’estremo consumo d’olio in quanto è prodotto con le migliori basi al mondo ed additivo con una formula Nanotecnologica appositamente studiata per eliminare il consumo.
      Inoltre questo lubrificante sarà in grado di migliorare performance, protezione per ogni componente meccanico e diminuire i consumi di carburante.
      Nei link che le ho allegato potrà visionare ed acquistare i prodotti consigliati direttamente all’interno del nostro sito ufficiale
      Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
      Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
      Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito http://www.additiviblue.it
      Cordiali saluti

  7. buongiorno, ho bisogno di aiuto. ho un’audi Q5 2.0 tfsi del 2009 (quella che notoriamente consuma olio a causa delle fasce elastiche difettose) che ha un consumo d’olio imbarazzante, 1 kg ogni 400 km, (facendo solo città a velocità molto ridotte). ho usato un olio 10w60 (non il vostro perchè non lo conoscevo) ed è andato un po meglio nel seso che ho fatto 1.000 km ma quando poi ho aggiunto il primo kg la percorrenza si è ridotta a 700 km. inoltre questo consumo ha intasato qualcosa perchè adesso parte male, e da errori di fasatura albero a camme o sensori. il fatto è che in moto al minimo butta fuori tanto olio. non vorrei spendere 3.000 euro per cambiare pistoni e fasce. ho alternative con il vostro olio + additivi? grazie molte

    1. Buongiorno,
      prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
      I problemi di fasce elastiche difettose è noto ma Verifichi se oltre alle fasce il problema non dipenda anche dalla turbina che tira su olio in quanto il consumo che lamenta è veramente esagerato.
      Per combattere questo consumo eccessi di olio le consiglio vivamente di utilizzare:
      Pulizia interna del Motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ )
      Fluip PRO 10W60 Anticonsumo d’olio ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/fluip-pro-10w60-anti-consumo-olio/ )
      Additivo Ripristina Compressioni Blue ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/olio-motore/ripara-compressioni/ ) da immettere nell’olio nuovo.
      Nella sua Audi Q5 2.0 TFSI dovrà utilizzare la Pulizia interna del motore (https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/) versandolo nell’olio vecchio e facendolo agire per 15 minuti a regime minimo nell’olio caldo per poi scaricare il tutto.
      Questo additivo ha la funzione di :
      Eliminare lo sporco dell’olio vecchio all’interno del suo motore
      Pulire tutti i passaggi dell’olio
      Ri-allineare il rapporto di compressione che tende a sfaldarsi tra un tagliando e l’altro
      Donare l’elasticità ottimale delle fasce elastiche.
      Le consiglio ad ogni tagliando di eseguire una Pulizia interna del motore in quanto tra una manutenzione e l’altra si creano sempre degli scalini di compressione che nel tempo influiscono nelle performance e nella durata del motore.
      Un tagliando con la Pulizia interna del motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ ) la riteniamo quasi fondamentale e basilare in una manutenzione in quanto questo prodotto permette di allineare il rapporto di compressione dei cilindri della sua auto.
      Tale passaggio le permetterà anche di eliminare tutte le impurità create dall’olio vecchio pulendo cosi’ tutti i passaggi della lubrificazione.
      L’utilizzo del Lubrificante Fluip PRO sarà di fondamentale aiuto per combattere l’estremo consumo d’olio in quanto è prodotto con le migliori basi al mondo ed additivo con una formula Nanotecnologica appositamente studiata per eliminare il consumo.
      Inoltre questo lubrificante sarà in grado di migliorare performance, protezione per ogni componente meccanico e diminuire i consumi di carburante.
      Ovviamente tutto questo sarà un test per combattere un consumo estremo e non possiamo dare certezze in merito alla risoluzione.
      Nei link che le ho allegato potrà visionare ed acquistare i prodotti consigliati direttamente all’interno del nostro sito ufficiale
      Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
      Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
      Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito http://www.additiviblue.it
      Cordiali saluti

  8. Buongiorno,
    ho una Nissan quasquhai del 2008 con 200.000 km su 10.000 km mi ha consumato 2 chili di olio, mi consiglia il flui pro?
    La ringrazio per la sua cortese risposta

    1. Buongiorno,
      prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
      La sua Nissan è diesel o benzina? Cilindrata?
      Cortesemente avrei bisogno di maggiori info per darle i consigli corretti.
      Cordiali saluti

  9. Buongiorno io ho un Toyota rav4 2.2 136cv D-4D
    Ho un conusmo d’olio di 1 litro ogni 1000/2000km circa. Turbocompressore revisionato 10.000km fa ma il consumo olio continua, mi sono imbattuto nel vostro sito e la domanda che mi sorge è, una gradazione 10w60 può andare a influire sul corretto funzionamento della catena di distribuzione ?

    1. Buongiorno,
      prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
      Il Fluip PRO 10W60 Anticonsumo d’olio ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/fluip-pro-10w60-anti-consumo-olio/ ) essendo un lubrificante moderno sviluppato con nanotecnologie non ha alcuna contro-indicazione per la catena distribuzione del suo motore Toyota.
      Di casi come il suo inerenti all’eccessivo consumo d’olio su Motori 2.2 D-4D di Toyota Rav-4, ne abbiamo trattati parecchi e gran parte si sono risolti eseguendo un semplice tagliando utilizzando:
      Pulizia interna del Motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ )
      Fluip PRO 10W60 Anticonsumo d’olio ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/fluip-pro-10w60-anti-consumo-olio/ )
      Nella sua Toyota dovrà utilizzare la Pulizia interna del motore (https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/) versandolo nell’olio vecchio e facendolo agire per 15 minuti a regime minimo nell’olio caldo per poi scaricare il tutto.
      Questo additivo ha la funzione di :
      Eliminare lo sporco dell’olio vecchio all’interno del suo motore
      Pulire tutti i passaggi dell’olio
      Ri-allineare il rapporto di compressione che tende a sfaldarsi tra un tagliando e l’altro
      Donare l’elasticità ottimale delle fasce elastiche.
      Le consiglio ad ogni tagliando di eseguire una Pulizia interna del motore in quanto tra una manutenzione e l’altra si creano sempre degli scalini di compressione che nel tempo influiscono nelle performance e nella durata del motore.
      Un tagliando con la Pulizia interna del motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ ) la riteniamo quasi fondamentale e basilare in una manutenzione in quanto questo prodotto permette di allineare il rapporto di compressione dei cilindri della sua auto.
      Tale passaggio le permetterà anche di eliminare tutte le impurità create dall’olio vecchio pulendo cosi’ tutti i passaggi della lubrificazione (turbina compresa).
      L’utilizzo del Lubrificante Fluip PRO sarà di fondamentale aiuto per combattere l’estremo consumo d’olio in quanto è prodotto con le migliori basi al mondo ed additivo con una formula Nanotecnologica appositamente studiata per eliminare il consumo.
      Inoltre questo lubrificante sarà in grado di migliorare performance, protezione per ogni componente meccanico e diminuire i consumi di carburante.
      Nei link che le ho allegato potrà visionare ed acquistare i prodotti consigliati direttamente all’interno del nostro sito ufficiale .
      Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
      Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
      Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito http://www.additiviblue.it
      Cordiali saluti

  10. Buongiorno, in famiglia abbiamo una Peugeot 3008 1,6 hdi con ormai 300000 km, ed è normale un consumo di olio più della norma ma siamo arrivati a mettere 1 litro di olio ogni 500 km, l’auto non presenta macchie in garage o per strada, una leggerissima trasudazione ma il meccanico ha detto normale visto il chilometraggio tanto è vero che il carter è pressoché pulito. Ultimamente abbiamo notato nelle accelerazioni molto fumo nero. Cosa potreste consigliarmi se c’è una soluzione anche provvisoria? Vi ringrazio

    1. Buongiorno,
      prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
      Dovrebbe verificare se il consumo estremamente eccessivo non sia dovuto dalla turbina che mangia olio ed in questo caso sarà necessaria la sostituzione o la revisione del turbo compressore.
      Di casi come il suo inerenti all’eccessivo consumo d’olio su Motori ​1​.6 HDI di Peugeot 3008 ne abbiamo trattati parecchi e gran parte si sono risolti eseguendo un semplice tagliando utilizzando:
      Pulizia interna del Motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ )
      Fluip PRO 10W60 Anticonsumo d’olio ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/fluip-pro-10w60-anti-consumo-olio/ )
      Nella sua ​Peugeot dovrà utilizzare la Pulizia interna del motore (https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/) versandolo nell’olio vecchio e facendolo agire per 15 minuti a regime minimo nell’olio caldo per poi scaricare il tutto.
      Questo additivo ha la funzione di :
      Eliminare lo sporco dell’olio vecchio all’interno del suo motore
      Pulire tutti i passaggi dell’olio
      Ri-allineare il rapporto di compressione che tende a sfaldarsi tra un tagliando e l’altro
      Donare l’elasticità ottimale delle fasce elastiche.
      Le consiglio ad ogni tagliando di eseguire una Pulizia interna del motore in quanto tra una manutenzione e l’altra si creano sempre degli scalini di compressione che nel tempo influiscono nelle performance e nella durata del motore.
      Un tagliando con la Pulizia interna del motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ ) la riteniamo quasi fondamentale e basilare in una manutenzione in quanto questo prodotto permette di allineare il rapporto di compressione dei cilindri della sua auto.
      Tale passaggio le permetterà anche di eliminare tutte le impurità create dall’olio vecchio pulendo cosi’ tutti i passaggi della lubrificazione (turbina compresa).
      L’utilizzo del Lubrificante Fluip PRO sarà di fondamentale aiuto per combattere l’estremo consumo d’olio in quanto è prodotto con le migliori basi al mondo ed additivo con una formula Nanotecnologica appositamente studiata per eliminare il consumo.
      Inoltre questo lubrificante sarà in grado di migliorare performance, protezione per ogni componente meccanico e diminuire i consumi di carburante.
      Nei link che le ho allegato potrà visionare ed acquistare i prodotti consigliati direttamente all’interno del nostro sito ufficiale .
      Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
      Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
      Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito http://www.additiviblue.it
      Cordiali saluti

    2. Salve ho una alfa Romeo giulietta 1.4 130 cv gpl.
      All’ ultimo tagliando dopo 4000 km ho notato un consumo di 1.5/2 litri di olio. Il meccanico ha usato il 5w40 motul gpl.
      Cosa mi consiglia?

      1. Buongiorno,
        prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
        Le consiglio VIVAMENTE di evitare l’utilizzo di lubrificanti con specifica C3 in quanto questa specifica è appositamente studiata per i motori diesel aventi il filtro antiparticolato al fine di non intasarli.
        Ovviamente la sua auto non è diesel e tantomeno non ha un FAP e un lubrificante con specifica C3 obbliga ad avere una formulazione Mid saps che tecnicamente ha un pacchetto additivi inferiori ad un lubrificante Full Saps (come trova nel Fluip Pro 5W40 GPL/Metano)
        Un lubrificante full saps sarà in grado di offrire maggior protezione al motore in particolare modo su auto a benzina e doppia alimentazione svolgendo una funzione FONDAEMTALE di protezione delle sedi valvole fortemente sollecitate proprio dalla doppia alimentazione.
        Molte case di lubrificanti e case automobilistiche per non creare dei prodotti dedicati unifica specifiche a discapito della clientela.
        Il Fluip Pro 5W40 GPL/Metano ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/linea-auto/pro/fluip-pro-5w40-gplmetano/ ) è quanto di meglio possa scegliere per lubrificare e proteggere il motore della sua Alfa Romeo Giulietta 1.4
        Dato l’alto consumo consiglio di aggiungere all’olio nuovo l’additivo stabilizzatore per olio ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/stabilizzatore-olio/ )
        Le consiglio anche ad ogni tagliando di utilizzare l’additivo per la Pulizia interna del motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ ) versandolo nell’olio vecchio e facendolo agire per 15 minuti a regime minimo nell’olio caldo per poi scaricare il tutto.
        Questo additivo ha la funzione di :
        eliminare lo sporco dell’olio vecchio all’interno del suo motore
        pulire tutti i passaggi dell’olio
        ri-allineare il rapporto di compressione che tende a sfaldarsi tra un tagliando e l’altro (creando cosi anche un consumo anomalo di olio)
        donare l’elasticità ottimale delle fasce elastiche
        Tra una manutenzione e l’altra si creano sempre degli scalini di compressione che nel tempo influiscono nelle performance e nella durata del motore.
        Un tagliando con la pulizia interna del motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ ) la riteniamo quasi fondamentale e basilare in una manutenzione in quanto questo prodotto permette di allineare il rapporto di compressione dei cilindri della sua auto.
        Tale passaggio le permetterà anche di eliminare tutte le impurità create dall’olio vecchio pulendo cosi’ tutti i passaggi della lubrificazione.
        Nei 15 minuti consiglio di far girare il motore per un paio di minuti a 2000-2500 giri al fine di mandare l’additivo in pressione nella parte alta del motore al fine di pulire con efficacia punterie e quant’altro .
        Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
        Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
        Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito http://www.additiviblue.it
        Cordiali saluti

    1. Buongiorno,
      prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
      Di casi come il suo inerenti all’eccessivo consumo d’olio su Motori Peugeot 208 1.4 16v 90cv ne abbiamo trattati parecchi e gran parte si sono risolti eseguendo un semplice tagliando utilizzando:
      Pulizia interna del Motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ )
      Fluip PRO 10W60 Anticonsumo d’olio ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/fluip-pro-10w60-anti-consumo-olio/ )
      Oppure potrà utilizzare il lubrificante Fluip EVO 5w30 Multijet ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/linea-auto/evo/fluip-5w30-multijet/ ) con l’aggiunta dello stabilizzatore per olio ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/stabilizzatore-olio/ )
      Nel suo caso opterei direttamente per il Fluip Pro 10W60 anticonsumo d’olio.
      Nella sua Peugeot dovrà utilizzare la Pulizia interna del motore (https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/) versandolo nell’olio vecchio e facendolo agire per 15 minuti a regime minimo nell’olio caldo per poi scaricare il tutto.
      Questo additivo ha la funzione di :
      Eliminare lo sporco dell’olio vecchio all’interno del suo motore
      Pulire tutti i passaggi dell’olio
      Ri-allineare il rapporto di compressione che tende a sfaldarsi tra un tagliando e l’altro
      Donare l’elasticità ottimale delle fasce elastiche.
      Le consiglio ad ogni tagliando di eseguire una Pulizia interna del motore in quanto tra una manutenzione e l’altra si creano sempre degli scalini di compressione che nel tempo influiscono nelle performance e nella durata del motore.
      Un tagliando con la Pulizia interna del motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ ) la riteniamo quasi fondamentale e basilare in una manutenzione in quanto questo prodotto permette di allineare il rapporto di compressione dei cilindri della sua auto.
      Tale passaggio le permetterà anche di eliminare tutte le impurità create dall’olio vecchio pulendo cosi’ tutti i passaggi della lubrificazione.
      L’utilizzo del Lubrificante Fluip PRO sarà di fondamentale aiuto per combattere l’estremo consumo d’olio in quanto è prodotto con le migliori basi al mondo ed additivo con una formula Nanotecnologica appositamente studiata per eliminare il consumo.
      Inoltre questo lubrificante sarà in grado di migliorare performance, protezione per ogni componente meccanico e diminuire i consumi di carburante.
      Nei link che le ho allegato potrà visionare ed acquistare i prodotti consigliati direttamente all’interno del nostro sito ufficiale .
      Le ricordo che la sua Peugeot 208 ha una capacità di 4,3lt di olio motore
      Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
      Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
      Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito http://www.additiviblue.it
      Cordiali saluti

      1. Buongiorno. Sono proprietario di una BMW 116d del 2017 con poco più di 200.000km…da alcuni mesi ormai ho notato un eccessivo consumo di olio, 1lt ogni circa 1500km, e chiedendo al mio meccanico , mi ha risposto che per questo tipo di autovettura è normale… Mi date qualche consiglio? Grazie

        1. Buongiorno,
          prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
          Un consumo cosi’ elevato di olio non è mai una cosa normale e ciò comporta in maniera importante l’efficienza oltre che la durata del motore.
          ​C’è anche da dire che un consumo cosi’ elevato crea un intasamento del fap e dell’EGR.
          Di casi come il suo inerenti all’eccessivo consumo d’olio su Motori BMW 1.6 di 116D ne abbiamo trattati parecchi e gran parte si sono risolti eseguendo un semplice tagliando utilizzando:
          Pulizia interna del Motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ )
          Fluip PRO 10W60 Anticonsumo d’olio ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/fluip-pro-10w60-anti-consumo-olio/ )
          Oppure potrà utilizzare un’altro lubrificante ​come il Fluip PRO 5W30 Tuning Nanotech ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/linea-auto/pro/fluip-pro-5w30-tuning-nanotech-auto-centraline-mappate/ ) con l’aggiunta dello stabilizzatore per olio ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/stabilizzatore-olio/ )
          Nella sua BMW dovrà utilizzare la Pulizia interna del motore (https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/) versandolo nell’olio vecchio e facendolo agire per 15 minuti a regime minimo nell’olio caldo per poi scaricare il tutto.
          Questo additivo ha la funzione di :
          Eliminare lo sporco dell’olio vecchio all’interno del suo motore
          Pulire tutti i passaggi dell’olio
          Ri-allineare il rapporto di compressione che tende a sfaldarsi tra un tagliando e l’altro
          Donare l’elasticità ottimale delle fasce elastiche.
          Le consiglio ad ogni tagliando di eseguire una Pulizia interna del motore in quanto tra una manutenzione e l’altra si creano sempre degli scalini di compressione che nel tempo influiscono nelle performance e nella durata del motore.
          Un tagliando con la Pulizia interna del motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ ) la riteniamo quasi fondamentale e basilare in una manutenzione in quanto questo prodotto permette di allineare il rapporto di compressione dei cilindri della sua auto.
          Tale passaggio le permetterà anche di eliminare tutte le impurità create dall’olio vecchio pulendo cosi’ tutti i passaggi della lubrificazione.
          L’utilizzo del Lubrificante Fluip PRO sarà di fondamentale aiuto per combattere l’estremo consumo d’olio in quanto è prodotto con le migliori basi al mondo ed additivo con una formula Nanotecnologica appositamente studiata per eliminare il consumo.
          Inoltre questo lubrificante sarà in grado di migliorare performance, protezione per ogni componente meccanico e diminuire i consumi di carburante.
          Nei link che le ho allegato potrà visionare ed acquistare i prodotti consigliati direttamente all’interno del nostro sito ufficiale
          Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
          Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
          Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito http://www.additiviblue.it
          Cordiali saluti

Rispondi a gaetano Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti è piaciuto? Condividilo!
Carrello
Torna in alto