Usare olio motore scadente può comportare gravi conseguenze per la nostra vettura. Scopriamo insieme cosa succede se si utilizza un prodotto di bassa qualità.
Per un’officina meccanica è di fondamentale importanza, durante i tagliandi e non solo, utilizzare i migliori additivi e lubrificanti sul mercato. Il rischio, altrimenti, è quello di causare gravi danni ai veicoli affidati in manutenzione.
Mai usare olio motore scadente: ecco le conseguenze
Effettuare regolarmente il tagliando alla propria vettura potrebbe non essere sufficiente a garantire l’integrità delle componenti meccaniche.
Infatti, usare olio motore scadente è un comportamento sconsigliato per qualsiasi officina meccanica. Potrebbe comportare gravi conseguenze sui veicoli in manutenzione tra cui il calo delle performance del motore. Soprattutto, potrebbe compromettere la durata nel tempo del motore stesso e, quindi, del veicolo.

Intervento su una Opel Corsa 1000 Benzina
Un cliente si è rivolto a noi dopo aver notato un calo di potenza su strada da parte della sua auto.
La vettura, una Opel Corsa 1.000 cc Benzina, è arrivata per la prima volta nella nostra officina con circa 100.000 km percorsi.
Un motore benzina con 100.000 km è un motore ancora giovane!
Il proprietario ha sempre effettuato i tagliandi in maniera regolare, rispettando tempi e scadenze. Per questo ci saremmo aspettati una situazione ben diversa, eppure ciò che abbiamo potuto constatare una volta aperto il motore è il risultato dell’utilizzo nel tempo di prodotti di bassa lega.
L’auto in questione stentava ad avere potenza su strada a causa del “motore frenato”. Si è reso necessario smontare il motore per eliminare residui, sporco e incrostazioni che si erano depositati nel tempo.
Il consiglio dei nostri tecnici
Per evitare che si possano verificare problemi del genere il consiglio è quello di utilizzare sempre il miglior olio motore sul mercato.
Il prodotto più indicato è senz’altro quello in grado di sciogliere in forma molecolare sporco e incrostazioni in tutto il sistema di lubrificazione. PULIZIA INTERNA DEL MOTORE di Additivi Blue sembra fare al caso nostro!
ACQUISTA SUBITO PULIZIA INTERNA DEL MOTORE
Diffidare dei prodotti economici ma dalla dubbia qualità è una buona regola da seguire. Il marchio garantito in questo caso fa la differenza.
Sul nostro sito è possibile trovare tutti i migliori lubrificanti sintetici della linea Additivi Blue a anche altri noti marchi come Fluip e Kroon Oil.
Aver messo dell’olio di camion, regalatomi, in un motore vettura diesel che problemi comporta?
Buongiorno,
bisognerebbe sapere quale tipologia di olio ha utilizzato e su quale motore diesel.
Comunque non essendo il lubrificante corretto potrebbe avere nel tempo problematiche di incrostazioni sulle fasce e sulle valvole con relativa maggio usura dei componenti meccanici.
Cordiali saluti
Il mia macchina ford s max 2007 a benzina.consuma olio di motore eccessivamente.anche fumo bianco.cosa posso fare? Grazie
Buongiorno,
prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
Di casi come il suo inerenti all’eccessivo consumo d’olio su Motori Ford a benzina ne abbiamo trattati parecchi e gran parte si sono risolti eseguendo un semplice tagliando utilizzando:
Pulizia interna del Motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ )
Fluip PRO 10W60 Anticonsumo d’olio ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/fluip-pro-10w60-anti-consumo-olio/ )
Oppure potrà utilizzare il lubrificante Fluip PRO 5W40 Nanotech ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/linea-auto/pro/fluip-pro-5w40-nanotech/ )
con l’aggiunta dello stabilizzatore per olio ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/stabilizzatore-olio/ )
Nella sua S-Max dovrà utilizzare la Pulizia interna del motore (https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/) versandolo nell’olio vecchio e facendolo agire per 15 minuti a regime minimo nell’olio caldo per poi scaricare il tutto.
Questo additivo ha la funzione di :
Eliminare lo sporco dell’olio vecchio all’interno del suo motore
Pulire tutti i passaggi dell’olio
Ri-allineare il rapporto di compressione che tende a sfaldarsi tra un tagliando e l’altro
Donare l’elasticità ottimale delle fasce elastiche.
Le consiglio ad ogni tagliando di eseguire una Pulizia interna del motore in quanto tra una manutenzione e l’altra si creano sempre degli scalini di compressione che nel tempo influiscono nelle performance e nella durata del motore.
Un tagliando con la Pulizia interna del motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ ) la riteniamo quasi fondamentale e basilare in una manutenzione in quanto questo prodotto permette di allineare il rapporto di compressione dei cilindri della sua auto.
Tale passaggio le permetterà anche di eliminare tutte le impurità create dall’olio vecchio pulendo cosi’ tutti i passaggi della lubrificazione.
L’utilizzo del Lubrificante Fluip PRO sarà di fondamentale aiuto per combattere l’estremo consumo d’olio in quanto è prodotto con le migliori basi al mondo ed additivo con una formula Nanotecnologica appositamente studiata per eliminare il consumo.
Inoltre questo lubrificante sarà in grado di migliorare performance, protezione per ogni componente meccanico e diminuire i consumi di carburante.
Nei link che le ho allegato potrà visionare ed acquistare i prodotti consigliati direttamente all’interno del nostro sito ufficiale
Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito https://www.additiviblue.it
Cordiali saluti