Il Consumo d’olio eccessivo è una problematica che molti dei nostri clienti ci segnalano, chiedendoci quale potrebbe esserne la causa. Naturalmente, noi forniamo anche la soluzione!
Grazie alla nostra esperienza decennale abbiamo rilevato alcune cause comuni in merito a questo tipo di problematiche. Vediamo insieme di cosa si tratta.
La qualità del lubrificante
Un consumo d’olio eccessivo deriva, la maggior parte delle volte, dall’utilizzo di un lubrificante di dubbia qualità e da un rapporto compressione dei cilindri errato.
Capita spesso su alcune auto di effettuare il cambio olio con intervalli drasticamente ridotti rispetto a quanto previsto dal produttore. Facile intuire che qualcosa non va.
Per questo consigliamo di utilizzare sempre prodotti di alta qualità, come ad esempio gli Additivi Blue.
Risolvere un consumo d’olio eccessivo
La prima operazione che consigliamo di effettuare è quella di eseguire un tagliando.
All’interno del nostro “Kit tagliando” è possibile trovare il prodotto Pulizia interna del motore che utilizzeremo al fine di lavare le fasce elastiche e riallineare la compressione. Sarà sufficiente versare l’intero additivo nell’olio vecchio facendolo girare nel motore caldo al minimo per 10/15 minuti.
Andremo poi a scaricare l’olio vecchio notando, purtroppo, quanto sia sporco e usurato nonostante il basso kilometraggio percorso.
Dopo aver sostituito il filtro, il nostro consiglio è quello di utilizzare un apposito lubrificante studiato per abbattere i consumi eccessivi.
Guarda Paolo Salce all’opera in:
“Come risolvere il consumo d’olio con un semplice tagliando“
I consigli di Additivi Blue
Scegliere un buon olio motore
Fluip PRO 10w60 Anti-consumo d’olio è sicuramente un’ottima soluzione.
Realizzato con nuova formula totalmente sintetica, è ideale sia per motori diesel che benzina (anche con doppia alimentazione GPL o Metano).
Scegliere una buona officina
Per tutte queste operazione non possiamo fare a meno di ricordarvi che è necessario rivolgersi ad un’officina specializzata. Quindi, non esitate a contattarci e saremo lieti di consigliarvi un’officina della vostra zona. Restiamo a più completa disposizione!
Salve m, ho una volvo c30 1.6 benzina del 2008. Attualmente ha 270.000km, ho sempre utilizzato l’olio 5w30 100% sintetico con le specifiche prescritte dalla casa madre. Il consumo di olio è aumentato drasticamente, sono passato da un rabboccò di circa 1l ogni 4.000km a 1l ogni 1.500km circa… inoltre ho notato che il sensore massa aria del collettore di aspirazione è sempre sporco di olio (ogni volta lo pulisco con un spray wd40 per contatti elettrici) questo mi fa presupporre che l’olio evapori e sfiati nel condottò di aspirazione.. mi consigliate di cambiare olio? Grazie in anticipo
Buongiorno,
prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
Premetto che generalmente le case madri tendono ad unificare le specifiche tra diesel e benzina e utilizzare un lubrificante 5W30, magari con specifiche C2-C3 per i FAP ( con valori di TBN bassi per non intasare i FAP) non è mai una scelta ottimale su motori benzina.
Inoltre le ricordo che anche 1lt ogni 4000km è sempre un consumo da analizzare e combattere perchè tecnicamente un motore non dovrebbe mai “mangiare” lubrificante motore.
Il Mio consiglio è quello di utilizzare :
Pulizia interna del Motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ )
Olio Fluip PRO 5W40 Nanotech ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/linea-auto/pro/fluip-pro-5w40-nanotech/ ) Additivo Stabilizzatore per olio ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/stabilizzatore-olio/ )
Dovrà utilizzare la Pulizia interna del motore (https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/) versandolo nell’olio vecchio e facendolo agire per 15 minuti a regime minimo nell’olio caldo per poi scaricare il tutto.
Questo additivo ha la funzione di :
Eliminare lo sporco dell’olio vecchio all’interno del suo motore
Pulire tutti i passaggi dell’olio
Ri-allineare il rapporto di compressione che tende a sfaldarsi tra un tagliando e l’altro
Donare l’elasticità ottimale delle fasce elastiche.
Le consiglio ad ogni tagliando di eseguire una Pulizia interna del motore in quanto tra una manutenzione e l’altra si creano sempre degli scalini di compressione che nel tempo influiscono nelle performance e nella durata del motore.
Un tagliando con la Pulizia interna del motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ ) la riteniamo quasi fondamentale e basilare in una manutenzione in quanto questo prodotto permette di allineare il rapporto di compressione dei cilindri della sua auto.
Tale passaggio le permetterà anche di eliminare tutte le impurità create dall’olio vecchio pulendo cosi’ tutti i passaggi della lubrificazione.
Abbiamo scelto di consigliarle il Fluip Pro 5W40 Nanotech in quanto è un lubrificante Full Saps con pacchetto additivi senza specifiche C3 e perciò ottimo per motori a benzina.
In più la selezione di Basi PAO con cui è composto sarà in grado di favorire la risoluzione del consumo d’olio ma nello stesso tempo saprà migliorare performance e protezione.
Dato che questo motore ha una capacità di 4lt consiglio di additivare l’olio nuovo con un flacone intero dello Stabilizzatore per Olio Blue.
Nei link che le ho allegato potrà visionare ed acquistare i prodotti consigliati direttamente all’interno del nostro sito ufficiale
Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito https://www.additiviblue.it
Cordiali saluti
buongiorno
ho una bmw x1 del 2013 con 170000chilometri. consua molto olio circa un litro ogni mille/milleeciqnuecento chilometri. Oggi dopo essermi messo in colonna sono ripartito ed ho potuto notare del fumo che sicuramente non era nero ma probabilmente grigio oppure azzurro. Non lo ha piu fatto e nel controllare l’astina dell’olio ho visto che il livello è al minimo e quindi dovrò aggiungere un altro litro di olio. poi quanto è al minimo si sente il motore che non mantiene lo stesso ritmo ma sembra che non arrivi il gasolio a tratti. potrebbeo essere gli iniettori?
grazie per la risposta
Buongiorno,
prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
Il problema del consumo d’olio potrebbe dipendere da una turbina usurata che tira su olio e se dipendesse da questo per risolvere il problema sarà necessaria la sostituzione o la revisione del componente.
Di casi come il suo inerenti all’eccessivo consumo d’olio su Motori BMW x1 ne abbiamo trattati parecchi e gran parte si sono risolti eseguendo un semplice tagliando utilizzando:
Pulizia interna del Motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ )
Fluip PRO 10W60 Anticonsumo d’olio ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/fluip-pro-10w60-anti-consumo-olio/ )
Oppure potrà utilizzare un’altro lubrificante 5w40 con l’aggiunta dello stabilizzatore per olio ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/stabilizzatore-olio/ )
Nella sua BMW dovrà utilizzare la Pulizia interna del motore (https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/) versandolo nell’olio vecchio e facendolo agire per 15 minuti a regime minimo nell’olio caldo per poi scaricare il tutto.
Questo additivo ha la funzione di :
Eliminare lo sporco dell’olio vecchio all’interno del suo motore
Pulire tutti i passaggi dell’olio
Ri-allineare il rapporto di compressione che tende a sfaldarsi tra un tagliando e l’altro
Donare l’elasticità ottimale delle fasce elastiche.
Le consiglio ad ogni tagliando di eseguire una Pulizia interna del motore in quanto tra una manutenzione e l’altra si creano sempre degli scalini di compressione che nel tempo influiscono nelle performance e nella durata del motore.
Un tagliando con la Pulizia interna del motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ ) la riteniamo quasi fondamentale e basilare in una manutenzione in quanto questo prodotto permette di allineare il rapporto di compressione dei cilindri della sua auto.
Tale passaggio le permetterà anche di eliminare tutte le impurità create dall’olio vecchio pulendo cosi’ tutti i passaggi della lubrificazione.
L’utilizzo del Lubrificante Fluip PRO sarà di fondamentale aiuto per combattere l’estremo consumo d’olio in quanto è prodotto con le migliori basi al mondo ed additivo con una formula Nanotecnologica appositamente studiata per eliminare il consumo.
Inoltre questo lubrificante sarà in grado di migliorare performance, protezione per ogni componente meccanico e diminuire i consumi di carburante.
Nei link che le ho allegato potrà visionare ed acquistare i prodotti consigliati direttamente all’interno del nostro sito ufficiale
Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito https://www.additiviblue.it
Cordiali saluti
buon giorno . ho un alfa mito 1.4 benzina 78 cv del 2010 con 150000 km (non sono certo se reali in quanto acquistata solo anno scorso per mio figlio neopatentato.
ho notato un consumo di olio che ritengo eccessivo (circa un litro con 3000 km fatti un anno)
Vero anche che la macchina viaggia quasi sempre a freddo con percorrenze medie di 3 km tragitto casa – lavoro.
volevo saper se il vostro prodotto facesse il caso mio, compatibile ed eventuali rischi di mancata lubrificazione considerando che da libretto suggeriscono un olio 5w40 mentre il vostro è un 10 w 60 (piu viscoso a tutte le temperature di esercizio)
e se inoltre avreste qualche altro prodotto da suggerirmi.
grazie, cordiali Saluti
Buongiorno,
prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
Nel suo caso, avendo ancora un consumo importante ma non esageratamente eccessivo, le consiglierei di eseguire una manutenzione al motore della sua Mito 1.4 16V utilizzando:
Pulizia interna del Motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ )
Olio Fluip PRO 5W40 Nanotech ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/linea-auto/pro/fluip-pro-5w40-nanotech/ )
Additivo Stabilizzatore per olio ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/stabilizzatore-olio/ )
Con l’utilizzo dei prodotti consigliati abbiamo risolto il problema analogo al suo di molte Alfa Romeo Mito.
Nella sua Mito dovrà utilizzare la Pulizia interna del motore (https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/) versandolo nell’olio vecchio e facendolo agire per 15 minuti a regime minimo nell’olio caldo per poi scaricare il tutto.
Questo additivo ha la funzione di :
Eliminare lo sporco dell’olio vecchio all’interno del suo motore
Pulire tutti i passaggi dell’olio
Ri-allineare il rapporto di compressione che tende a sfaldarsi tra un tagliando e l’altro
Donare l’elasticità ottimale delle fasce elastiche.
Le consiglio ad ogni tagliando di eseguire una Pulizia interna del motore in quanto tra una manutenzione e l’altra si creano sempre degli scalini di compressione che nel tempo influiscono nelle performance e nella durata del motore.
Un tagliando con la Pulizia interna del motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ ) la riteniamo quasi fondamentale e basilare in una manutenzione in quanto questo prodotto permette di allineare il rapporto di compressione dei cilindri della sua auto.
Tale passaggio le permetterà anche di eliminare tutte le impurità create dall’olio vecchio pulendo cosi’ tutti i passaggi della lubrificazione.
Abbiamo scelto di consigliarle il Fluip Pro 5W40 Nanotech in quanto è un lubrificante Full Saps con pacchetto additivi senza specifiche C3 e perciò ottimo per motori a benzina.
In più la selezione di Basi PAO con cui è composto sarà in grado di favorire la risoluzione del consumo d’olio ma nello stesso tempo saprà migliorare performance e protezione.
Dato che questo motore ha una capacità di soli 2,9lt consiglio di additivare l’olio nuovo con mezzo flacone (250ml) dello Stabilizzatore per Olio Blue.
Nei link che le ho allegato potrà visionare ed acquistare i prodotti consigliati direttamente all’interno del nostro sito ufficiale
Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito https://www.additiviblue.it
Cordiali saluti
buongiorno sono un felice possessore di una bmw 1.6 benzina del 2007 serie 1 e 87 .
l auto beve molto olio nonostante marci in maniera efficente.
posso risolvere con i vostri prodotti e come ??
Buongiorno,
prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
Di casi come il suo inerenti all’eccessivo consumo d’olio su Motori BMW 1.6 ne abbiamo trattati parecchi e gran parte si sono risolti eseguendo un semplice tagliando utilizzando:
Pulizia interna del Motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ )
Fluip PRO 10W60 Anticonsumo d’olio ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/fluip-pro-10w60-anti-consumo-olio/ )
Oppure potrà utilizzare un’altro lubrificante 5w40 con l’aggiunta dello stabilizzatore per olio ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/stabilizzatore-olio/ )
Nella sua BMW dovrà utilizzare la Pulizia interna del motore (https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/) versandolo nell’olio vecchio e facendolo agire per 15 minuti a regime minimo nell’olio caldo per poi scaricare il tutto.
Questo additivo ha la funzione di :
Eliminare lo sporco dell’olio vecchio all’interno del suo motore
Pulire tutti i passaggi dell’olio
Ri-allineare il rapporto di compressione che tende a sfaldarsi tra un tagliando e l’altro
Donare l’elasticità ottimale delle fasce elastiche.
Le consiglio ad ogni tagliando di eseguire una Pulizia interna del motore in quanto tra una manutenzione e l’altra si creano sempre degli scalini di compressione che nel tempo influiscono nelle performance e nella durata del motore.
Un tagliando con la Pulizia interna del motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ ) la riteniamo quasi fondamentale e basilare in una manutenzione in quanto questo prodotto permette di allineare il rapporto di compressione dei cilindri della sua auto.
Tale passaggio le permetterà anche di eliminare tutte le impurità create dall’olio vecchio pulendo cosi’ tutti i passaggi della lubrificazione.
L’utilizzo del Lubrificante Fluip PRO sarà di fondamentale aiuto per combattere l’estremo consumo d’olio in quanto è prodotto con le migliori basi al mondo ed additivo con una formula Nanotecnologica appositamente studiata per eliminare il consumo.
Inoltre questo lubrificante sarà in grado di migliorare performance, protezione per ogni componente meccanico e diminuire i consumi di carburante.
Nei link che le ho allegato potrà visionare ed acquistare i prodotti consigliati direttamente all’interno del nostro sito ufficiale
Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito https://www.additiviblue.it
Cordiali saluti
Buongiorno ho una mini cooper s JCW 2009 con 192 cv del 2009 con 143000 km. Circa 2000 km fa ho fatto un tagliando in bmw ma dopo 2000 km circa l’olio è andato al minimo e volevo sapere da voi che cosa poteva essere il reale problema perché non mi capacito del perché la spia si accenda solo se sterzo in una maniera un po’ più convinta e poi subito si spegne. Attendo un vostro riscontro. Grazie e arrivederci
Buongiorno,
prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
Se il livello dell’olio è già al minimo ed ha controllato anche con l’apposita asta di livello, c’è un evidente consumo anomalo d’olio.
Prima di tutto faccia verificare dal meccanico se questo consumo è dipeso dal turbocompressore che tira su olio.
Nel caso non ci fosse alcuna anomalia ed il consumo persista le consiglio di eseguire un tagliando andando ad utilizzare:
Pulizia interna del Motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ )
Fluip PRO 10W60 Anticonsumo d’olio ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/fluip-pro-10w60-anti-consumo-olio/ )
Oppure potrà utilizzare il lubrificante Fluip Pro 5w30 Tuning Nanotech ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/linea-auto/pro/fluip-pro-5w30-tuning-nanotech-auto-centraline-mappate/ ) con l’aggiunta dello stabilizzatore per olio ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/stabilizzatore-olio/ )
Nella sua Mini R56 JCW con motore sigla N14B16 , dovrà utilizzare la Pulizia interna del motore (https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/) versandolo nell’olio vecchio e facendolo agire per 15 minuti a regime minimo nell’olio caldo per poi scaricare il tutto.
Questo additivo ha la funzione di :
Eliminare lo sporco dell’olio vecchio all’interno del suo motore
Pulire tutti i passaggi dell’olio
Ri-allineare il rapporto di compressione che tende a sfaldarsi tra un tagliando e l’altro
Donare l’elasticità ottimale delle fasce elastiche.
Le consiglio ad ogni tagliando di eseguire una Pulizia interna del motore in quanto tra una manutenzione e l’altra si creano sempre degli scalini di compressione che nel tempo influiscono nelle performance e nella durata del motore.
Un tagliando con la Pulizia interna del motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ ) la riteniamo quasi fondamentale e basilare in una manutenzione in quanto questo prodotto permette di allineare il rapporto di compressione dei cilindri della sua auto.
Tale passaggio le permetterà anche di eliminare tutte le impurità create dall’olio vecchio pulendo cosi’ tutti i passaggi della lubrificazione.
L’utilizzo del Lubrificante Fluip PRO sarà di fondamentale aiuto per combattere l’estremo consumo d’olio in quanto è prodotto con le migliori basi al mondo ed additivo con una formula Nanotecnologica appositamente studiata per eliminare il consumo.
Inoltre questo lubrificante sarà in grado di migliorare performance, protezione per ogni componente meccanico e diminuire i consumi di carburante.
Nei link che le ho allegato potrà visionare ed acquistare i prodotti consigliati direttamente all’interno del nostro sito ufficiale
Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito https://www.additiviblue.it
Cordiali saluti
salve io ho una mini countriman 2000 173 cv del 2015 mi consuma un litro di olio ogni 1000 km. la turbina è ok, la macchina non perde olio, ho però l albero motore graffiato, dovuto dallaalla vecchia catena (commerciale) fatta montare dalla persona a cui ho comprato la macchina. da cosa è dovuto questo problema?
Buongiorno,
prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
Se il problema di consumo d’olio non è dipeso dalla turbina che tira su olio, il problema può derivare da un’usura delle sedi valvole o da delle fasce elastiche dei pistoni che non aderiscono al meglio sul cilindro causando cosi’ l’effetto Blow-By che crea un consumo anomalo d’olio.
Di casi come il suo inerenti all’eccessivo consumo d’olio su Motori di Mini R60 Countryman 2.0 ne abbiamo trattati parecchi e gran parte si sono risolti eseguendo un semplice tagliando utilizzando:
Pulizia interna del Motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ )
Fluip PRO 10W60 Anticonsumo d’olio ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/fluip-pro-10w60-anti-consumo-olio/ )
Nella sua Mini dovrà utilizzare la Pulizia interna del motore (https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/) versandolo nell’olio vecchio e facendolo agire per 15 minuti a regime minimo nell’olio caldo per poi scaricare il tutto.
Questo additivo ha la funzione di :
Eliminare lo sporco dell’olio vecchio all’interno del suo motore
Pulire tutti i passaggi dell’olio
Ri-allineare il rapporto di compressione che tende a sfaldarsi tra un tagliando e l’altro
Donare l’elasticità ottimale delle fasce elastiche.
Le consiglio ad ogni tagliando di eseguire una Pulizia interna del motore in quanto tra una manutenzione e l’altra si creano sempre degli scalini di compressione che nel tempo influiscono nelle performance e nella durata del motore.
Un tagliando con la Pulizia interna del motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ ) la riteniamo quasi fondamentale e basilare in una manutenzione in quanto questo prodotto permette di allineare il rapporto di compressione dei cilindri della sua auto.
Tale passaggio le permetterà anche di eliminare tutte le impurità create dall’olio vecchio pulendo cosi’ tutti i passaggi della lubrificazione (turbina compresa).
L’utilizzo del Lubrificante Fluip PRO sarà di fondamentale aiuto per combattere l’estremo consumo d’olio in quanto è prodotto con le migliori basi al mondo ed additivo con una formula Nanotecnologica appositamente studiata per eliminare il consumo.
Inoltre questo lubrificante sarà in grado di migliorare performance, protezione per ogni componente meccanico e diminuire i consumi di carburante.
Nei link che le ho allegato potrà visionare ed acquistare i prodotti consigliati direttamente all’interno del nostro sito ufficiale .
Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito https://www.additiviblue.it
Cordiali saluti
Buongiorno
sto notando un consumo eccessivo di olio su Volvo C30 1.8 16v aspirato del 2008 con 195mila km. vi è mai capitata una motorizzazione cosi e cosa posso fare? Grazie in anticipo
Buongiorno,
prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
Di casi come il suo inerenti all’eccessivo consumo d’olio su Motori Volvo C30 1.8 (sigla motore B4184S11) ne abbiamo trattati parecchi e gran parte si sono risolti eseguendo un semplice tagliando utilizzando:
Pulizia interna del Motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ )
Fluip PRO 10W60 Anticonsumo d’olio ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/fluip-pro-10w60-anti-consumo-olio/ )
Oppure potrà utilizzare il lubrificante Fluip EVO 5w30 Multijet ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/linea-auto/evo/fluip-5w30-multijet/ ) con l’aggiunta dello stabilizzatore per olio ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/stabilizzatore-olio/ )
Nella sua Volvo dovrà utilizzare la Pulizia interna del motore (https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/) versandolo nell’olio vecchio e facendolo agire per 15 minuti a regime minimo nell’olio caldo per poi scaricare il tutto.
Questo additivo ha la funzione di :
Eliminare lo sporco dell’olio vecchio all’interno del suo motore
Pulire tutti i passaggi dell’olio
Ri-allineare il rapporto di compressione che tende a sfaldarsi tra un tagliando e l’altro
Donare l’elasticità ottimale delle fasce elastiche.
Le consiglio ad ogni tagliando di eseguire una Pulizia interna del motore in quanto tra una manutenzione e l’altra si creano sempre degli scalini di compressione che nel tempo influiscono nelle performance e nella durata del motore.
Un tagliando con la Pulizia interna del motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ ) la riteniamo quasi fondamentale e basilare in una manutenzione in quanto questo prodotto permette di allineare il rapporto di compressione dei cilindri della sua auto.
Tale passaggio le permetterà anche di eliminare tutte le impurità create dall’olio vecchio pulendo cosi’ tutti i passaggi della lubrificazione (turbina compresa).
L’utilizzo del Lubrificante Fluip PRO sarà di fondamentale aiuto per combattere l’estremo consumo d’olio in quanto è prodotto con le migliori basi al mondo ed additivo con una formula Nanotecnologica appositamente studiata per eliminare il consumo.
Inoltre questo lubrificante sarà in grado di migliorare performance, protezione per ogni componente meccanico e diminuire i consumi di carburante.
Nei link che le ho allegato potrà visionare ed acquistare i prodotti consigliati direttamente all’interno del nostro sito ufficiale .
Le ricordo che la sua Volvo C30 1.8 ha una capacità di 4,3lt di olio motore
Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito https://www.additiviblue.it
Cordiali saluti
Buongiorno , possiedo una lancia Y del 2012 1.3 95 cv Diesel, da qualche mese consuma olio in modo eccessivo. Mi può indicare quali sono gli interventi da effettuare e un’officina su Torino? Grazie mille
Tuttora ha 84000 km…abito vicino a tre province Biella ,Novara,Vercelli..volevo sapere se ci sono afficine autorizzate in zona
Ho una Fiat 1.3 multijet mangia olio ogni 500km circa un litro e fuma bianco che puzza cosa mi consigli di acquistare e fare grazie
Buongiorno,
prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
Dovrebbe come prima cosa verificare se il consumo è dipeso dalla turbina che tira su olio ed in questo caso per risolvere il problema sarà solo necessaria la revisione del turbocompressore.
Di casi come il suo inerenti all’eccessivo consumo d’olio su Motori Fiat 1.3 Multijet 90cv ne abbiamo trattati parecchi e gran parte si sono risolti eseguendo un semplice tagliando utilizzando:
Pulizia interna del Motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ )
Fluip PRO 10W60 Anticonsumo d’olio ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/fluip-pro-10w60-anti-consumo-olio/ )
Oppure potrà utilizzare il lubrificante Fluip EVO 5w30 Multijet ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/linea-auto/evo/fluip-5w30-multijet/ ) con l’aggiunta dello stabilizzatore per olio ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/stabilizzatore-olio/ )
Nella sua Fiat dovrà utilizzare la Pulizia interna del motore (https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/) versandolo nell’olio vecchio e facendolo agire per 15 minuti a regime minimo nell’olio caldo per poi scaricare il tutto.
Questo additivo ha la funzione di :
Eliminare lo sporco dell’olio vecchio all’interno del suo motore
Pulire tutti i passaggi dell’olio
Ri-allineare il rapporto di compressione che tende a sfaldarsi tra un tagliando e l’altro
Donare l’elasticità ottimale delle fasce elastiche.
Le consiglio ad ogni tagliando di eseguire una Pulizia interna del motore in quanto tra una manutenzione e l’altra si creano sempre degli scalini di compressione che nel tempo influiscono nelle performance e nella durata del motore.
Un tagliando con la Pulizia interna del motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ ) la riteniamo quasi fondamentale e basilare in una manutenzione in quanto questo prodotto permette di allineare il rapporto di compressione dei cilindri della sua auto.
Tale passaggio le permetterà anche di eliminare tutte le impurità create dall’olio vecchio pulendo cosi’ tutti i passaggi della lubrificazione (turbina compresa).
L’utilizzo del Lubrificante Fluip PRO sarà di fondamentale aiuto per combattere l’estremo consumo d’olio in quanto è prodotto con le migliori basi al mondo ed additivo con una formula Nanotecnologica appositamente studiata per eliminare il consumo.
Inoltre questo lubrificante sarà in grado di migliorare performance, protezione per ogni componente meccanico e diminuire i consumi di carburante.
Nei link che le ho allegato potrà visionare ed acquistare i prodotti consigliati direttamente all’interno del nostro sito ufficiale .
Le ricordo che la sua Fiat ha una capacità di 3,2lt di olio motore
Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito https://www.additiviblue.it
Cordiali saluti
Buongiorno sono in possesso di una Audi R8 4.2 TFSI del 2007 con 120000 km percorsi
Mi consuma 1kg di olio ogni 500 km e a volte si manifestano fumate bianche dagli scarichi
Il problema puo essere risolto ? Avete avuto esperienze simili con altre vetture come la mia ?
Buongiorno,
prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
Di casi come il suo inerenti all’eccessivo consumo d’olio su Motori 4.2 FSI e TFSI ne abbiamo trattati parecchi e gran parte si sono risolti eseguendo un semplice tagliando utilizzando:
Pulizia interna del Motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ )
Fluip PRO 10W60 Anticonsumo d’olio ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/fluip-pro-10w60-anti-consumo-olio/ )
Nella sua Audi dovrà utilizzare la Pulizia interna del motore (https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/) versandolo nell’olio vecchio e facendolo agire per 15 minuti a regime minimo nell’olio caldo per poi scaricare il tutto.
Questo additivo ha la funzione di :
Eliminare lo sporco dell’olio vecchio all’interno del suo motore
Pulire tutti i passaggi dell’olio
Ri-allineare il rapporto di compressione che tende a sfaldarsi tra un tagliando e l’altro
Donare l’elasticità ottimale delle fasce elastiche.
Le consiglio ad ogni tagliando di eseguire una Pulizia interna del motore in quanto tra una manutenzione e l’altra si creano sempre degli scalini di compressione che nel tempo influiscono nelle performance e nella durata del motore.
Un tagliando con la Pulizia interna del motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ ) la riteniamo quasi fondamentale e basilare in una manutenzione in quanto questo prodotto permette di allineare il rapporto di compressione dei cilindri della sua auto.
Tale passaggio le permetterà anche di eliminare tutte le impurità create dall’olio vecchio pulendo cosi’ tutti i passaggi della lubrificazione (turbina compresa).
L’utilizzo del Lubrificante Fluip PRO sarà di fondamentale aiuto per combattere l’estremo consumo d’olio in quanto è prodotto con le migliori basi al mondo ed additivo con una formula Nanotecnologica appositamente studiata per eliminare il consumo.
Inoltre questo lubrificante sarà in grado di migliorare performance, protezione per ogni componente meccanico e diminuire i consumi di carburante.
Nei link che le ho allegato potrà visionare ed acquistare i prodotti consigliati direttamente all’interno del nostro sito ufficiale .
Le ricordo che la sua Audi R8 4.2 FSI ha una capacità di 10lt di olio motore
Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito https://www.additiviblue.it
Cordiali saluti
Salve io sono possesore di un Audi A3 8v 2.0 TDI 135 kw (189cv) CUNA 2014 quattro. Anche io ho il problema del consumo eccessivo dell olio motore ogni pieno di Diesel (50l=1l di olio). Lo portata ad un Bosch Car Service la macchina non presentava fumi o comportamenti strani. Hanno provato a ripulirmi il motore che era un po’ sporco di olio ed hanno rifatto le guarnizioni dove sospettavano che perdeva in + mi hanno rifatto la distribuzione ed la Turbina. Ho speso parecchi soldi ma ancora nulla. Dicono che hanno anche misurato la compressione ed niente… Mi sono informato online ed questo motore che monta anche la Golf GTD è molto vomune… spero di risolverlo con un vostro kit di tagliando…
Buongiorno,
prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
Di casi come il suo inerenti all’eccessivo consumo d’olio su Motori Audi 2.0 TDI 135 kw ne abbiamo trattati parecchi e gran parte si sono risolti eseguendo un semplice tagliando utilizzando:
Pulizia interna del Motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ )
Fluip PRO 10W60 Anticonsumo d’olio ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/fluip-pro-10w60-anti-consumo-olio/ )
Oppure potrà utilizzare un’altro lubrificante 5w40 con l’aggiunta dello stabilizzatore per olio ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/stabilizzatore-olio/ )
Nella sua Audi dovrà utilizzare la Pulizia interna del motore (https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/) versandolo nell’olio vecchio e facendolo agire per 15 minuti a regime minimo nell’olio caldo per poi scaricare il tutto.
Questo additivo ha la funzione di :
Eliminare lo sporco dell’olio vecchio all’interno del suo motore
Pulire tutti i passaggi dell’olio
Ri-allineare il rapporto di compressione che tende a sfaldarsi tra un tagliando e l’altro
Donare l’elasticità ottimale delle fasce elastiche.
Le consiglio ad ogni tagliando di eseguire una Pulizia interna del motore in quanto tra una manutenzione e l’altra si creano sempre degli scalini di compressione che nel tempo influiscono nelle performance e nella durata del motore.
Un tagliando con la Pulizia interna del motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ ) la riteniamo quasi fondamentale e basilare in una manutenzione in quanto questo prodotto permette di allineare il rapporto di compressione dei cilindri della sua auto.
Tale passaggio le permetterà anche di eliminare tutte le impurità create dall’olio vecchio pulendo cosi’ tutti i passaggi della lubrificazione.
L’utilizzo del Lubrificante Fluip PRO sarà di fondamentale aiuto per combattere l’estremo consumo d’olio in quanto è prodotto con le migliori basi al mondo ed additivo con una formula Nanotecnologica appositamente studiata per eliminare il consumo.
Inoltre questo lubrificante sarà in grado di migliorare performance, protezione per ogni componente meccanico e diminuire i consumi di carburante.
Nei link che le ho allegato potrà visionare ed acquistare i prodotti consigliati direttamente all’interno del nostro sito ufficiale
Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito https://www.additiviblue.it
Cordiali saluti
Buonasera, ho un alfa GT con 160.000km, la macchina di per se non sembra avere problemi ma consuma olio e benzina in modo spaventoso.
Potete indicarmi il trattamento da fare? Grazie
Buongiorno,
prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
Di casi come il suo inerenti all’eccessivo consumo d’olio su Alfa Romeo GT ne abbiamo trattati parecchi e gran parte si sono risolti eseguendo un semplice tagliando utilizzando:
Pulizia interna del Motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ )
Fluip PRO 10W60 Anticonsumo d’olio ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/fluip-pro-10w60-anti-consumo-olio/ )
Nella sua Alfa Romeo GT dovrà utilizzare la Pulizia interna del motore (https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/) versandolo nell’olio vecchio e facendolo agire per 15 minuti a regime minimo nell’olio caldo per poi scaricare il tutto.
Questo additivo ha la funzione di :
Eliminare lo sporco dell’olio vecchio all’interno del suo motore
Pulire tutti i passaggi dell’olio
Ri-allineare il rapporto di compressione che tende a sfaldarsi tra un tagliando e l’altro
Donare l’elasticità ottimale delle fasce elastiche.
Le consiglio ad ogni tagliando di eseguire una Pulizia interna del motore in quanto tra una manutenzione e l’altra si creano sempre degli scalini di compressione che nel tempo influiscono nelle performance e nella durata del motore.
Un tagliando con la Pulizia interna del motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ ) la riteniamo quasi fondamentale e basilare in una manutenzione in quanto questo prodotto permette di allineare il rapporto di compressione dei cilindri della sua auto.
Tale passaggio le permetterà anche di eliminare tutte le impurità create dall’olio vecchio pulendo cosi’ tutti i passaggi della lubrificazione (turbina compresa).
L’utilizzo del Lubrificante Fluip PRO sarà di fondamentale aiuto per combattere l’estremo consumo d’olio in quanto è prodotto con le migliori basi al mondo ed additivo con una formula Nanotecnologica appositamente studiata per eliminare il consumo.
Inoltre questo lubrificante sarà in grado di migliorare performance, protezione per ogni componente meccanico e diminuire i consumi di carburante.
Ovviamente se il consumo d’olio è dipeso da una turbina che tira su olio per risolvere il problema sarà necessaria la revisione o sostituzione del turbocompressore.
Nei link che le ho allegato potrà visionare ed acquistare i prodotti consigliati direttamente all’interno del nostro sito ufficiale .
Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito https://www.additiviblue.it
Cordiali saluti
BUONGIORNO. HO UNA Nissan pulsar 1.5 tdi da 2016 con 160000 km. Poco tempo fa fatto tagliando . Con olio 5w30 c4. Poi ogni 1000km motore consuma 1-1.5
litri olio. Puoi darmi qualche consiglio? Grazie.
Buongiorno,
prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
Dovrebbe come prima cosa verificare se il consumo è dipeso dalla turbina che tira su olio .
Nel caso il consumo non fosse dipeso dalla turbina le consiglio di eseguire un tagliando utilizzando:
Pulizia interna del Motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ )
Olio Fluip PRO 10W60 Anticonsumo d’olio ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/fluip-pro-10w60-anti-consumo-olio/ )
Oppure potrà anche provare utilizzando il Fluip Evo 5W30 C4 Tech ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/linea-auto/evo/fluip-evo-5w-30-c4-tech/ ) con l’aggiunta di un flacone di additivo Stabilizzatore per olio Blue ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/olio-motore/stabilizzatore-olio/ ).
Nella sua Nissan Pulsar dovrà utilizzare la Pulizia interna del motore (https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/) versandolo nell’olio vecchio e facendolo agire per 15 minuti a regime minimo nell’olio caldo per poi scaricare il tutto.
Questo additivo ha la funzione di :
eliminare lo sporco dell’olio vecchio all’interno del suo motore
pulire tutti i passaggi dell’olio
ri-allineare il rapporto di compressione che tende a sfaldarsi tra un tagliando e l’altro
donare l’elasticità ottimale delle fasce elastiche
Le consiglio ad ogni tagliando di eseguire una Pulizia interna del motore in quanto tra una manutenzione e l’altra si creano sempre degli scalini di compressione che nel tempo influiscono nelle performance e nella durata del motore.
Un tagliando con la Pulizia interna del motore la riteniamo quasi fondamentale e basilare in una manutenzione in quanto questo prodotto permette di allineare il rapporto di compressione dei cilindri della sua auto.
L’utilizzo del Lubrificante Fluip PRO sarà di fondamentale aiuto per combattere l’estremo consumo d’olio in quanto è prodotto con le migliori basi al mondo ed additivo con una formula Nanotecnologica appositamente studiata per eliminare il consumo.
Nei link che le ho allegato potrà visionare ed acquistare i prodotti consigliati direttamente all’interno del nostro sito ufficiale
Inoltre questo lubrificante sarà in grado di migliorare performance, protezione per ogni componente meccanico e diminuire i consumi di carburante.
Tale passaggio le permetterà anche di eliminare tutte le impurità create dall’olio vecchio pulendo cosi’ tutti i passaggi della lubrificazione (turbina compresa).
La sua Nissan Pulsar 1.5 DCI una capacità di 4,56lt di olio motore
Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito http://www.additiviblue.it
Cordiali saluti
salve ho un mercedes 280 cde del 2008 km 280000 , la macchina va bene pero consuma litri 2.3 ogni km1000 come posso risolvere ploblema grazie
Buongiorno,
prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
Dovrebbe come prima cosa verificare se il consumo è dipeso dalla turbina che tira su olio ed in questo caso per risolvere il problema sarà solo necessaria la revisione del turbocompressore.
Nel caso il consumo non fosse dipeso dalla turbina le consiglio di eseguire un tagliando utilizzando:
Pulizia interna del Motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ )
Olio Fluip PRO 10W60 Anticonsumo d’olio ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/fluip-pro-10w60-anti-consumo-olio/ )
Nella sua Mercedes 280 CDI dovrà utilizzare la Pulizia interna del motore (https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/) versandolo nell’olio vecchio e facendolo agire per 15 minuti a regime minimo nell’olio caldo per poi scaricare il tutto.
Questo additivo ha la funzione di :
eliminare lo sporco dell’olio vecchio all’interno del suo motore
pulire tutti i passaggi dell’olio
ri-allineare il rapporto di compressione che tende a sfaldarsi tra un tagliando e l’altro
donare l’elasticità ottimale delle fasce elastiche
Le consiglio ad ogni tagliando di eseguire una Pulizia interna del motore in quanto tra una manutenzione e l’altra si creano sempre degli scalini di compressione che nel tempo influiscono nelle performance e nella durata del motore.
Un tagliando con la Pulizia interna del motore la riteniamo quasi fondamentale e basilare in una manutenzione in quanto questo prodotto permette di allineare il rapporto di compressione dei cilindri della sua auto.
L’utilizzo del Lubrificante Fluip PRO sarà di fondamentale aiuto per combattere l’estremo consumo d’olio in quanto è prodotto con le migliori basi al mondo ed additivo con una formula Nanotecnologica appositamente studiata per eliminare il consumo.
Nei link che le ho allegato potrà visionare ed acquistare i prodotti consigliati direttamente all’interno del nostro sito ufficiale
Inoltre questo lubrificante sarà in grado di migliorare performance, protezione per ogni componente meccanico e diminuire i consumi di carburante.
Tale passaggio le permetterà anche di eliminare tutte le impurità create dall’olio vecchio pulendo cosi’ tutti i passaggi della lubrificazione (turbina compresa).
Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito https://www.additiviblue.it
Cordiali saluti
Ho una Peugeot 306 sw xt del 1998 mi di accende dopo pochi km (3-4) la spia STOP ,cosa significa? Può essere la causa il filtro dell’olio che non è stato cambiato da tempo? Oppure altra causa? Grazie.
Buongiorno,
prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
Buongiorno,
prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
La spia STOP della sua Peugeot 306 determina un’avaria motore che può accendersi per molteplici guasti che possano esser sia lievi come ad esempio per il codice errore P0115 del sensore ACQUA che per problemi più gravi.
Questo però si potrà comprendere solo dopo aver eseguito una corretta diagnosi con apposito strumento diagnostico e ovviamente da qui non riusciamo a farlo.
Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Kroon oil o Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito https://www.additiviblue.it
Cordiali saluti
Salve. Ho una VW GOLF 5 1.9 TDI del 2004 CON 430000km. Lo so sono tanti , ma magari può darmi un consiglio. Da un pò ho notato un consumo eccessivo di olio. Poco piu di un mese fa ho fatto il cambio olio ( ho usato il castrol 5w 30) e oggi dopo circa 2500km mi si è accessa la spia dell olio ed ho rabboccato circa metto litro.
Puo darmi qualche consiglio? Grazie
Buongiorno,
prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
Di casi come il suo inerenti all’eccessivo consumo d’olio su Motori 1.9 TDI 105cv di Golf V ne abbiamo trattati parecchi e gran parte si sono risolti eseguendo un semplice tagliando utilizzando:
Pulizia interna del Motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ )
Fluip PRO 10W60 Anticonsumo d’olio ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/fluip-pro-10w60-anti-consumo-olio/ )
Oppure potrà utilizzare un’altro lubrificante 5w40 con l’aggiunta dello stabilizzatore per olio ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/stabilizzatore-olio/ )
Nella sua Golf dovrà utilizzare la Pulizia interna del motore (https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/) versandolo nell’olio vecchio e facendolo agire per 15 minuti a regime minimo nell’olio caldo per poi scaricare il tutto.
Questo additivo ha la funzione di :
Eliminare lo sporco dell’olio vecchio all’interno del suo motore
Pulire tutti i passaggi dell’olio
Ri-allineare il rapporto di compressione che tende a sfaldarsi tra un tagliando e l’altro
Donare l’elasticità ottimale delle fasce elastiche.
Le consiglio ad ogni tagliando di eseguire una Pulizia interna del motore in quanto tra una manutenzione e l’altra si creano sempre degli scalini di compressione che nel tempo influiscono nelle performance e nella durata del motore.
Un tagliando con la Pulizia interna del motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ ) la riteniamo quasi fondamentale e basilare in una manutenzione in quanto questo prodotto permette di allineare il rapporto di compressione dei cilindri della sua auto.
Tale passaggio le permetterà anche di eliminare tutte le impurità create dall’olio vecchio pulendo cosi’ tutti i passaggi della lubrificazione.
L’utilizzo del Lubrificante Fluip PRO sarà di fondamentale aiuto per combattere l’estremo consumo d’olio in quanto è prodotto con le migliori basi al mondo ed additivo con una formula Nanotecnologica appositamente studiata per eliminare il consumo.
Inoltre questo lubrificante sarà in grado di migliorare performance, protezione per ogni componente meccanico e diminuire i consumi di carburante.
Nei link che le ho allegato potrà visionare ed acquistare i prodotti consigliati direttamente all’interno del nostro sito ufficiale
Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito https://www.additiviblue.it
Cordiali saluti
Buongiorno Sono possessore di una suzuki santana del 1982 La macchina va benissimo tranne un eccessivo consumo di olio motore 1kg ogni 300/400 Km
Potete aiutarmi Grazie
Buongiorno,
prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
Di casi come il suo inerenti all’eccessivo consumo d’olio su Motori SJ410 o LJ80 ne abbiamo trattati parecchi e gran parte si sono risolti eseguendo un semplice tagliando utilizzando:
Pulizia interna del Motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ )
Fluip PRO 10W60 Anticonsumo d’olio ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/fluip-pro-10w60-anti-consumo-olio/ )
La capacità di olio nel suo motore è di 3lt.
Nella sua SUZUKI dovrà utilizzare la Pulizia interna del motore (https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/) versandolo nell’olio vecchio e facendolo agire per 15 minuti a regime minimo nell’olio caldo per poi scaricare il tutto.
Questo additivo ha la funzione di :
Eliminare lo sporco dell’olio vecchio all’interno del suo motore
Pulire tutti i passaggi dell’olio
Ri-allineare il rapporto di compressione che tende a sfaldarsi tra un tagliando e l’altro
Donare l’elasticità ottimale delle fasce elastiche.
Le consiglio ad ogni tagliando di eseguire una Pulizia interna del motore in quanto tra una manutenzione e l’altra si creano sempre degli scalini di compressione che nel tempo influiscono nelle performance e nella durata del motore.
Un tagliando con la Pulizia interna del motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ ) la riteniamo quasi fondamentale e basilare in una manutenzione in quanto questo prodotto permette di allineare il rapporto di compressione dei cilindri della sua auto.
Tale passaggio le permetterà anche di eliminare tutte le impurità create dall’olio vecchio pulendo cosi’ tutti i passaggi della lubrificazione.
L’utilizzo del Lubrificante Fluip PRO sarà di fondamentale aiuto per combattere l’estremo consumo d’olio in quanto è prodotto con le migliori basi al mondo ed additivo con una formula Nanotecnologica appositamente studiata per eliminare il consumo.
Inoltre questo lubrificante sarà in grado di migliorare performance, protezione per ogni componente meccanico e diminuire i consumi di carburante.
Nei link che le ho allegato potrà visionare ed acquistare i prodotti consigliati direttamente all’interno del nostro sito ufficiale
Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito https://www.additiviblue.it
Cordiali saluti
Buongiorno ho letto alcuni vostri consigli, vorrei chiederne uno anche io per la mia auto!come faccio a risolvere il problema di eccessivo consumo d ‘olio per la mia Lancia y 1003 diesel 2011?grazie già in anticipo
Buongiorno,
Io ho un problema con una BMW x1 e 84 derive 18d
Consuma circa 0.5/1l di olio ogni 3000km
Come posso risolvere questo problema…
La macchina va benissimo…..
Grazie
Buongiorno,
prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
Di casi come il suo inerenti all’eccessivo consumo d’olio su Motori BMW X1 18d ne abbiamo trattati parecchi e gran parte si sono risolti eseguendo un semplice tagliando utilizzando:
Pulizia interna del Motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ )
Fluip PRO 10W60 Anticonsumo d’olio ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/fluip-pro-10w60-anti-consumo-olio/ )
Oppure potrà utilizzare un’altro lubrificante come il Fluip Pro 5W30 Tuning Nanotech ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/linea-auto/pro/fluip-pro-5w30-tuning-nanotech-auto-centraline-mappate/ ) con l’aggiunta dello Stabilizzatore per olio ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/stabilizzatore-olio/ )
Nella sua BMW dovrà utilizzare la Pulizia interna del motore (https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/) versandolo nell’olio vecchio e facendolo agire per 15 minuti a regime minimo nell’olio caldo per poi scaricare il tutto.
Questo additivo ha la funzione di :
Eliminare lo sporco dell’olio vecchio all’interno del suo motore
Pulire tutti i passaggi dell’olio
Ri-allineare il rapporto di compressione che tende a sfaldarsi tra un tagliando e l’altro
Donare l’elasticità ottimale delle fasce elastiche.
Le consiglio ad ogni tagliando di eseguire una Pulizia interna del motore in quanto tra una manutenzione e l’altra si creano sempre degli scalini di compressione che nel tempo influiscono nelle performance e nella durata del motore.
Un tagliando con la Pulizia interna del motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ ) la riteniamo quasi fondamentale e basilare in una manutenzione in quanto questo prodotto permette di allineare il rapporto di compressione dei cilindri della sua auto.
Tale passaggio le permetterà anche di eliminare tutte le impurità create dall’olio vecchio pulendo cosi’ tutti i passaggi della lubrificazione.
L’utilizzo del Lubrificante Fluip PRO sarà di fondamentale aiuto per combattere l’estremo consumo d’olio in quanto è prodotto con le migliori basi al mondo ed additivo con una formula Nanotecnologica appositamente studiata per eliminare il consumo.
Inoltre questo lubrificante sarà in grado di migliorare performance, protezione per ogni componente meccanico e diminuire i consumi di carburante.
Le ricordo che il suo motore ha una capacità di 5,2lt di olio
Nei link che le ho allegato potrà visionare ed acquistare i prodotti consigliati direttamente all’interno del nostro sito ufficiale
Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito https://www.additiviblue.it
Cordiali saluti
Ho una matiz Daewoo che mi consuma olio, vorrei sapere se ci sono officina nella mia zona, castellammare di stabia, NA.
Buongiorno,
prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
Le operazioni che sto per consigliarle sono estremamente semplici e qualsiasi autoriparatore di fiducia che conosce potrà tranquillamente eseguirle.
Di casi come il suo inerenti all’eccessivo consumo d’olio su Daewoo Matiz ne abbiamo trattati parecchi e gran parte si sono risolti eseguendo un semplice tagliando utilizzando:
Pulizia interna del Motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ )
Fluip PRO 10W60 Anticonsumo d’olio ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/fluip-pro-10w60-anti-consumo-olio/ )
Nella sua Daewoo Matiz dovrà utilizzare la Pulizia interna del motore (https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/) versandolo nell’olio vecchio e facendolo agire per 15 minuti a regime minimo nell’olio caldo per poi scaricare il tutto.
Questo additivo ha la funzione di :
Eliminare lo sporco dell’olio vecchio all’interno del suo motore
Pulire tutti i passaggi dell’olio
Ri-allineare il rapporto di compressione che tende a sfaldarsi tra un tagliando e l’altro
Donare l’elasticità ottimale delle fasce elastiche.
Le consiglio ad ogni tagliando di eseguire una Pulizia interna del motore in quanto tra una manutenzione e l’altra si creano sempre degli scalini di compressione che nel tempo influiscono nelle performance e nella durata del motore.
Un tagliando con la Pulizia interna del motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ ) la riteniamo quasi fondamentale e basilare in una manutenzione in quanto questo prodotto permette di allineare il rapporto di compressione dei cilindri della sua auto.
Tale passaggio le permetterà anche di eliminare tutte le impurità create dall’olio vecchio pulendo cosi’ tutti i passaggi della lubrificazione.
L’utilizzo del Lubrificante Fluip PRO sarà di fondamentale aiuto per combattere l’estremo consumo d’olio in quanto è prodotto con le migliori basi al mondo ed additivo con una formula Nanotecnologica appositamente studiata per eliminare il consumo.
Inoltre questo lubrificante sarà in grado di migliorare performance, protezione per ogni componente meccanico e diminuire i consumi di carburante.
Nei link che le ho allegato potrà visionare ed acquistare i prodotti consigliati direttamente all’interno del nostro sito ufficiale .
Le ricordo che la sua Daewoo Matiz 1.0 ha una capacità di 3,5lt di olio motore
Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito https://www.additiviblue.it
Cordiali saluti
Tuttora ha 84000 km…abito vicino a tre province Biella ,Novara,Vercelli
Buongiorno..ho una fiat 500 L 1400 16v benzina del 2016…ha sempre mangiato olio ogni 5000 km un kilo..si potrebbe risolvere il problema?…so che questi motori mangiano olio proprio per natura..grazie
Buongiorno,
prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
Di casi come il suo inerenti all’eccessivo consumo d’olio su Motori Fiat 500L 1.4 16V ne abbiamo trattati parecchi e gran parte si sono risolti eseguendo un semplice tagliando utilizzando:
Pulizia interna del Motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ )
Fluip PRO 10W60 Anticonsumo d’olio ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/fluip-pro-10w60-anti-consumo-olio/ )
Oppure potrà utilizzare il lubrificante Fluip EVO 5w40 ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/linea-auto/evo/fluip-5w-40-evo/ ) con l’aggiunta dello stabilizzatore per olio ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/stabilizzatore-olio/ )
Nella sua Fiat dovrà utilizzare la Pulizia interna del motore (https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/) versandolo nell’olio vecchio e facendolo agire per 15 minuti a regime minimo nell’olio caldo per poi scaricare il tutto.
Questo additivo ha la funzione di :
Eliminare lo sporco dell’olio vecchio all’interno del suo motore
Pulire tutti i passaggi dell’olio
Ri-allineare il rapporto di compressione che tende a sfaldarsi tra un tagliando e l’altro
Donare l’elasticità ottimale delle fasce elastiche.
Le consiglio ad ogni tagliando di eseguire una Pulizia interna del motore in quanto tra una manutenzione e l’altra si creano sempre degli scalini di compressione che nel tempo influiscono nelle performance e nella durata del motore.
Un tagliando con la Pulizia interna del motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ ) la riteniamo quasi fondamentale e basilare in una manutenzione in quanto questo prodotto permette di allineare il rapporto di compressione dei cilindri della sua auto.
Tale passaggio le permetterà anche di eliminare tutte le impurità create dall’olio vecchio pulendo cosi’ tutti i passaggi della lubrificazione.
L’utilizzo del Lubrificante Fluip PRO sarà di fondamentale aiuto per combattere l’estremo consumo d’olio in quanto è prodotto con le migliori basi al mondo ed additivo con una formula Nanotecnologica appositamente studiata per eliminare il consumo.
Inoltre questo lubrificante sarà in grado di migliorare performance, protezione per ogni componente meccanico e diminuire i consumi di carburante.
Nei link che le ho allegato potrà visionare ed acquistare i prodotti consigliati direttamente all’interno del nostro sito ufficiale .
Le ricordo che la sua Fiat 500L ha una capacità di 3,0lt di olio motore
Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito https://www.additiviblue.it
Cordiali saluti
Buongiorno, ho una Ford Focus del 2012 con motore benzina 1.6 ecoboost 150 cv.
ho percorso 200.000 km senza alcun problema con consumo di olio nella norma, ho sempre eseguito i tagliandi come previsto dalla manutenzione Ford e sempre dallo stesso concessionario Ford. Dopo l’ultimo tagliando eseguito poche settimane fà il consumo dell’olio è aumentato notevolmente circa 1 Lt ogni 1000 km e dal tubo di scarico al riavvio del motore dopo aver percorso circa 30 km e una sosta di alcune ore viene fuori una gran fumata bianca. L’olio che mi è stato inserito nel motore è Castrol 5W 30 da Ford è consigliato il Castrol 5W 20. Cosa mi consigliate per risolvere il problema
Buongiorno,
prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
Ho letto con attenzione la su mail e le consiglio di eseguire un tagliando andando a pulire prima di tutto il condotto di aspirazione che con molte probabilità non è stato eseguito e che potrebbe causare la fumosità.
La pulizia aspirazione Diesel è una di quelle operazioni fondamentali per una corretta manutenzione e pulirla ad ogni tagliando permetterà al motore di avere il corretto apporto di aria con una valvola EGR sempre Funzionante nel migliore dei modi e collettori sempre pulito
Da anni produciamo un validissimo spray Pulizia Aspirazione Diesel Blue ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/linea-diesel/pulitore-aspirazione-diesel/ ) che le permetterà di pulire l’intero condotto di aspirazione, Valvola EGR e collettori con pochi e semplici passaggi.
Dovrà scaldare prima il motore
Successivamente dovrà spruzzare il prodotto a piccoli getti direttamente nell’aspirazione da dopo il misuratore massa aria con motore leggermente accelerato (2000rpm) ad un regime di giri fissi continuando finchè non si ottiene la pulizia desiderata.
Il prodotto scioglie in forma molecolare senza staccare a pezzi parti carboniose e le manda al 100%in combustione.
Dopo tale procedura consigliamo di sostituire olio e filtri.Dovrà eseguire la pulizia come nel seguente video ( https://www.youtube.com/watch?v=2LrZaBYIkeo )
Un’altra operazione che riteniamo fondamentale è quella di eseguire, tramite il nostro additivo, la pulizia interna del Motore.
L’additivo per la Pulizia interna del motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ ) dovrà versarlo nell’olio vecchio e facendolo agire per 15 minuti a regime minimo nell’olio caldo per poi scaricare il tutto.
Questo additivo ha la funzione di :
eliminare lo sporco dell’olio vecchio all’interno del suo motore
pulire tutti i passaggi dell’olio
ri-allineare il rapporto di compressione che tende a sfaldarsi tra un tagliando e l’altro (creando cosi anche un consumo anomalo di olio)
donare l’elasticità ottimale delle fasce elastiche
Tra una manutenzione e l’altra si creano sempre degli scalini di compressione che nel tempo influiscono nelle performance e nella durata del motore.
Un tagliando con la pulizia interna del motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ ) la riteniamo quasi fondamentale e basilare in una manutenzione in quanto questo prodotto permette di allineare il rapporto di compressione dei cilindri della sua auto.
Tale passaggio le permetterà anche di eliminare tutte le impurità create dall’olio vecchio pulendo cosi’ tutti i passaggi della lubrificazione (turbina compresa).
Eseguite queste operazioni per abbattere il consumo di olio le consiglio vivamente di utilizzare come lubrificante capacità del suo motore 4,7lt) il Kroon oil Duranza LSP 5W30 ( https://www.additiviblue.it/shop/lubrificanti/olio-motore-lubrificanti/duranza-lsp-5w-30/ ) con l’aggiunta dell’intero flacone dell’additivo Stabilizzatore per Olio Blue ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/olio-motore/stabilizzatore-olio/ ) il quale svolgerà la funzione di abbattere il consumo d’olio ed allo stesso tempo sarà in grado di migliorare performance, consumi e protezione.
Per eseguire una manutenzione completa al suo motore posso consigliarle la seguente officina:
AUTORIPARAZIONI CHIÒ SNC
Kennedy, n° 64
Leinì PIEMONTE 10040
Telefono: 0113298773
Fax: 0113585276
Email: info@autochio.it
oppure:
Autoriparazioni DA MARCO di Guratti Marco
Via Vigone, n° 42
Torino PIEMONTE 10139
Telefono: 3935282220
Email: marcoguratti@alice.it
Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Kroon oil o Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
Sarebbe molto gradito ricevere un suo Feedback in merito al trattamento che le ha rivolto l’officina da noi consigliata al fine di migliorare sempre di più il nostro servizio gratuito.
Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito https://www.additiviblue.it
Cordiali saluti
Buongiorno,
Posseggo una Dacia Logan del 2015 cilindrata 1200 con 90000 Km.
Lamento un consumo eccessivo di olio motore.
Augurandovi un buon lavoro, i ringrazio per ogni delucidazione..
Cordiali Saluti
Buongiorno,
prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
Di casi come il suo inerenti all’eccessivo consumo d’olio su Motori Dacia Logan 1.2 con codice Motore D4F ne abbiamo trattati parecchi e gran parte si sono risolti eseguendo un semplice tagliando utilizzando:
Pulizia interna del Motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ )
Fluip PRO 10W60 Anticonsumo d’olio ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/fluip-pro-10w60-anti-consumo-olio/ )
Oppure potrà utilizzare un’altro lubrificante 5w40 con l’aggiunta dell’additivo Stabilizzatore per olio ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/stabilizzatore-olio/ )
Nella sua Dacia dovrà utilizzare la Pulizia interna del motore (https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/) versandolo nell’olio vecchio e facendolo agire per 15 minuti a regime minimo nell’olio caldo per poi scaricare il tutto.
Questo additivo ha la funzione di :
Eliminare lo sporco dell’olio vecchio all’interno del suo motore
Pulire tutti i passaggi dell’olio
Ri-allineare il rapporto di compressione che tende a sfaldarsi tra un tagliando e l’altro
Donare l’elasticità ottimale delle fasce elastiche.
Le consiglio ad ogni tagliando di eseguire una Pulizia interna del motore in quanto tra una manutenzione e l’altra si creano sempre degli scalini di compressione che nel tempo influiscono nelle performance e nella durata del motore.
Un tagliando con la Pulizia interna del motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ ) la riteniamo quasi fondamentale e basilare in una manutenzione in quanto questo prodotto permette di allineare il rapporto di compressione dei cilindri della sua auto.
Tale passaggio le permetterà anche di eliminare tutte le impurità create dall’olio vecchio pulendo cosi’ tutti i passaggi della lubrificazione.
L’utilizzo del Lubrificante Fluip PRO sarà di fondamentale aiuto per combattere l’estremo consumo d’olio in quanto è prodotto con le migliori basi al mondo ed additivo con una formula Nanotecnologica appositamente studiata per eliminare il consumo.
Inoltre questo lubrificante sarà in grado di migliorare performance, protezione per ogni componente meccanico e diminuire i consumi di carburante.
Le ricordo che la sua Dacia ha una capacità di 4lt di olio motore.
Nei link che le ho allegato potrà visionare ed acquistare i prodotti consigliati direttamente all’interno del nostro sito ufficiale
Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito https://www.additiviblue.it
Cordiali saluti
Buongiorno, posseggo una DAEWOO MATIZ 800 3 cilindri con 120.000km, che ha un consumo davvero eccessivo di lubrificante. Ultimamente ho notato anche del fumo bianco eccessivo dallo scarico. È stata sostituita la guarnizione della testa e quindi i passaggi di olio e sottocoppa sono stati puliti. Potrei provare con qualche lubrificante/additivo specifico o è un problema di usura delle parti? Grazie
Buongiorno,
prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
Di casi come il suo inerenti all’eccessivo consumo d’olio su Motori 800cc 3 cilindri di Daewoo Matiz ne abbiamo trattati parecchi e gran parte si sono risolti eseguendo un semplice tagliando utilizzando:
Pulizia interna del Motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ )
Fluip PRO 10W60 Anticonsumo d’olio ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/fluip-pro-10w60-anti-consumo-olio/ )
Nella sua Matiz dovrà utilizzare la Pulizia interna del motore (https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/) versandolo nell’olio vecchio e facendolo agire per 15 minuti a regime minimo nell’olio caldo per poi scaricare il tutto.
Questo additivo ha la funzione di :
Eliminare lo sporco dell’olio vecchio all’interno del suo motore
Pulire tutti i passaggi dell’olio
Ri-allineare il rapporto di compressione che tende a sfaldarsi tra un tagliando e l’altro
Donare l’elasticità ottimale delle fasce elastiche.
Le consiglio ad ogni tagliando di eseguire una Pulizia interna del motore in quanto tra una manutenzione e l’altra si creano sempre degli scalini di compressione che nel tempo influiscono nelle performance e nella durata del motore.
Un tagliando con la Pulizia interna del motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ ) la riteniamo quasi fondamentale e basilare in una manutenzione in quanto questo prodotto permette di allineare il rapporto di compressione dei cilindri della sua auto.
Tale passaggio le permetterà anche di eliminare tutte le impurità create dall’olio vecchio pulendo cosi’ tutti i passaggi della lubrificazione.
L’utilizzo del Lubrificante Fluip PRO sarà di fondamentale aiuto per combattere l’estremo consumo d’olio in quanto è prodotto con le migliori basi al mondo ed additivo con una formula Nanotecnologica appositamente studiata per eliminare il consumo.
Inoltre questo lubrificante sarà in grado di migliorare performance, protezione per ogni componente meccanico e diminuire i consumi di carburante.
Nei link che le ho allegato potrà visionare ed acquistare i prodotti consigliati direttamente all’interno del nostro sito ufficiale
Le ricordo che la sua Daewoo ha una capacità di 3lt di olio Motore.
Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito https://www.additiviblue.it
Cordiali saluti
Salve ho un Mercedes e classe w211 320 cdi.
Anno 2005
Mi consums olio ogni 1000 km