Il Consumo d’olio eccessivo è una problematica che molti dei nostri clienti ci segnalano, chiedendoci quale potrebbe esserne la causa. Naturalmente, noi forniamo anche la soluzione!
Grazie alla nostra esperienza decennale abbiamo rilevato alcune cause comuni in merito a questo tipo di problematiche. Vediamo insieme di cosa si tratta.
La qualità del lubrificante
Un consumo d’olio eccessivo deriva, la maggior parte delle volte, dall’utilizzo di un lubrificante di dubbia qualità e da un rapporto compressione dei cilindri errato.
Capita spesso su alcune auto di effettuare il cambio olio con intervalli drasticamente ridotti rispetto a quanto previsto dal produttore. Facile intuire che qualcosa non va.
Per questo consigliamo di utilizzare sempre prodotti di alta qualità, come ad esempio gli Additivi Blue.
Risolvere un consumo d’olio eccessivo
La prima operazione che consigliamo di effettuare è quella di eseguire un tagliando.
All’interno del nostro “Kit tagliando” è possibile trovare il prodotto Pulizia interna del motore che utilizzeremo al fine di lavare le fasce elastiche e riallineare la compressione. Sarà sufficiente versare l’intero additivo nell’olio vecchio facendolo girare nel motore caldo al minimo per 10/15 minuti.
Andremo poi a scaricare l’olio vecchio notando, purtroppo, quanto sia sporco e usurato nonostante il basso kilometraggio percorso.
Dopo aver sostituito il filtro, il nostro consiglio è quello di utilizzare un apposito lubrificante studiato per abbattere i consumi eccessivi.
Guarda Paolo Salce all’opera in:
“Come risolvere il consumo d’olio con un semplice tagliando“
I consigli di Additivi Blue
Scegliere un buon olio motore
Fluip PRO 10w60 Anti-consumo d’olio è sicuramente un’ottima soluzione.
Realizzato con nuova formula totalmente sintetica, è ideale sia per motori diesel che benzina (anche con doppia alimentazione GPL o Metano).
Scegliere una buona officina
Per tutte queste operazione non possiamo fare a meno di ricordarvi che è necessario rivolgersi ad un’officina specializzata. Quindi, non esitate a contattarci e saremo lieti di consigliarvi un’officina della vostra zona. Restiamo a più completa disposizione!
Salve la mia 500X Urban Look (stock) gasolio 70KW con circa 56000 Km e 5 anni di vita consuma 1 kg ogni 1000 km come posso risolvere. Grazie
Buongiorno,
prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
Di casi come il suo inerenti all’eccessivo consumo d’olio su Motori di Fiat 500X 1.3Multijet 95cv ne abbiamo trattati parecchi e gran parte si sono risolti eseguendo un semplice tagliando utilizzando:
Pulizia interna del Motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ )
Fluip EVO 5w30 Multijet ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/linea-auto/evo/fluip-5w30-multijet/ ) con l’aggiunta dello stabilizzatore per olio ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/stabilizzatore-olio/ )
Nel caso il problema persistesse potremo in seguito al prossimo tagliando utilizzare l’olio Fluip PRO 10W60 Anticonsumo d’olio ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/fluip-pro-10w60-anti-consumo-olio/ )
Nella sua Fiat dovrà utilizzare la Pulizia interna del motore (https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/) versandolo nell’olio vecchio e facendolo agire per 15 minuti a regime minimo nell’olio caldo per poi scaricare il tutto.
Questo additivo ha la funzione di :
Eliminare lo sporco dell’olio vecchio all’interno del suo motore
Pulire tutti i passaggi dell’olio
Ri-allineare il rapporto di compressione che tende a sfaldarsi tra un tagliando e l’altro
Donare l’elasticità ottimale delle fasce elastiche.
Le consiglio ad ogni tagliando di eseguire una Pulizia interna del motore in quanto tra una manutenzione e l’altra si creano sempre degli scalini di compressione che nel tempo influiscono nelle performance e nella durata del motore.
Un tagliando con la Pulizia interna del motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ ) la riteniamo quasi fondamentale e basilare in una manutenzione in quanto questo prodotto permette di allineare il rapporto di compressione dei cilindri della sua auto.
Tale passaggio le permetterà anche di eliminare tutte le impurità create dall’olio vecchio pulendo cosi’ tutti i passaggi della lubrificazione (turbina compresa).
L’utilizzo del Lubrificante Fluip PRO sarà di fondamentale aiuto per combattere l’estremo consumo d’olio in quanto è prodotto con le migliori basi al mondo ed additivo con una formula Nanotecnologica appositamente studiata per eliminare il consumo.
Inoltre questo lubrificante sarà in grado di migliorare performance, protezione per ogni componente meccanico e diminuire i consumi di carburante.
Nei link che le ho allegato potrà visionare ed acquistare i prodotti consigliati direttamente all’interno del nostro sito ufficiale .
Le ricordo che la sua Fiat 500x ha una capacità di 3,9lt di olio motore
Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito https://www.additiviblue.it
Cordiali saluti
buongiorno consumo eccessivo polo 9n 1.4 benzina 75 cv un litro ogni 3000 km
come posso fare per risolvere? l’additivo pulizia motore è affidabile? alcuni dicono che può danneggiare il motore
grazie
Buongiorno,
prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
Che l’additivo per la pulizia interna del motore faccia danni è una classica chiacchiera da bar inesistente e senza logica.
Se un motore strapieno di morchia, si reggesse in funzione, solo perchè non lo si pulisce, basterebbe la semplice azione pulente di un nuovo lubrificante immesso in un tagliando per andare a tappare il fungo dell’aspirazione dell’olio in coppa.
Perciò l’additivo per la pulizia interna del motore non ha alcuna controindicazione a meno che un motore abbia percorso più di 100.000km senza aver eseguito mai un tagliando ma in quel caso sarebbe questione di km che si fonda comunque per mancata pressione e lubrificazione.
Di casi come il suo inerenti all’eccessivo consumo d’olio su Motori Volkswagen Polo 1.4 ne abbiamo trattati parecchi e gran parte si sono risolti eseguendo un semplice tagliando utilizzando:
Pulizia interna del Motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ )
Fluip PRO 10W60 Anticonsumo d’olio ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/fluip-pro-10w60-anti-consumo-olio/ )
Oppure potrà utilizzare un’altro lubrificante come il Fluip PRO 5W40 Nanotech ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/linea-auto/pro/fluip-pro-5w40-nanotech/ )con l’aggiunta dello stabilizzatore per olio ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/stabilizzatore-olio/ )
Nella sua Polo dovrà utilizzare la Pulizia interna del motore (https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/) versandolo nell’olio vecchio e facendolo agire per 15 minuti a regime minimo nell’olio caldo per poi scaricare il tutto.
Questo additivo ha la funzione di :
Eliminare lo sporco dell’olio vecchio all’interno del suo motore
Pulire tutti i passaggi dell’olio
Ri-allineare il rapporto di compressione che tende a sfaldarsi tra un tagliando e l’altro
Donare l’elasticità ottimale delle fasce elastiche.
Le consiglio ad ogni tagliando di eseguire una Pulizia interna del motore in quanto tra una manutenzione e l’altra si creano sempre degli scalini di compressione che nel tempo influiscono nelle performance e nella durata del motore.
Un tagliando con la Pulizia interna del motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ ) la riteniamo quasi fondamentale e basilare in una manutenzione in quanto questo prodotto permette di allineare il rapporto di compressione dei cilindri della sua auto.
Tale passaggio le permetterà anche di eliminare tutte le impurità create dall’olio vecchio pulendo cosi’ tutti i passaggi della lubrificazione.
L’utilizzo del Lubrificante Fluip PRO sarà di fondamentale aiuto per combattere l’estremo consumo d’olio in quanto è prodotto con le migliori basi al mondo ed additivo con una formula Nanotecnologica appositamente studiata per eliminare il consumo.
Inoltre questo lubrificante sarà in grado di migliorare performance, protezione per ogni componente meccanico e diminuire i consumi di carburante.
Nei link che le ho allegato potrà visionare ed acquistare i prodotti consigliati direttamente all’interno del nostro sito ufficiale
Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito https://www.additiviblue.it
Cordiali saluti
Buonasera, andando sul link del vostro pulitore per interni motore bisogna scegliere la quantità da acquistare, in base a cosa si acquista? alla cilindrata? ai litri di olio che ha l ‘auto? grazie mille per l attenzione
Buongiorno,
prima di tutto vorrei ringraziarLa per l’interesse e la fiducia che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
Per le auto si utilizza il flacone da 350ml mentre i formati più grandi vengono utilizzati dalle officine per più manutenzioni o per il mondo Truck.
Si utilizza il flacone da 350ml per motori di qualsiasi cilindrata che contengono dai 3 ai 6 lt di olio.
Le consiglio ad ogni tagliando di utilizzare l’additivo per la Pulizia interna del motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ ) versandolo nell’olio vecchio e facendolo agire per 15 minuti a regime minimo nell’olio caldo per poi scaricare il tutto.
Questo additivo ha la funzione di :
eliminare lo sporco dell’olio vecchio all’interno del suo motore
pulire tutti i passaggi dell’olio
ri-allineare il rapporto di compressione che tende a sfaldarsi tra un tagliando e l’altro (creando cosi anche un consumo anomalo di olio)
donare l’elasticità ottimale delle fasce elastiche
Tra una manutenzione e l’altra si creano sempre degli scalini di compressione che nel tempo influiscono nelle performance e nella durata del motore.
Un tagliando con la pulizia interna del motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ ) la riteniamo quasi fondamentale e basilare in una manutenzione in quanto questo prodotto permette di allineare il rapporto di compressione dei cilindri della sua auto.
Tale passaggio le permetterà anche di eliminare tutte le impurità create dall’olio vecchio pulendo cosi’ tutti i passaggi della lubrificazione (turbina compresa) .
Nei 15 minuti consiglio di far girare il motore per un paio di minuti a 2000-2500 giri al fine di mandare l’additivo in pressione nella parte alta del motore al fine di pulire con efficacia punterie e quant’altro .
Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Kroon oil o Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito https://www.additiviblue.it
Cordiali saluti
Salve io ho un fiat dublo 1300 Multijet del 2014 mi consuma troppo olio avvento fatto la turbina alta mi consuma 500 chilometri ogni litro il mio dublo a 178000 come faccio a risolvere il poblema mi può aiutare per piacere
Buongiorno,
prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
Nel suo caso parliamo di un consumo troppo eccessivo che denota con certezza o una turbina che non è stata revisionata correttamente o le sedi valvole estremamente usurate.
In questi 2 casi sarà necessaria la revisione del turbocompressore o della testata.
Nel caso volesse provare a combattere questo consumo con un tagliando le consiglio di utilizzare;
Pulizia interna del Motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ )
Fluip PRO 10W60 Anticonsumo d’olio ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/fluip-pro-10w60-anti-consumo-olio/ )
Nella sua Fiat dovrà utilizzare la Pulizia interna del motore (https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/) versandolo nell’olio vecchio e facendolo agire per 15 minuti a regime minimo nell’olio caldo per poi scaricare il tutto.
Questo additivo ha la funzione di :
Eliminare lo sporco dell’olio vecchio all’interno del suo motore
Pulire tutti i passaggi dell’olio
Ri-allineare il rapporto di compressione che tende a sfaldarsi tra un tagliando e l’altro
Donare l’elasticità ottimale delle fasce elastiche.
Le consiglio ad ogni tagliando di eseguire una Pulizia interna del motore in quanto tra una manutenzione e l’altra si creano sempre degli scalini di compressione che nel tempo influiscono nelle performance e nella durata del motore.
Un tagliando con la Pulizia interna del motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ ) la riteniamo quasi fondamentale e basilare in una manutenzione in quanto questo prodotto permette di allineare il rapporto di compressione dei cilindri della sua auto.
Tale passaggio le permetterà anche di eliminare tutte le impurità create dall’olio vecchio pulendo cosi’ tutti i passaggi della lubrificazione (turbina compresa).
L’utilizzo del Lubrificante Fluip PRO sarà di fondamentale aiuto per combattere l’estremo consumo d’olio in quanto è prodotto con le migliori basi al mondo ed additivo con una formula Nanotecnologica appositamente studiata per eliminare il consumo.
Inoltre questo lubrificante sarà in grado di migliorare performance, protezione per ogni componente meccanico e diminuire i consumi di carburante.
Nei link che le ho allegato potrà visionare ed acquistare i prodotti consigliati direttamente all’interno del nostro sito ufficiale .
Le ricordo che la sua Fiat Doblò ha una capacità di 3,2lt di olio motore
Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito https://www.additiviblue.it
Cordiali saluti
Buongiorno, ho una mini cooper 2007 r56 benzina, da poco, ogni tanto fa nuvoletta di fumo azzurro…la mini ha 205.000km. Ho fatto da poco cambio olio 0w30 motul. Il consumo di olio per ora è minimo.
Potrebbe gentilmente dirmi quali Vostri prodotti potrei eventualmente usare e la procedura?
Sempre se ci sia la possibilità di risolvere almeno momentaneamente. Cordialmente, grazie.
Buongiorno,
prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
La sua Mini non è una versione S turbo o aspirata?
Comunque sia le consiglio vivamente di eseguire un tagliando andando ad eseguire prima di tutto la Pulizia interna del Motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ ).
Nella sua Mini dovrà utilizzare la Pulizia interna del motore (https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/) versandolo nell’olio vecchio e facendolo agire per 15 minuti a regime minimo nell’olio caldo per poi scaricare il tutto.
Questo additivo ha la funzione di :
Eliminare lo sporco dell’olio vecchio all’interno del suo motore
Pulire tutti i passaggi dell’olio
Ri-allineare il rapporto di compressione che tende a sfaldarsi tra un tagliando e l’altro
Donare l’elasticità ottimale delle fasce elastiche.
Le consiglio ad ogni tagliando di eseguire una Pulizia interna del motore in quanto tra una manutenzione e l’altra si creano sempre degli scalini di compressione che nel tempo influiscono nelle performance e nella durata del motore.
Un tagliando con la Pulizia interna del motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ ) la riteniamo quasi fondamentale e basilare in una manutenzione in quanto questo prodotto permette di allineare il rapporto di compressione dei cilindri della sua auto.
Dopo aver scaricato olio e filtri le consiglio di utilizzare un lubrificante di alta qualità già additivato con Nanotecnologie come il Fluip Pro 5W30 Tuning Nanotech ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/linea-auto/pro/fluip-pro-5w30-tuning-nanotech-auto-centraline-mappate/ ).
Nel caso notasse dopo il tagliando ancora fumo azzurro e consumo d’olio potrà aggiungere al motore l’additivo Stabilizzatore per olio Blue ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/olio-motore/stabilizzatore-olio/ )
Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito https://www.additiviblue.it
Cordiali saluti
Non è versione S, è la 120cv 88kw.
Cmq grazie per la risposta. se mi conferma il 5w30 lo prendo subito insieme a pulitore etc…
Potrebbe andar meglio un 10w60? sempre vostro. Grazie
Salve, confermo il Fluip Pro 5W30 Tuning Nanotech o anche il Fluip Pro 5W40 Nanotech (a mio avviso opzione ideale per un motore benzina aspirato evitando cosi’ lubrificanti low saps con specifiche C3 per i motori Diesel).
Il Fluip Pro 10W60 Anticonsumo d’olio lo consiglio quando si ha un consumo grave di olio ad esempio un consumo di 1lt di olio ogni 2000km.
Cordiali saluti
Volevo chiedere se questo additivo è buono per le auto che usano olio 5w30 Diesel con eccessivo consumo
Buongiorno,
prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
Di casi come il suo inerenti all’eccessivo consumo d’olio ne abbiamo trattati parecchi e gran parte si sono risolti eseguendo un semplice tagliando utilizzando:
Pulizia interna del Motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ )
Fluip PRO 10W60 Anticonsumo d’olio ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/fluip-pro-10w60-anti-consumo-olio/ )
Oppure potrà utilizzare un’altro lubrificante 5w40 o 5W30 con l’aggiunta dello stabilizzatore per olio ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/stabilizzatore-olio/ )
Nella sua auto dovrà utilizzare la Pulizia interna del motore (https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/) versandolo nell’olio vecchio e facendolo agire per 15 minuti a regime minimo nell’olio caldo per poi scaricare il tutto.
Questo additivo ha la funzione di :
Eliminare lo sporco dell’olio vecchio all’interno del suo motore
Pulire tutti i passaggi dell’olio
Ri-allineare il rapporto di compressione che tende a sfaldarsi tra un tagliando e l’altro
Donare l’elasticità ottimale delle fasce elastiche.
Le consiglio ad ogni tagliando di eseguire una Pulizia interna del motore in quanto tra una manutenzione e l’altra si creano sempre degli scalini di compressione che nel tempo influiscono nelle performance e nella durata del motore.
Un tagliando con la Pulizia interna del motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ ) la riteniamo quasi fondamentale e basilare in una manutenzione in quanto questo prodotto permette di allineare il rapporto di compressione dei cilindri della sua auto.
Tale passaggio le permetterà anche di eliminare tutte le impurità create dall’olio vecchio pulendo cosi’ tutti i passaggi della lubrificazione.
L’utilizzo del Lubrificante Fluip PRO sarà di fondamentale aiuto per combattere l’estremo consumo d’olio in quanto è prodotto con le migliori basi al mondo ed additivo con una formula Nanotecnologica appositamente studiata per eliminare il consumo.
Inoltre questo lubrificante sarà in grado di migliorare performance, protezione per ogni componente meccanico e diminuire i consumi di carburante.
Nei link che le ho allegato potrà visionare ed acquistare i prodotti consigliati direttamente all’interno del nostro sito ufficiale
Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito https://www.additiviblue.it
Cordiali saluti
buongiorno,ho una renault scenic 3 1.6dci 130 cv, con motore sostituito un annetto fa e che ora ha 80.000km,mi sta consumando olio, noto che quando accellero sopra i 2500 giri esce fumo blu,cosa posso fare x risolvere il problema? uso olio 5w30.
Buongiorno,
prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
Quanto olio consuma? esempio 1lt ogni 1.000km?
Generalmente il fumo Blu è il sintomo di olio nella camera di combustione e può dipendere dalle fasce dei pistoni o anche da una turbina che tira su olio.
Attendo sue info in merito per poterle dare i giusti consigli.
Cordiali saluti
Salve, possiedo una Toyota yaris 1.3 100cv benzina 4 cilindri 2012, con 130 mila km circa noto un eccessivo consumo di olio ma nessuna fumosità, potete consigliarmi su come comportarmi? Grazie in anticipo
Buongiorno,
prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
Di casi come il suo inerenti all’eccessivo consumo d’olio su Motori Toyota 1.3 VVT-I ne abbiamo trattati parecchi e gran parte si sono risolti eseguendo un semplice tagliando utilizzando:
Pulizia interna del Motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ )
Fluip PRO 10W60 Anticonsumo d’olio ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/fluip-pro-10w60-anti-consumo-olio/ )
Oppure potrà utilizzare un’altro lubrificante Fluip PRO 5W40 Nanotech ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/linea-auto/pro/fluip-pro-5w40-nanotech/ ) con l’aggiunta dello stabilizzatore per olio ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/stabilizzatore-olio/ )
Nella sua Yaris dovrà utilizzare la Pulizia interna del motore (https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/) versandolo nell’olio vecchio e facendolo agire per 15 minuti a regime minimo nell’olio caldo per poi scaricare il tutto.
Questo additivo ha la funzione di :
Eliminare lo sporco dell’olio vecchio all’interno del suo motore
Pulire tutti i passaggi dell’olio
Ri-allineare il rapporto di compressione che tende a sfaldarsi tra un tagliando e l’altro
Donare l’elasticità ottimale delle fasce elastiche.
Le consiglio ad ogni tagliando di eseguire una Pulizia interna del motore in quanto tra una manutenzione e l’altra si creano sempre degli scalini di compressione che nel tempo influiscono nelle performance e nella durata del motore.
Un tagliando con la Pulizia interna del motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ ) la riteniamo quasi fondamentale e basilare in una manutenzione in quanto questo prodotto permette di allineare il rapporto di compressione dei cilindri della sua auto.
Tale passaggio le permetterà anche di eliminare tutte le impurità create dall’olio vecchio pulendo cosi’ tutti i passaggi della lubrificazione.
L’utilizzo del Lubrificante Fluip PRO sarà di fondamentale aiuto per combattere l’estremo consumo d’olio in quanto è prodotto con le migliori basi al mondo ed additivo con una formula Nanotecnologica appositamente studiata per eliminare il consumo.
Inoltre questo lubrificante sarà in grado di migliorare performance, protezione per ogni componente meccanico e diminuire i consumi di carburante.
Le ricordo che la sua Yaris ha una capacità di 3,9lt di olio.
Nei link che le ho allegato potrà visionare ed acquistare i prodotti consigliati direttamente all’interno del nostro sito ufficiale
Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito https://www.additiviblue.it
Cordiali saluti
Salve, ho una Peugeot 208 1.2 puretech 82 CV e da un paio di mesi ha iniziato a consumare olio.
Cosa mi consiglia?
Buongiorno,
prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
Quanto olio consuma la sua Peugeot?
le consiglierei di eseguire una manutenzione al motore della sua Peugeot 208 1.2 PureTech utilizzando:
Pulizia interna del Motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ )
Olio Fluip EVO 0W30 Twinair ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/linea-auto/evo/fluip-0w30-twin-air/ ) + Additivo Stabilizzatore per olio ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/stabilizzatore-olio/ ) Con l’utilizzo dei prodotti consigliati abbiamo risolto il problema analogo al suo di molte Peugeot.
Nella sua Mito dovrà utilizzare la Pulizia interna del motore (https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/) versandolo nell’olio vecchio e facendolo agire per 15 minuti a regime minimo nell’olio caldo per poi scaricare il tutto. Questo additivo ha la funzione di :
Eliminare lo sporco dell’olio vecchio all’interno del suo motore
Pulire tutti i passaggi dell’olio
Ri-allineare il rapporto di compressione che tende a sfaldarsi tra un tagliando e l’altro
Donare l’elasticità ottimale delle fasce elastiche.
Le consiglio ad ogni tagliando di eseguire una Pulizia interna del motore in quanto tra una manutenzione e l’altra si creano sempre degli scalini di compressione che nel tempo influiscono nelle performance e nella durata del motore.
Un tagliando con la Pulizia interna del motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ ) la riteniamo quasi fondamentale e basilare in una manutenzione in quanto questo prodotto permette di allineare il rapporto di compressione dei cilindri della sua auto.
Tale passaggio le permetterà anche di eliminare tutte le impurità create dall’olio vecchio pulendo cosi’ tutti i passaggi della lubrificazione.
In più la selezione di Basi PAO di Fluip con cui è composto, sarà in grado di favorire la risoluzione del consumo d’olio ma nello stesso tempo saprà migliorare performance e protezione.
Questo motore ha una capacità di soli 3,25lt e consiglio di additivare l’olio nuovo con l’intero flacone dello Stabilizzatore per Olio Blue.
Nei link che le ho allegato potrà visionare ed acquistare i prodotti consigliati direttamente all’interno del nostro sito ufficiale
Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito https://www.additiviblue.it
Cordiali saluti
Buongiorno sono possessore di una Volvo V6o D2 con circa 90000 km del 2017. Ha evidenziato a 50000 km un consumo d’olio motore tra gli 80 e i 100g ogni 1000km. Mi è sempre stato detto che è all’interno della tolleranza Volvo per cui normale. Ora mi trovo con un consumo di circa 300g ogni 1000 km. Secondo il vostro parere avete qualche intervento e procedura attuabile con i Vostri prodotti?
Buongiorno,
prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
Il consumo d’olio è sempre buona norma combatterlo (specialmente su motori che utilizzano lubrificanti a viscosità molto basse), al fine di preservare il motore da usura ed improvvise anomalie.
Nel suo caso le consiglio vivamente di eseguire un semplice tagliando andando ad utilizzare:
Pulizia interna del Motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ )
Olio Kroon oil Presteza MSP 0W-20 ( https://www.additiviblue.it/shop/lubrificanti/olio-motore-lubrificanti/presteza-msp-0w-20/ ) Additivo Stabilizzatore per olio ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/stabilizzatore-olio/ )
Nella sua Volvo V60 D2 con sigla motore D4204T8 o D4204T20 prodotta dal 2015 al 2018, dovrà utilizzare la Pulizia interna del motore (https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/) versandolo nell’olio vecchio e facendolo agire per 15 minuti a regime minimo nell’olio caldo per poi scaricare il tutto. Questo additivo ha la funzione di :
Eliminare lo sporco dell’olio vecchio all’interno del suo motore
Pulire tutti i passaggi dell’olio
Ri-allineare il rapporto di compressione che tende a sfaldarsi tra un tagliando e l’altro
Donare l’elasticità ottimale delle fasce elastiche.
Le consiglio ad ogni tagliando di eseguire una Pulizia interna del motore in quanto tra una manutenzione e l’altra si creano sempre degli scalini di compressione che nel tempo influiscono nelle performance e nella durata del motore.
Un tagliando con la Pulizia interna del motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ ) la riteniamo quasi fondamentale e basilare in una manutenzione in quanto questo prodotto permette di allineare il rapporto di compressione dei cilindri della sua auto.
Tale passaggio le permetterà anche di eliminare tutte le impurità create dall’olio vecchio pulendo cosi’ tutti i passaggi della lubrificazione.
Abbiamo scelto di consigliarle il Kroon oil Presteza MSP 0W-20 ( https://www.additiviblue.it/shop/lubrificanti/olio-motore-lubrificanti/presteza-msp-0w-20/ ) in quanto è un lubrificante mid Saps con pacchetto additivi idoneo per rispettare le specifiche richieste C5–C6 e Volvo VCC RBS0-2AE.
In più la selezione di Basi PAO con cui è composto sarà in grado di favorire la risoluzione del consumo d’olio ma nello stesso tempo saprà migliorare performance e protezione.
Dato che questo motore ha una capacità di 5,2lt consiglio di additivare l’olio nuovo con l’intero flacone dello Stabilizzatore per Olio Blue.
Nei link che le ho allegato potrà visionare ed acquistare i prodotti consigliati direttamente all’interno del nostro sito ufficiale
Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti kroon oil o Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
Cordiali saluti
Buongiorno
il responso del capo officina ufficiale Volvo è stato “sostituzione del motore!”
Questo tipo di intervento da Voi indicato, per esperienza, che percentuale di successo ha?
Avete già avuto casi analoghi su questa auto?
Grazie
Buongiorno, il capo officina Ufficiale Volvo ha dato come responso “la sostituzione del motore!”.
Per Vostra esperienza che percentuale di successo ha la procedura di intervento e tagliando da Voi proposto?
Salve m, ho una volvo c30 1.6 benzina del 2008. Attualmente ha 270.000km, ho sempre utilizzato l’olio 5w30 100% sintetico con le specifiche prescritte dalla casa madre. Il consumo di olio è aumentato drasticamente, sono passato da un rabboccò di circa 1l ogni 4.000km a 1l ogni 1.500km circa… inoltre ho notato che il sensore massa aria del collettore di aspirazione è sempre sporco di olio (ogni volta lo pulisco con un spray wd40 per contatti elettrici) questo mi fa presupporre che l’olio evapori e sfiati nel condottò di aspirazione.. mi consigliate di cambiare olio? Grazie in anticipo
Buongiorno,
prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
Premetto che generalmente le case madri tendono ad unificare le specifiche tra diesel e benzina e utilizzare un lubrificante 5W30, magari con specifiche C2-C3 per i FAP ( con valori di TBN bassi per non intasare i FAP) non è mai una scelta ottimale su motori benzina.
Inoltre le ricordo che anche 1lt ogni 4000km è sempre un consumo da analizzare e combattere perchè tecnicamente un motore non dovrebbe mai “mangiare” lubrificante motore.
Il Mio consiglio è quello di utilizzare :
Pulizia interna del Motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ )
Olio Fluip PRO 5W40 Nanotech ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/linea-auto/pro/fluip-pro-5w40-nanotech/ ) Additivo Stabilizzatore per olio ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/stabilizzatore-olio/ )
Dovrà utilizzare la Pulizia interna del motore (https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/) versandolo nell’olio vecchio e facendolo agire per 15 minuti a regime minimo nell’olio caldo per poi scaricare il tutto.
Questo additivo ha la funzione di :
Eliminare lo sporco dell’olio vecchio all’interno del suo motore
Pulire tutti i passaggi dell’olio
Ri-allineare il rapporto di compressione che tende a sfaldarsi tra un tagliando e l’altro
Donare l’elasticità ottimale delle fasce elastiche.
Le consiglio ad ogni tagliando di eseguire una Pulizia interna del motore in quanto tra una manutenzione e l’altra si creano sempre degli scalini di compressione che nel tempo influiscono nelle performance e nella durata del motore.
Un tagliando con la Pulizia interna del motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ ) la riteniamo quasi fondamentale e basilare in una manutenzione in quanto questo prodotto permette di allineare il rapporto di compressione dei cilindri della sua auto.
Tale passaggio le permetterà anche di eliminare tutte le impurità create dall’olio vecchio pulendo cosi’ tutti i passaggi della lubrificazione.
Abbiamo scelto di consigliarle il Fluip Pro 5W40 Nanotech in quanto è un lubrificante Full Saps con pacchetto additivi senza specifiche C3 e perciò ottimo per motori a benzina.
In più la selezione di Basi PAO con cui è composto sarà in grado di favorire la risoluzione del consumo d’olio ma nello stesso tempo saprà migliorare performance e protezione.
Dato che questo motore ha una capacità di 4lt consiglio di additivare l’olio nuovo con un flacone intero dello Stabilizzatore per Olio Blue.
Nei link che le ho allegato potrà visionare ed acquistare i prodotti consigliati direttamente all’interno del nostro sito ufficiale
Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito https://www.additiviblue.it
Cordiali saluti
buongiorno
ho una bmw x1 del 2013 con 170000chilometri. consua molto olio circa un litro ogni mille/milleeciqnuecento chilometri. Oggi dopo essermi messo in colonna sono ripartito ed ho potuto notare del fumo che sicuramente non era nero ma probabilmente grigio oppure azzurro. Non lo ha piu fatto e nel controllare l’astina dell’olio ho visto che il livello è al minimo e quindi dovrò aggiungere un altro litro di olio. poi quanto è al minimo si sente il motore che non mantiene lo stesso ritmo ma sembra che non arrivi il gasolio a tratti. potrebbeo essere gli iniettori?
grazie per la risposta
Buongiorno,
prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
Il problema del consumo d’olio potrebbe dipendere da una turbina usurata che tira su olio e se dipendesse da questo per risolvere il problema sarà necessaria la sostituzione o la revisione del componente.
Di casi come il suo inerenti all’eccessivo consumo d’olio su Motori BMW x1 ne abbiamo trattati parecchi e gran parte si sono risolti eseguendo un semplice tagliando utilizzando:
Pulizia interna del Motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ )
Fluip PRO 10W60 Anticonsumo d’olio ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/fluip-pro-10w60-anti-consumo-olio/ )
Oppure potrà utilizzare un’altro lubrificante 5w40 con l’aggiunta dello stabilizzatore per olio ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/stabilizzatore-olio/ )
Nella sua BMW dovrà utilizzare la Pulizia interna del motore (https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/) versandolo nell’olio vecchio e facendolo agire per 15 minuti a regime minimo nell’olio caldo per poi scaricare il tutto.
Questo additivo ha la funzione di :
Eliminare lo sporco dell’olio vecchio all’interno del suo motore
Pulire tutti i passaggi dell’olio
Ri-allineare il rapporto di compressione che tende a sfaldarsi tra un tagliando e l’altro
Donare l’elasticità ottimale delle fasce elastiche.
Le consiglio ad ogni tagliando di eseguire una Pulizia interna del motore in quanto tra una manutenzione e l’altra si creano sempre degli scalini di compressione che nel tempo influiscono nelle performance e nella durata del motore.
Un tagliando con la Pulizia interna del motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ ) la riteniamo quasi fondamentale e basilare in una manutenzione in quanto questo prodotto permette di allineare il rapporto di compressione dei cilindri della sua auto.
Tale passaggio le permetterà anche di eliminare tutte le impurità create dall’olio vecchio pulendo cosi’ tutti i passaggi della lubrificazione.
L’utilizzo del Lubrificante Fluip PRO sarà di fondamentale aiuto per combattere l’estremo consumo d’olio in quanto è prodotto con le migliori basi al mondo ed additivo con una formula Nanotecnologica appositamente studiata per eliminare il consumo.
Inoltre questo lubrificante sarà in grado di migliorare performance, protezione per ogni componente meccanico e diminuire i consumi di carburante.
Nei link che le ho allegato potrà visionare ed acquistare i prodotti consigliati direttamente all’interno del nostro sito ufficiale
Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito https://www.additiviblue.it
Cordiali saluti
buon giorno . ho un alfa mito 1.4 benzina 78 cv del 2010 con 150000 km (non sono certo se reali in quanto acquistata solo anno scorso per mio figlio neopatentato.
ho notato un consumo di olio che ritengo eccessivo (circa un litro con 3000 km fatti un anno)
Vero anche che la macchina viaggia quasi sempre a freddo con percorrenze medie di 3 km tragitto casa – lavoro.
volevo saper se il vostro prodotto facesse il caso mio, compatibile ed eventuali rischi di mancata lubrificazione considerando che da libretto suggeriscono un olio 5w40 mentre il vostro è un 10 w 60 (piu viscoso a tutte le temperature di esercizio)
e se inoltre avreste qualche altro prodotto da suggerirmi.
grazie, cordiali Saluti
Buongiorno,
prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
Nel suo caso, avendo ancora un consumo importante ma non esageratamente eccessivo, le consiglierei di eseguire una manutenzione al motore della sua Mito 1.4 16V utilizzando:
Pulizia interna del Motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ )
Olio Fluip PRO 5W40 Nanotech ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/linea-auto/pro/fluip-pro-5w40-nanotech/ )
Additivo Stabilizzatore per olio ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/stabilizzatore-olio/ )
Con l’utilizzo dei prodotti consigliati abbiamo risolto il problema analogo al suo di molte Alfa Romeo Mito.
Nella sua Mito dovrà utilizzare la Pulizia interna del motore (https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/) versandolo nell’olio vecchio e facendolo agire per 15 minuti a regime minimo nell’olio caldo per poi scaricare il tutto.
Questo additivo ha la funzione di :
Eliminare lo sporco dell’olio vecchio all’interno del suo motore
Pulire tutti i passaggi dell’olio
Ri-allineare il rapporto di compressione che tende a sfaldarsi tra un tagliando e l’altro
Donare l’elasticità ottimale delle fasce elastiche.
Le consiglio ad ogni tagliando di eseguire una Pulizia interna del motore in quanto tra una manutenzione e l’altra si creano sempre degli scalini di compressione che nel tempo influiscono nelle performance e nella durata del motore.
Un tagliando con la Pulizia interna del motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ ) la riteniamo quasi fondamentale e basilare in una manutenzione in quanto questo prodotto permette di allineare il rapporto di compressione dei cilindri della sua auto.
Tale passaggio le permetterà anche di eliminare tutte le impurità create dall’olio vecchio pulendo cosi’ tutti i passaggi della lubrificazione.
Abbiamo scelto di consigliarle il Fluip Pro 5W40 Nanotech in quanto è un lubrificante Full Saps con pacchetto additivi senza specifiche C3 e perciò ottimo per motori a benzina.
In più la selezione di Basi PAO con cui è composto sarà in grado di favorire la risoluzione del consumo d’olio ma nello stesso tempo saprà migliorare performance e protezione.
Dato che questo motore ha una capacità di soli 2,9lt consiglio di additivare l’olio nuovo con mezzo flacone (250ml) dello Stabilizzatore per Olio Blue.
Nei link che le ho allegato potrà visionare ed acquistare i prodotti consigliati direttamente all’interno del nostro sito ufficiale
Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito https://www.additiviblue.it
Cordiali saluti
buongiorno sono un felice possessore di una bmw 1.6 benzina del 2007 serie 1 e 87 .
l auto beve molto olio nonostante marci in maniera efficente.
posso risolvere con i vostri prodotti e come ??
Buongiorno,
prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
Di casi come il suo inerenti all’eccessivo consumo d’olio su Motori BMW 1.6 ne abbiamo trattati parecchi e gran parte si sono risolti eseguendo un semplice tagliando utilizzando:
Pulizia interna del Motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ )
Fluip PRO 10W60 Anticonsumo d’olio ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/fluip-pro-10w60-anti-consumo-olio/ )
Oppure potrà utilizzare un’altro lubrificante 5w40 con l’aggiunta dello stabilizzatore per olio ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/stabilizzatore-olio/ )
Nella sua BMW dovrà utilizzare la Pulizia interna del motore (https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/) versandolo nell’olio vecchio e facendolo agire per 15 minuti a regime minimo nell’olio caldo per poi scaricare il tutto.
Questo additivo ha la funzione di :
Eliminare lo sporco dell’olio vecchio all’interno del suo motore
Pulire tutti i passaggi dell’olio
Ri-allineare il rapporto di compressione che tende a sfaldarsi tra un tagliando e l’altro
Donare l’elasticità ottimale delle fasce elastiche.
Le consiglio ad ogni tagliando di eseguire una Pulizia interna del motore in quanto tra una manutenzione e l’altra si creano sempre degli scalini di compressione che nel tempo influiscono nelle performance e nella durata del motore.
Un tagliando con la Pulizia interna del motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ ) la riteniamo quasi fondamentale e basilare in una manutenzione in quanto questo prodotto permette di allineare il rapporto di compressione dei cilindri della sua auto.
Tale passaggio le permetterà anche di eliminare tutte le impurità create dall’olio vecchio pulendo cosi’ tutti i passaggi della lubrificazione.
L’utilizzo del Lubrificante Fluip PRO sarà di fondamentale aiuto per combattere l’estremo consumo d’olio in quanto è prodotto con le migliori basi al mondo ed additivo con una formula Nanotecnologica appositamente studiata per eliminare il consumo.
Inoltre questo lubrificante sarà in grado di migliorare performance, protezione per ogni componente meccanico e diminuire i consumi di carburante.
Nei link che le ho allegato potrà visionare ed acquistare i prodotti consigliati direttamente all’interno del nostro sito ufficiale
Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito https://www.additiviblue.it
Cordiali saluti
Buongiorno ho una mini cooper s JCW 2009 con 192 cv del 2009 con 143000 km. Circa 2000 km fa ho fatto un tagliando in bmw ma dopo 2000 km circa l’olio è andato al minimo e volevo sapere da voi che cosa poteva essere il reale problema perché non mi capacito del perché la spia si accenda solo se sterzo in una maniera un po’ più convinta e poi subito si spegne. Attendo un vostro riscontro. Grazie e arrivederci
Buongiorno,
prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
Se il livello dell’olio è già al minimo ed ha controllato anche con l’apposita asta di livello, c’è un evidente consumo anomalo d’olio.
Prima di tutto faccia verificare dal meccanico se questo consumo è dipeso dal turbocompressore che tira su olio.
Nel caso non ci fosse alcuna anomalia ed il consumo persista le consiglio di eseguire un tagliando andando ad utilizzare:
Pulizia interna del Motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ )
Fluip PRO 10W60 Anticonsumo d’olio ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/fluip-pro-10w60-anti-consumo-olio/ )
Oppure potrà utilizzare il lubrificante Fluip Pro 5w30 Tuning Nanotech ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/linea-auto/pro/fluip-pro-5w30-tuning-nanotech-auto-centraline-mappate/ ) con l’aggiunta dello stabilizzatore per olio ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/stabilizzatore-olio/ )
Nella sua Mini R56 JCW con motore sigla N14B16 , dovrà utilizzare la Pulizia interna del motore (https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/) versandolo nell’olio vecchio e facendolo agire per 15 minuti a regime minimo nell’olio caldo per poi scaricare il tutto.
Questo additivo ha la funzione di :
Eliminare lo sporco dell’olio vecchio all’interno del suo motore
Pulire tutti i passaggi dell’olio
Ri-allineare il rapporto di compressione che tende a sfaldarsi tra un tagliando e l’altro
Donare l’elasticità ottimale delle fasce elastiche.
Le consiglio ad ogni tagliando di eseguire una Pulizia interna del motore in quanto tra una manutenzione e l’altra si creano sempre degli scalini di compressione che nel tempo influiscono nelle performance e nella durata del motore.
Un tagliando con la Pulizia interna del motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ ) la riteniamo quasi fondamentale e basilare in una manutenzione in quanto questo prodotto permette di allineare il rapporto di compressione dei cilindri della sua auto.
Tale passaggio le permetterà anche di eliminare tutte le impurità create dall’olio vecchio pulendo cosi’ tutti i passaggi della lubrificazione.
L’utilizzo del Lubrificante Fluip PRO sarà di fondamentale aiuto per combattere l’estremo consumo d’olio in quanto è prodotto con le migliori basi al mondo ed additivo con una formula Nanotecnologica appositamente studiata per eliminare il consumo.
Inoltre questo lubrificante sarà in grado di migliorare performance, protezione per ogni componente meccanico e diminuire i consumi di carburante.
Nei link che le ho allegato potrà visionare ed acquistare i prodotti consigliati direttamente all’interno del nostro sito ufficiale
Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito https://www.additiviblue.it
Cordiali saluti
salve io ho una mini countriman 2000 173 cv del 2015 mi consuma un litro di olio ogni 1000 km. la turbina è ok, la macchina non perde olio, ho però l albero motore graffiato, dovuto dallaalla vecchia catena (commerciale) fatta montare dalla persona a cui ho comprato la macchina. da cosa è dovuto questo problema?
Buongiorno,
prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
Se il problema di consumo d’olio non è dipeso dalla turbina che tira su olio, il problema può derivare da un’usura delle sedi valvole o da delle fasce elastiche dei pistoni che non aderiscono al meglio sul cilindro causando cosi’ l’effetto Blow-By che crea un consumo anomalo d’olio.
Di casi come il suo inerenti all’eccessivo consumo d’olio su Motori di Mini R60 Countryman 2.0 ne abbiamo trattati parecchi e gran parte si sono risolti eseguendo un semplice tagliando utilizzando:
Pulizia interna del Motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ )
Fluip PRO 10W60 Anticonsumo d’olio ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/fluip-pro-10w60-anti-consumo-olio/ )
Nella sua Mini dovrà utilizzare la Pulizia interna del motore (https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/) versandolo nell’olio vecchio e facendolo agire per 15 minuti a regime minimo nell’olio caldo per poi scaricare il tutto.
Questo additivo ha la funzione di :
Eliminare lo sporco dell’olio vecchio all’interno del suo motore
Pulire tutti i passaggi dell’olio
Ri-allineare il rapporto di compressione che tende a sfaldarsi tra un tagliando e l’altro
Donare l’elasticità ottimale delle fasce elastiche.
Le consiglio ad ogni tagliando di eseguire una Pulizia interna del motore in quanto tra una manutenzione e l’altra si creano sempre degli scalini di compressione che nel tempo influiscono nelle performance e nella durata del motore.
Un tagliando con la Pulizia interna del motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ ) la riteniamo quasi fondamentale e basilare in una manutenzione in quanto questo prodotto permette di allineare il rapporto di compressione dei cilindri della sua auto.
Tale passaggio le permetterà anche di eliminare tutte le impurità create dall’olio vecchio pulendo cosi’ tutti i passaggi della lubrificazione (turbina compresa).
L’utilizzo del Lubrificante Fluip PRO sarà di fondamentale aiuto per combattere l’estremo consumo d’olio in quanto è prodotto con le migliori basi al mondo ed additivo con una formula Nanotecnologica appositamente studiata per eliminare il consumo.
Inoltre questo lubrificante sarà in grado di migliorare performance, protezione per ogni componente meccanico e diminuire i consumi di carburante.
Nei link che le ho allegato potrà visionare ed acquistare i prodotti consigliati direttamente all’interno del nostro sito ufficiale .
Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito https://www.additiviblue.it
Cordiali saluti
Buongiorno
sto notando un consumo eccessivo di olio su Volvo C30 1.8 16v aspirato del 2008 con 195mila km. vi è mai capitata una motorizzazione cosi e cosa posso fare? Grazie in anticipo
Buongiorno,
prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
Di casi come il suo inerenti all’eccessivo consumo d’olio su Motori Volvo C30 1.8 (sigla motore B4184S11) ne abbiamo trattati parecchi e gran parte si sono risolti eseguendo un semplice tagliando utilizzando:
Pulizia interna del Motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ )
Fluip PRO 10W60 Anticonsumo d’olio ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/fluip-pro-10w60-anti-consumo-olio/ )
Oppure potrà utilizzare il lubrificante Fluip EVO 5w30 Multijet ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/linea-auto/evo/fluip-5w30-multijet/ ) con l’aggiunta dello stabilizzatore per olio ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/stabilizzatore-olio/ )
Nella sua Volvo dovrà utilizzare la Pulizia interna del motore (https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/) versandolo nell’olio vecchio e facendolo agire per 15 minuti a regime minimo nell’olio caldo per poi scaricare il tutto.
Questo additivo ha la funzione di :
Eliminare lo sporco dell’olio vecchio all’interno del suo motore
Pulire tutti i passaggi dell’olio
Ri-allineare il rapporto di compressione che tende a sfaldarsi tra un tagliando e l’altro
Donare l’elasticità ottimale delle fasce elastiche.
Le consiglio ad ogni tagliando di eseguire una Pulizia interna del motore in quanto tra una manutenzione e l’altra si creano sempre degli scalini di compressione che nel tempo influiscono nelle performance e nella durata del motore.
Un tagliando con la Pulizia interna del motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ ) la riteniamo quasi fondamentale e basilare in una manutenzione in quanto questo prodotto permette di allineare il rapporto di compressione dei cilindri della sua auto.
Tale passaggio le permetterà anche di eliminare tutte le impurità create dall’olio vecchio pulendo cosi’ tutti i passaggi della lubrificazione (turbina compresa).
L’utilizzo del Lubrificante Fluip PRO sarà di fondamentale aiuto per combattere l’estremo consumo d’olio in quanto è prodotto con le migliori basi al mondo ed additivo con una formula Nanotecnologica appositamente studiata per eliminare il consumo.
Inoltre questo lubrificante sarà in grado di migliorare performance, protezione per ogni componente meccanico e diminuire i consumi di carburante.
Nei link che le ho allegato potrà visionare ed acquistare i prodotti consigliati direttamente all’interno del nostro sito ufficiale .
Le ricordo che la sua Volvo C30 1.8 ha una capacità di 4,3lt di olio motore
Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito https://www.additiviblue.it
Cordiali saluti
Buongiorno , possiedo una lancia Y del 2012 1.3 95 cv Diesel, da qualche mese consuma olio in modo eccessivo. Mi può indicare quali sono gli interventi da effettuare e un’officina su Torino? Grazie mille
Tuttora ha 84000 km…abito vicino a tre province Biella ,Novara,Vercelli..volevo sapere se ci sono afficine autorizzate in zona
Ho una Fiat 1.3 multijet mangia olio ogni 500km circa un litro e fuma bianco che puzza cosa mi consigli di acquistare e fare grazie