Cambio Automatico: Vero o Falso? Sfatiamo Tutti i Miti e Scopriamo come Funziona Veramente!

Cambio Automatico vero falso: scopri qui l’elenco di tutte le richieste che ci sono pervenute in merito al funzionamento di questo componente e le nostre risposte!

 

È vero che il cambio automatico ha bisogno di più manutenzione?

Vero o falso che Il cambio automatico consuma di più?

Mi hanno detto che un’auto con il cambio automatico è difficile da rivedere è vero?

 

Abbiamo cercando di rispondere nella maniera più esaustiva possibile a queste ed altre richieste pervenute da clienti e lettori del blog per fare chiarezza.

ECCO IL FACT CHECKING DEFINITIVO SUL CAMBIO AUTOMATICO VERO FALSO!

Iniziamo dal quesito che più di tutti ci viene posto in merito al funzionamento del cambio automatico.

1. Il Cambio Automatico ha bisogno di maggiore manutenzione. VERO

Eh sì, è vero infatti che i cambi automatici più avanzati durano quanto la vettura, che sono progettati per non avere revisioni e che possono percorrere oltre 500.000 km ma a patto che venga eseguita regolare manutenzione ogni 60.000 km.

Questo perché il cambio olio dipende dal tipo di uso del veicolo. Ad esempio:

  • l’usura di un veicolo in Autostrada è minore rispetto all’usura di un veicolo che percorre esclusivamente città.

Guidi un Taxi con un cambio automatico? In questo dovrai eseguire la manutenzione a un kilometraggio inferiore!

2. Le vetture con Cambio Automatico consumano di più. FALSO

Ciò era vero nei primi cambi automatici. Grazie all’intervento della frizione di look-up e dell’elettronica, come consumi, i cambi automatici moderni sono pari se non inferiori alle auto con cambio manuale.

3. Il cambio automatico è più costoso. VERO

La tecnologia del cambio automatico concorre sensibilmente al costo finale di una buona autovetture. Proprio per questo, su piccole vetture, si ricorre al meno performante cambio robotizzato.

4. Una vettura con il Cambio automatico è più difficile da rivendere. FALSO

Questo tipo di trasmissione è sempre più richiesta e apprezzata su tutti i segmenti. Di fatto rende più appetibile l’usato.

5. Il Cambio automatico è confortevole ma mortifica la guida. FALSO

I migliori cambi automatici hanno una elevata reattività. Grazie a sistemi elettronici intelligenti comprendono immediatamente il rapporto desiderato e possono essere usati anche come sequenziali permettendo al driver di non staccare le mani dal volante.

6. Il Cambio Automatico è più adatto ai motori a benzina. FALSO

Il cambio automatico esalta la disponibilità di coppia motrice dei motori Diesel migliorandone la ruvidità e i consumi e l’integrazione con i sistemi di sicurezza.

7. Alcune vetture possono montare SOLO il cambio automatico. VERO

Questo per una necessità di natura tecnica, soprattutto per vetture ibride ed elettriche. Ma anche per vetture di grossa cilindrata e potenza le quali dovrebbero avere frizioni molto grosse aumentando lo sforzo sul pedale frizione. Ne sono un esempio i modelli Ferrari tipici degli anni ‘80.

8. Sulla stessa vettura c’è un solo tipo di cambio automatico. FALSO

Molti costruttori di veicoli acquistano cambi automatici da aziende esterne

  • Ad esempio GM, ZF, AISIN, JACTO, GETRAG

Pertanto sulla stessa vettura è possibile trovare cambi differenti a seconda delle scelte del costruttore del veicolo.

Il cambio AISIN 6 MARCE ad esempio viene montato da:

  • Volvo, Fiat, Opel, Wv, Mini, Peugeot, Land Rover, Ford, Saab, Alfa Romeo, Audi e altre ancora.

9. Il cambio automatico è migliore del cambio robotizzato. VERO

Bisogna sempre valutare la tecnologia dei cambi per una giusta scelta. Ad esempio esiste una notevole differenza tra un cambio robotizzato doppia frizione a bagno d’olio e un cambio con frizioni a secco. Naturalmente risulterà meno “fastidioso” e più confortevole quello con le frizioni “a bagno”.

  • Tutti i cambi robotizzati con impianto Marelli montati su Fiat, Citroen e altri risultano molto fastidiosi e rumorosi con ridotte performance.

Questo perché sono formati da un normalissimo cambio manuale a ingranaggi dove sono stati applicati attuatori che eseguono le manovre del driver in maniera non veloce.

Cambio Automatico Vero Falso: Dimmi che cambio monti e ti dirò chi sei!

Il nostro consiglio finale? Valutare sempre, prima dell’acquisto, di un’autovettura la tipologia di cambio e la sua tecnologia!
Per approfondire su questo argomento leggi anche: CAMBIO OLIO AL CAMBIO AUTOMATICO: 5 SINTOMI CHE TI INDICANO QUANDO FARLO

 

Cambio Automatico Vero Falso: Hai ulteriori domande?

Lascia un commento e ti risponderemo!

72 commenti su “Cambio Automatico: Vero o Falso? Sfatiamo Tutti i Miti e Scopriamo come Funziona Veramente!”

  1. Buongiorno, sto per acquistare una BMW X1 sDrive 18d Advantage del 2018 con 49.750 km. Potrebbe gentilmente dirmi che tipo di cambio monta e che qualità ha? Inoltre, vorrei sapere se sarà necessario eseguire una manutenzione appena avrò la macchina. Grazie.

    1. Buongiorno,
      prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
      Premetto che di Bmw X1 18d S-Drive ci sono 2 versioni una da 100Kw e un’altra da 110Kw.
      Entrambe le versioni possono esser dotate di cambi automatici GA8F22AW (Aisin) 8/1 oppure GA8G45AW 8/1
      Non esiste olio ATF che sia eterno e di conseguenza non esiste cambio che non debba eseguire la manutenzione.
Proprio per questo motivo che i produttori dei cambi automatici immettono nella trasmissione 1-2 filtri, calamite che trattengono polveri delle frizioni etc.
Una trasmissione arriva a temperature superiori di un motore e l’olio ATF si usura come tutti i lubrificanti andando cosi’ a danneggiare i componenti qualora non fosse sostituito regolarmente.
In più bisogna dare anche un certo valore alla qualità di olio che si utilizza perché prorotti con PAO inferiori al gruppo 4 non sono in grado di proteggere la trasmissione per tutti i 60.000km avendo cosi’ di conseguenza un processo di acidificazione superiore che andrà a danneggiare o-ring, guarnizioni e quant’altro.
Tutti i cambi automatici necessitano obbligatoriamente di regolare manutenzione in quanto l’olio ATF dopo 3 anni o 60.000km tende ad acidificarsi riducendo le performance della sua BMW e rischiando di compromettere il cambio.
      In questo link spieghiamo con un breve video l’importanza di eseguire un lavaggio del cambio automatico ( https://www.youtube.com/watch?v=aGTyYAw_vjw&t=24s ).
      Il Mio consiglio perciò è quello di rivolgersi ad uno dei nostri professionisti per eseguire una regolare manutenzione comprensiva di Lavaggio del cambio al fine di eliminare lo sporco creatosi dalle polveri delle frizioni che si è sedimentato nel convertitore di coppia e nel gruppo Idraulico. 

      Per una corretta manutenzione del suo cambio GA8F22AW (Aisin) 8/1 avrà bisogno di:
      Olio Fluip ATF Multispeed Plus ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/linea-atf-plus/fluip-atf-plus-multispeed/ ) oppure Kroon oil SP4026 ( https://www.additiviblue.it/shop/lubrificanti/olio-cambio-automatico/sp-matic-4026/ ) con capacità di 7lt di olio.
      Additivo pulitore per cambi automatici Blue ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/cambio-automatico-e-manuale/pulitore-cambio-automatico/ )
      Gold Power Nanotech Blue ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/cambio-automatico-e-manuale/gold-power-nanotech/ )
      Filtro interno non sostituibile
      Nel caso la versione del suo cambio non fosse il GA8F22AW ma il GA8G45AW l’olio ATF sarà differente e dovrà utilizzare il Fluip ATF EVO 9G Tronic Plus ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/linea-atf-plus/fluip-atf-9g-tronic-ideale-per-nuovi-cambi-mb/ )
      Avrà bisogno dell’apposito adattatore BM0146 ( https://www.additiviblue.it/shop/attrezzature/adattatore-bm0146-per-cambi-ga8f22aw-bmw/ ) che va collegato allo scambiatore di calore del cambio
      Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Kroon oil o Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
      Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
      Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito http://www.additiviblue.it
      Cordiali saluti

  2. Scusate ho una domanda da farvi. ho comprato un messe fa una bmw 430d xdrive 2018 130000km
    Che tipo di intervento dovrei fare al cambio ?
    Il mio meccanico dice che non si deve eseguire nessun lavoro per ora al cambio

    1. Buongiorno,
      prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
      Tutti i cambi automatici necessitano obbligatoriamente di regolare manutenzione in quanto l’olio ATF dopo 3 anni o 60.000km tende ad acidificarsi riducendo le performance della sua BMW e rischiando di compromettere il cambio. 
      Non esiste olio ATF che sia eterno e di conseguenza non esiste cambio che non debba eseguire la manutenzione.
      Proprio per questo motivo che i produttori dei cambi automatici immettono nella trasmissione 1-2 filtri, calamite che trattengono polveri delle frizioni etc.
      Una trasmissione arriva a temperature superiori di un motore e l’olio ATF si usura come tutti i lubrificanti andando cosi’ a danneggiare i componenti qualora non fosse sostituito regolarmente.
      In più bisogna dare anche un certo valore alla qualità di olio che si utilizza perché prodotti con PAO inferiori al gruppo 4 non sono in grado di proteggere la trasmissione per tutti i 60.000km avendo cosi’ di conseguenza un processo di acidificazione superiore che andrà a danneggiare o-ring, guarnizioni e quant’altro.
      Tutti i cambi automatici necessitano obbligatoriamente di regolare manutenzione in quanto l’olio ATF dopo 3 anni o 60.000km tende ad acidificarsi riducendo le performance della sua BMW e rischiando di compromettere il cambio.
      In questo link spieghiamo con un breve video l’importanza di eseguire un lavaggio del cambio automatico ( https://www.youtube.com/watch?v=aGTyYAw_vjw&t=24s )
      Per eseguire la manutenzione + lavaggio del cambio automatico ZF8HP della sua BMW 430d Xdrive avrà bisogno di:
      Coppa con filtro e guarnizione integrata ZF8HP ( https://www.additiviblue.it/shop/filtri-atf/zf/coppa-con-filtro-incluso-8hp70/)
      Olio Fluip ATF Evo ZF8hp ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/linea-atf-plus/fluip-zf-8-speed-plus-atf-trasmissioni-automatiche-8hp-zf/ )
      Additivo pulitore per cambi automatici Blue ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/cambio-automatico-e-manuale/pulitore-cambio-automatico/ )
      Gold Power Nanotech Blue ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/cambio-automatico-e-manuale/gold-power-nanotech/ )
      Adattatore BM0111 ( https://www.additiviblue.it/shop/attrezzature/adattatore-bm0111/ )
      Una corretta manutenzione del suo cambio prevede 8,5lt di olio ( riempimento del cambio a secco) più 2-3lt di olio per lavaggio in base a quanto sia sporco il cambio.
      Dovrà eseguire una manutenzione come quella che che vedrà nel seguente video: 
      CLICCA QUI per vedere la manutenzione del cambioZF8HP  montato su BMW 420D ( https://www.youtube.com/watch?v=xbKeV8Bfwmw&t=126s ) questa vettura ha il suo stesso cambio.
      Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Kroon oil o Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
      Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
      Cordiali saluti

    2. Buonasera ho una Mazda 6 anno 2014 175cv a cambio automatico la casa mi dice che il tagliando al cambio non viene fatto xmè e strano voglio sapere che tipo di automatico monta e ho 104000 Mila kmetri

      1. Buongiorno,
        prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
        La sua ​Mazda ​6 GJ/GL 6 SKYACTIV-D 2.2 (129 KW) prodotta dal 2012 al 2018 è dotata di un cambio automatico a 6 rapporti denominato GW6A-EL.
        Non esiste olio ATF che sia eterno e di conseguenza non esiste cambio che non debba eseguire la manutenzione.
        Proprio per questo motivo che i produttori dei cambi automatici immettono nella trasmissione 1-2 filtri, calamite che trattengono polveri delle frizioni etc.
        Una trasmissione arriva a temperature superiori di un motore e l’olio ATF si usura come tutti i lubrificanti andando cosi’ a danneggiare i componenti qualora non fosse sostituito regolarmente.
        In più bisogna dare anche un certo valore alla qualità di olio che si utilizza perché prodotti con PAO inferiori al gruppo 4 non sono in grado di proteggere la trasmissione per tutti i 60.000km avendo cosi’ di conseguenza un processo di acidificazione superiore che andrà a danneggiare o-ring, guarnizioni e quant’altro.
        Tutti i cambi automatici necessitano obbligatoriamente di regolare manutenzione in quanto l’olio ATF dopo 3 anni o 60.000km tende ad acidificarsi riducendo le performance della sua Mazda e rischiando di compromettere il cambio.
        In questo link spieghiamo con un breve video l’importanza di eseguire un lavaggio del cambio automatico ( https://www.youtube.com/watch?v=aGTyYAw_vjw&t=24s )
        Il Mio consiglio perciò è quello di rivolgersi ad uno dei nostri professionisti per eseguire una regolare manutenzione comprensiva di Lavaggio del cambio al fine di eliminare lo sporco creatosi dalle polveri delle frizioni che si è sedimentato nel convertitore di coppia e nel gruppo Idraulico.
        Per eseguire una corretta manutenzione del suo cambio avrà bisogno di 8lt del lubrificante Fluip ATF VI EVO Plus ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/linea-atf-plus/fluip-atf6/ ) + 2-3lt per eseguire il lavaggio completo del cambio e convertitore.
        Pulitore per cambio Automatico Blue ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/cambio-automatico-e-manuale/pulitore-cambio-automatico/ )
        Gold Power Nanotech Blue ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/cambio-automatico-e-manuale/gold-power-nanotech/ )
        Filtro più guarnizione ( https://www.additiviblue.it/shop/filtri-atf/jatco/kit-filtro-guarnizione-mazda/ )
        Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
        
Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
        
Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito http://www.additiviblue.it
        Cordiali saluti

  3. Salve,
    Ho trovato in occasione per una 5008 cambio eat8 con 130000 km.. a parte la distribuzione, a che tipo di manutenzioni potrei dover far fronte? Cambio,ammortizzatori ecc..?
    Grazie anticipatamente

    Simone

    1. Buongiorno,
      prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
      Da parte nostra posso consigliarle di eseguire una manutenzione al cambio EAT8
      Questa manutenzione prevede:
      
OLIO FLUIP ATF EVO 9G TRONIC ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/linea-atf-plus/fluip-atf-9g-tronic-ideale-per-nuovi-cambi-mb/ ) con capacità di 7LT+ 3lt per eseguire il lavaggio .
      
Pulitore per cambio Automatico Blue ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/cambio-automatico-e-manuale/pulitore-cambio-automatico/ )

      Gold Power Nanotech Blue ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/cambio-automatico-e-manuale/gold-power-nanotech/ )
      
Adattatore per il lavaggio BM0144 ( https://www.additiviblue.it/shop/attrezzature/bm0144-raccordo-per-cambio-eat8-peugeot-e-citroen/)

      Filtro Interno Non sostituibile

      Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Kroon oil o Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
      Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
      Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito http://www.additiviblue.it
      Cordiali saluti

  4. Ciao ho una Audi Allroad C5 ,2500 tdi 180cv del 2004,quando devo fare la retromarcia si sente uno strappo poi se devo andare avanti non cambia bene,invece se spengo motore lo riaccendo va tutto bene.
    Devo dire che anche le marce non cambia sotto 2000 giri. Olio cambio e stato fatto 25000 km fa.
    Mi puo dare qualche consiglio?

    grazie

    1. Buongiorno,
      prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
      Di casi come il suo, su cambi denominato 01V​ -​ ZF5HP19 a 5 rapporti, ne abbiamo visti parecchi e tutti sono dovuti ad errate manutenzioni.
      Eseguire una sostituzione parziale implica l’inquinamento di tutto l’olio del cambio creandone un deterioramento prima del dovuto.
      In più nel cambio accade che l’olio pulito, avendo un’azione pulente, spinge lo sporco del convertitore direttamente nel gruppo idraulico creando così anomalie come quella che riscontra.
      Prima di dover revisionare il cambio si può eseguire un lavaggio con relativa manutenzione e spesso si riesce a risolvere il problema.
      Il Mio consiglio perciò è quello di rivolgersi ad uno dei nostri professionisti per eseguire una regolare manutenzione comprensiva di Lavaggio del cambio al fine di eliminare lo sporco creatosi dalle polveri delle frizioni che si è sedimentato nel
      nel convertitore di coppia e nel gruppo Idraulico.
      Tutti i cambi automatici necessitano obbligatoriamente di regolare manutenzione in quanto l’olio ATF dopo 3 anni o 60.000km tende ad acidificarsi riducendo le performance della sua Audi e rischiando di compromettere il cambio.
      In questo link spieghiamo con un breve video l’importanza di eseguire un lavaggio del cambio automatico ( https://www.youtube.com/watch?v=aGTyYAw_vjw&t=24s )
      Per eseguire una corretta manutenzione al cambio 01V (ZF5HP19) della sua Audi A6 All​road 2.5 TDI 132kw (sigla motore AKE, BAU, BDH) le consiglio vivamente di utilizzare i seguenti prodotti:
      Olio Fluip ATF Multispeed Plus ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/linea-atf-plus/fluip-atf-plus-multispeed/ )
      Filtro BFG5HP19A ( https://www.additiviblue.it/shop/filtri-atf/zf/kit-filtro-guarnizione-5hp19-audi/ )
      Additivo pulitore per cambi automatici Blue ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/cambio-automatico-e-manuale/pulitore-cambio-automatico/ )
      Gold Power Nanotech Blue ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/cambio-automatico-e-manuale/gold-power-nanotech/ )
      La sua trasmissione ha una capacità di 9lt di olio e ne occorreranno ulteriori 3lt per eseguire il lavaggio.
      Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Kroon oil o Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
      Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
      Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito http://www.additiviblue.it
      Cordiali saluti

  5. Buongiorno.
    Sono entrata in possesso di una PT Cruiser del 2001 con cambio automatico a cui è è stato aggiunto impianto GPL.
    I consumi sono elevatissimi (penso dovuto ad un sistema automatico vecchissimo).
    Suggerimenti per limitarne i costi?
    Grazie

    1. Buongiorno,
      prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
      Il mio consiglio è quello fondamentalmente di ridurre gli attriti sia nel motore che nel cambio automatico ottimizzando cosi’ Performance consumi e protezione di ogni organo meccanico.
      Una manutenzione al cambio prevede:
      Fluip ATF Multispeed Plus ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/linea-atf-plus/fluip-atf-plus-multispeed/ ) oppure Kroon Oil SP 4026 ( https://www.additiviblue.it/shop/lubrificanti/olio-cambio-automatico/sp-matic-4026/ )
      Additivo pulitore per cambi automatici Blue ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/cambio-automatico-e-manuale/pulitore-cambio-automatico/ )
      Gold Power Nanotech Blue ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/cambio-automatico-e-manuale/gold-power-nanotech/ )
      La sua trasmissione ha una capacità di 4lt di olio e ne occorreranno ulteriori 2lt per eseguire il lavaggio.
      Per la sua PT Cruiser, al motore il Fluip PRO 5W40 GPL (https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/fluip-pro-5w40-gplmetano/) è quanto meglio possa scegliere per lubrificare e proteggere le sedi valvole del suo motore.
      Le consiglio anche ad ogni tagliando di utilizzare la Pulizia interna del motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ ) versandolo nell’olio vecchio e facendolo agire per 15 minuti a regime minimo nell’olio caldo per poi scaricare il tutto.
      Questo additivo ha la funzione di :
      eliminare lo sporco dell’olio vecchio all’interno del suo motore
      pulire tutti i passaggi dell’olio
      ri-allineare il rapporto di compressione che tende a sfaldarsi tra un tagliando e l’altro
      donare l’elasticità ottimale delle fasce elastiche
      Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
      Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
      Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito http://www.additiviblue.it
      Cordiali saluti

  6. Buongiorno, sto valutando l’acquisto di una Honda Civic 1.5 sport CVT da 182cv del 2017 con cambio automatico e 100.000 km, al prezzo di €19k. Mi chiedevo quali possono essere i pro e i contro di questa vettura e se il prezzo non sia eccessivo per un auto con 100.000km e 5 anni.
    Grazie in anticipo per l’attenzione

    1. Buongiorno,
      prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
      La valutazione di vendita varia in base al valore in quotazione ed in base agli accessori con cui è composta la Civic che sta valutando.
      Generalmente le vecchie Civic con motore V-tech erano vetture molto longeve e anche prestazioni.
      Ora sinceramente non ho idea della qualità costruttiva per le versioni nuove.
      C’è da dire che questa Honda è dotata di un cambio CVT ovvero un cambio a variazione continua che tecnicamente lo ritengo non uno dei migliori.
      Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Kroon oil o Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
      Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
      Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito http://www.additiviblue.it
      Cordiali saluti

  7. Buongiorno,
    sarei intenzionato ad acquistare una Skoda Octavia 1.6 TDI CR 115 CV DSG a 7 rapporti con 75.000 km.
    Devo fare attenzione a qualcosa in particolare per evitare “fregature”?

    Ringrazio in anticipo

    1. Buongiorno,
      prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
      Se la Skoda che sta acquistano è una terza serie da 85Kw prodotta dal 2017 al 2021 sarà dotata di un cambio denominato oCW ovvero un cambio semi-automatico DSG 7 Rapporti con doppie frizioni a secco d’olio.
      Diciamo che il cambio DSG 0CW non è il migliore delle trasmissioni in quanto ha una meccatronica piuttosto fragile che se ha eseguito la corretta manutenzione si può prolungarne la vita.
      Nel caso acquistasse questa vettura le consiglio vivamente di eseguire subito una manutenzione andando ad utilizzare: Kroon oil SP1081 ( https://www.additiviblue.it/shop/lubrificanti/olio-cambio-manuale/sp-gear-1081/ ) 

      Pulitore per cambi Automatici ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulitore-cambio-automatico/ )
      
Silver Power Nanotech ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/silver-power-nanotech/ )
      Oppure potrà optare per il Fluip Pro Robotized Nanotech ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/linea-atf-plus/fluip-pro-robotized/ ) ovvero l’olio specifico già additivato con Nanotecnologie 
Per eseguire la manutenzione dovrà seguire passo-passo il video che le allego qui sotto:

      CLICCA QUI per vedere la manutenzione del cambio DSG a 7 rapporti ( https://www.youtube.com/watch?v=O6ZOLUnBLso ).
Per manutenzionare la meccatronica invece avrà bisogno di:
      
Fluip ATF Multi Idroguida Plus ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/linea-atf-plus/fluip-multi-idroguida-per-servosterzi-e-idroguida-moderni/ )
      
Diamond Power Nanotech ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/cambio-automatico-e-manuale/diamond-power-nanotech/ )
      
Nel caso trovasse olio in terra o in diagnosi avesse il codice errore P17BF sarà il caso di revisionare la meccatronica con:

      KIT Revisione DSG 7 Rapporti a secco ( https://www.additiviblue.it/shop/filtri-atf/audi/kit-di-revisione-e-rinforzo-cambi-dsg-a-7-rapporti-con-doppie-frizioni-a-secco-dq200/ )
      
Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Kroon oil o Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.

      
Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito http://www.additiviblue.it
      Cordiali saluti

  8. Salve. Sarei in procinto di comprare una nuova Focus 1000 ecoboost mild hybrid con cambio automatico. Se non erro è un dct 7 marce mentre sul 1500 diesel è un 8 marce con convertitore di coppia. Mi confermate? E se possibile, posso avere la sigla del dct 7 marce? E, domanda sostanziale: come vanno? Sono validi ed affidabili? Grazie

    1. Buongiorno,
      prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
      Per poterle comunicare un feedback avrei bisogno di sapere il modello ed i kwdella Ford che vorrà acquistare in quanto potrebbero esserci variazioni di tipologie di trasmissioni tra Festa, Ecosport, Focus, Puma etc.
      Ovviamente un cambio automatico è qualitativamente superiore rispetto ad un cambio robotizzato in termini di durata e confort di guida.
      Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Kroon oil o Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
      Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
      Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito http://www.additiviblue.it
      Cordiali saluti

  9. Buongiorno posseggo una Ford s-max 2.0 awd 190kw del settembre 2018 con cambio automatico a 8 rapporti no powerschift (quello con rotella al posto del pomello). Ford mi dice che non ha bisogno di manutenzione ma da qualche settimana la macchina non cambia in modo corretto e alcune volte strattona.
    Vorrei sapere sè è consigliato lo stesso fare un cambio d’olio e pulizia?
    Grazie
    Mauro

    1. Buongiorno,
      prima di tutto vorrei ringraziarLa per l’interesse e la fiducia che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
      Di casi come il suo, su cambi 8F40, ne abbiamo visti parecchi e tutti sono dovuti a mancate manutenzioni. 
      Non esiste olio ATF che sia eterno e di conseguenza non esiste cambio che non debba eseguire la manutenzione.
      Proprio per questo motivo che i produttori dei cambi automatici immettono nella trasmissione 1-2 filtri, calamite che trattengono polveri delle frizioni etc.
      Una trasmissione arriva a temperature superiori di un motore e l’olio ATF si usura come tutti i lubrificanti andando cosi’ a danneggiare i componenti qualora non fosse sostituito regolarmente.
      In più bisogna dare anche un certo valore alla qualità di olio che si utilizza perché prorotti con PAO inferiori al gruppo 4 non sono in grado di proteggere la trasmissione per tutti i 60.000km avendo cosi’ di conseguenza un processo di acidificazione superiore che andrà a danneggiare o-ring, guarnizioni e quant’altro.
      Tutti i cambi automatici necessitano obbligatoriamente di regolare manutenzione in quanto l’olio ATF dopo 3 anni o 60.000km tende ad acidificarsi riducendo le performance della sua Ford e rischiando di compromettere il cambio.
      In questo link spieghiamo con un breve video l’importanza di eseguire un lavaggio del cambio automatico ( https://www.youtube.com/watch?v=aGTyYAw_vjw&t=24s )
      Il Mio consiglio perciò è quello di rivolgersi ad uno dei nostri professionisti per eseguire una regolare manutenzione comprensiva di Lavaggio del cambio al fine di eliminare lo sporco creatosi dalle polveri delle frizioni che si è sedimentato nel convertitore di coppia e nel gruppo Idraulico. 
      Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Kroon oil o Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
      Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
      Cordiali saluti

  10. salve, vorrei acquistare un berlingo con cambio robotizzato, me lo consiglieresti? ne vale la pena orischia di essere una spesa errata?

    1. Buongiorno,
      prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
      Se il cambio funziona correttamente ne può valere la pena.
      Non abbiamo grosse casistiche di guasti in questo tipo di cambio. Le consiglierei di eseguire appena prende il mezzo un corretto tagliando della scatola ingranaggi della parte idraulica al fine di avere certezza che potrà percorrere molti km in totale tranquillità.
      Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Kroon oil o Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
      Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
      Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito http://www.additiviblue.it
      Cordiali saluti

Rispondi a Giovanni Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti è piaciuto? Condividilo!

Articoli correlati

Iscriviti alla Newsletter

Carrello
Torna in alto