Trattamento Iniettori GPL Metano: come risolvere i problemi

Additivo Blue sblocca iniettori

Trattamento iniettori GPL – Metano: l’operazione è fondamentale per un’automobile efficiente. Questi componenti, infatti, si sporcano. Il combustibile utilizzato contiene delle impurità che, nel tempo, provoca l’occlusione degli ugelli degli iniettori stessi. In più, la secchezza del combustibile comporta un rallentamento di performance nel tempo.

Perché eseguire il trattamento di iniettori GPL – Metano

Una manutenzione regolare degli iniettori con l’apposito additivo BG02022 permetterà alle vostre auto di camminare con la massima efficienza. La corretta pulizia, quindi, eviterà noie simili a quelle precedentemente citate e guasti, che porterebbero un esborso di soldi.

Un iniettore sporco, infatti, tende a provocare le seguenti anomalie:

  • avvio sbagliato dell’auto a freddo
  • strappo o creazione di mancanze durante la marcia
  • irregolarità di performance sulla vettura

Vediamo passo passo come eseguire una perfetta manutenzione.

1# – Aprire il cofano e rintracciare il tubo di mandata del gas

Per iniziare il trattamento iniettori GPL – Metano occorre lavorare sull’automobile spenta. Nello specifico, a motore spento rintracciamo il tubo che arriva direttamente agli iniettori del gpl – metano e lo svitiamo.

Tubo iniettori del gpl metano Additivi Blue

2# – Procurarsi un imbuto o una siringa per inserire l’additivo

Rintracciato il tubo che arriva agli iniettori, ci procuriamo un imbuto o una siringa. Ci serviranno per versare l’additivo.

Come inserire Additivo Blue

3# – Riempire la tubazione con l’additivo “sblocca iniettori

Con un imbutino Immettiamo facilmente il prodotto riempendo tutto il tubicino.

[su_row][su_column size=”1/2″ center=”no” class=””]Additivo Blue sblocca iniettori[/su_column]

[su_column size=”1/2″ center=”no” class=””][/su_column][/su_row]

4# – Riavvita la tubazione

A tubazione riempita avvitiamo il tubo al polmone del metano.

Come avvitare tubo iniettore Additivi BLue

5# – Metti in moto la vettura

Dopo aver ripristinato le tubazioni, mettiamo in moto la vettura, commutandola a gpl o metano per mandare in combustione il prodotto.

6# – Ripetere la procedura due o tre volte per il giusto trattamento iniettori GPL – Metano

7# – Usa il giusto lubrificante

I motori a doppia alimentazione necessitano di un lubrificante speciale.

Olio motore FLUIP PRO 5W40 GPL metano

Grazie alle sua formula particolare l’olio motore 5W40 gpl metano fluip pro è particolarmente apprezzato per ridurre i consumi di olio. Formula anti-usura per le sedi valvole e protezione degli elastomeri, come gommini di tenuta sedi valvole.

55 commenti su “Trattamento Iniettori GPL Metano: come risolvere i problemi”

  1. buongiorno io ho un renault kangoo a metano che strattona la macchina solo a metano, il mio carroziere mi ha detto che non esiste un liquido per gli igniettori per metano, come potrei fare a provare ad inserirlo da solo? mi potreste dare qualche dritta per favore

    1. Buongiorno,
      prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
      Per provare a risolvere i problemi dovuti agli iniettori sporchi o bloccati della sua Vettura le consiglio di eseguire la seguente operazione:
      Dovrà utilizzare l’additivo per la Sblocca iniettori sequenziali GPL/Metano ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/linea-gpl/pulizia-iniettori-bloccati/ ) versandolo direttamente nella tubazione che arriva negli iniettori del gpl per poi commutare l’auto a GAS e far consumare l’additivo.
      Mi raccomando, dovrà versare l’additivo nel tubo che arriva diretto nella rampa iniettori gas da dopo il filtro.
      Dovrà eseguire una pulizia come nel seguente video:
      CLICCA QUI per vedere la Pulizia degli iniettori Metano ( https://www.youtube.com/watch?v=RbAk1f7uq0o&t=368s )
      Nel video vedrà la manutenzione su un’impianto a Metano la l’operazione è la stessa identica su qualsiasi tipo di vettura .
      Anche in questo link del nostro Blog potrà scoprire tante info utili:
      https://www.additiviblue.it/trattamento-iniettori-gpl-metano/
      Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
      Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
      Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito http://www.additiviblue.it
      Cordiali saluti

  2. Buongiorno posseggo una Fiat Grande Punto 1.4 77 CV EasyPower del 2019, a gpl si accende la spia di far controllare il motore e a bassi giri mi strattona abbastanza, che mi consigliate di fare? Grazie buona giornata

    1. Buongiorno,
      prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
      Con molte probabilità la sua Fiat Grande Punto ha un problema di iniettori GPL sporchi.
      Per provare a risolvere i problemi dovuti agli iniettori sporchi della sua fiat le consiglio di eseguire la seguente operazione:
      Dovrà utilizzare l’additivo per la Sblocca iniettori sequenziali GPL ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/linea-gpl/pulizia-iniettori-bloccati/ ) versandolo direttamente nella tubazione che arriva negli iniettori del gpl per poi commutare l’auto a GAS e far consumare l’additivo.
      Mi raccomando, dovrà versare l’additivo nel tubo che arriva diretto nella rampa iniettori gas da dopo il filtro.
      Dovrà eseguire una pulizia come nel seguente video:
      CLICCA QUI per vedere la Pulizia degli iniettori GPL ( https://www.youtube.com/watch?v=RbAk1f7uq0o&t=368s )
      Nel video vedrà la manutenzione su un’impianto a Metano la l’operazione è la stessa identica da eseguire anche su GPL .
      Anche in questo link del nostro Blog potrà scoprire tante info utili:
      https://www.additiviblue.it/trattamento-iniettori-gpl-metano/
      Al prossimo tagliando le consiglio anche di eseguire una corretta manutenzione della sua Auto utilizzando i seguenti prodotti:
      Kit Tagliando Benzina ( https://www.additiviblue.it/shop/cura-dellauto/kit/valigetta-benzina/kit-valigetta-tagliando-benzina/ )
      +
      Fluip PRO 5w40 GPL ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/fluip-pro-5w40-gplmetano/ )
      Per la sua Auto, il Fluip PRO 5W40 GPL (https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/fluip-pro-5w40-gplmetano/) è quanto meglio possa scegliere per lubrificare e proteggere le sedi valvole del suo motore.
      Le consiglio anche ad ogni tagliando di utilizzare la Pulizia interna del motore ( lo troverà già nel kit tagliando) ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ ) versandolo nell’olio vecchio e facendolo agire per 15 minuti a regime minimo nell’olio caldo per poi scaricare il tutto.
      Questo additivo ha la funzione di :
      eliminare lo sporco dell’olio vecchio all’interno del suo motore
      pulire tutti i passaggi dell’olio
      ri-allineare il rapporto di compressione che tende a sfaldarsi tra un tagliando e l’altro
      donare l’elasticità ottimale delle fasce elastiche
      Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
      Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
      Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito http://www.additiviblue.it
      Cordiali saluti

  3. Buongiorno ho un Opel Zafira 1600 benzina metano con impianto originale la macchina cammina 3 invece quando passo a benzina va bene , dalla strumentazione si è verificato che il 3iniettore non lavora bene quale adittivo devo mettere e dove ?

    1. Buongiorno, prima di tutto vorrei ringraziarLa per l’interesse e la fiducia che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
      Per provare a risolvere i problemi dovuti agli iniettori sporchi o bloccati della sua Vettura le consiglio di eseguire la seguente operazione:
      Dovrà utilizzare l’additivo per la Sblocca iniettori sequenziali GPL/Metano ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/linea-gpl/pulizia-iniettori-bloccati/ ) versandolo direttamente nella tubazione che arriva negli iniettori del gpl per poi commutare l’auto a Metano e far consumare l’additivo.
      Mi raccomando, dovrà versare l’additivo nel tubo che arriva diretto nella rampa iniettori gas da dopo il filtro.
      Dovrà eseguire una pulizia come nel seguente video:
      CLICCA QUI per vedere la Pulizia degli iniettori Metano ( https://www.youtube.com/watch?v=RbAk1f7uq0o&t=368s )
      Nel video vedrà la manutenzione su un’impianto a Metano
      sua Auto utilizzando i seguenti prodotti:
      Kit Tagliando Benzina ( https://www.additiviblue.it/shop/cura-dellauto/kit/valigetta-benzina/kit-valigetta-tagliando-benzina/ )         
      +
      Fluip PRO 5w40 Metano ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/fluip-pro-5w40-gplmetano/ )         
      Per la sua Auto, il Fluip PRO 5W40 GPL/Metano (https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/fluip-pro-5w40-gplmetano/) è quanto meglio possa scegliere per lubrificare e proteggere le sedi valvole del suo motore.
      Le consiglio VIVAMENTE di evitare l’utilizzo di lubrificanti con specifica C3 in quanto questa specifica è appositamente studiata per i motori diesel aventi il filtro antiparticolato al fine di non intasarli.
      Ovviamente la sua auto non è diesel e tantomeno non ha un FAP e un lubrificante con specifica C3 obbliga ad avere una formulazione Mid saps che tecnicamente ha un pacchetto additivi inferiori ad un lubrificante Full Saps (come trova nel Fluip Pro 5W40 GPL/Metano)
      Un lubrificante full saps sarà in grado di offrire maggior protezione al motore in particolare modo su auto a benzina e doppia alimentazione svolgendo una funzione FONDAEMTALE di protezione delle sedi valvole fortemente sollecitate proprio dalla doppia alimentazione.
      Molte case di lubrificanti e case automobilistiche per non creare dei prodotti dedicati unifica s specifiche a discapito della clientela.
      Il Fluip Pro 5W40 GPL/Metano ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/linea-auto/pro/fluip-pro-5w40-gplmetano/ ) è quanto di meglio possa scegliere per lubrificare e proteggere il motore della sua Opel Zafira 1.6 Metano
      Le consiglio anche ad ogni tagliando di utilizzare la Pulizia interna del motore ( lo troverà già nel kit tagliando) ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ ) versandolo nell’olio vecchio e facendolo agire per 15 minuti a regime minimo nell’olio caldo per poi scaricare il tutto.
      Questo additivo ha la funzione di :
      eliminare lo sporco dell’olio vecchio all’interno del suo motore 
      pulire tutti i passaggi dell’olio
      ri-allineare il rapporto di compressione che tende a sfaldarsi tra un tagliando e l’altro
      donare l’elasticità ottimale delle fasce elastiche
      Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
      Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
      Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito http://www.additiviblue.it
      Cordiali saluti

  4. Salve,

    ho ordinato il Vostro prodotto per sbloccare gli iniettori GPL.
    Una domanda: la sostituzione dei filtri dell’impianto è meglio farla dopo o prima del trattamento ?
    Grazie

    1. Buongiorno,
      prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
      Non cambia gran che sostituire i filtri prima o dopo il trattamento perchè si andrà ad operare direttamente agli iniettori superando i filtri.
      Forse li cambierei prima della manutenzione agli iniettori con l’additivo Sblocca iniettori GPL al fine di far operare gli iniettori puliti con un GPL già filtrato.
      Al prossimo tagliando le consiglio anche di eseguire una corretta manutenzione della sua Auto utilizzando i seguenti prodotti:
      Kit Tagliando Benzina ( https://www.additiviblue.it/shop/cura-dellauto/kit/valigetta-benzina/kit-valigetta-tagliando-benzina/ )
      +
      Fluip PRO 5w40 GPL ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/fluip-pro-5w40-gplmetano/ )
      Per la sua Auto, il Fluip PRO 5W40 GPL (https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/fluip-pro-5w40-gplmetano/) è quanto meglio possa scegliere per lubrificare e proteggere le sedi valvole del suo motore.
      Le consiglio anche ad ogni tagliando di utilizzare la Pulizia interna del motore ( lo troverà già nel kit tagliando) ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ ) versandolo nell’olio vecchio e facendolo agire per 15 minuti a regime minimo nell’olio caldo per poi scaricare il tutto.
      Questo additivo ha la funzione di :
      eliminare lo sporco dell’olio vecchio all’interno del suo motore
      pulire tutti i passaggi dell’olio
      ri-allineare il rapporto di compressione che tende a sfaldarsi tra un tagliando e l’altro
      donare l’elasticità ottimale delle fasce elastiche
      Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
      Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
      Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito http://www.additiviblue.it
      Cordiali saluti

  5. Buongiorno, ho eseguito la procedura.
    Però ora si è presentato un problema, cioè che non passa più a metano.
    Può essere che si sia chiusa l’elettrovalvola togliendo la pressione da tubo di mandata?

    1. Buongiorno,
      prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
      L’elettrovalvola non può restare chiusa a meno che non sia guasta.
      Provi a ripetere l’operazione di pulizia perchè potrebbe avere un impianto molto sporco che necessita più di un lavaggio.
      Cordiali saluti

Rispondi a Maurizio Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti è piaciuto? Condividilo!

Articoli correlati

Iscriviti alla Newsletter

Carrello
Torna in alto