Scopri subito i prodotti Kroon Oil in offerta
Scarica gratuitamente il documento con le specifiche

Abbiamo creato per te un nuovo documento in PDF di 7 pagine che troverai qui di seguito. Nel documento, innanzi tutto, vengono illustrate con precisione le nuove specifiche delle case costruttrici. Al fine di comprendere al meglio quale prodotto lubrificante è più idoneo per la vettura da trattare.
Ecco un breve estratto del contenuto che troverai nel nostro documento che puoi scaricare liberamente.
Specifiche dei costruttori internazionali
Oltre alle specifiche generiche riportate nella classificazione dei lubrificanti, esistono specifiche emesse da singoli costruttori.
Tali specifiche definiscono particolari caratteristiche che deve avere un lubrificante.
Le più conosciute sono sicuramente le specifiche emesse dai produttori Mercedes Benz, BMW, FIAT, GM e Volkswagen.
Clicca qui sotto e scarica subito il PDF per proseguire la lettura.
Puoi inoltre acquistare direttamente da questa pagina uno dei lubrificanti Kroon oil correlati.
Specifiche Kroon oil presenti nel documento
Infatti, nel documento, troverai sempre presente il prodotto correlato Kroon oil. Così da renderti la consultazione e la scelta del lubrificante semplice e chiara.
Una precisazione su Kroon-oil e l’ultima versione C3
Con l’occasione ci teniamo inoltre a precisare che Kroon oil è
L’unica azienda ad evidenziare accanto alla specifica C3 l’anno di omologazione (C3-12).
Nonché la sola azienda a essere omologata per l’ultima versione del C3.
Questo perché tutte le versioni antecedenti alla C3-12 sono state dichiarate “obsolete”.
Si segnala, infine, che anche per la specifica 507.00, ad oggi, tutti i competitors hanno l’approvazione scaduta da oltre 1 anno mentre Kroon-oil è omologata fino al 25/07/2017.
Come scegliere il miglior lubrificante
Sei un meccanico e vorresti conoscere il miglior lubrificante per difenderti da potenziali acquisti non conformi alle esigenze dei tuoi clienti? Ecco cosa dovresti sempre controllare con attenzione:
Data di approvazione formula lubrificante
Ricorda che come meccanico hai il diritto di sospettare che la formula del lubrificante non sia aggiornata se:
- non è esposta sull’etichetta
- non è menzionata su alcun documento di letteratura tecnica (scheda di sicurezza, scheda tecnica, ecc.)
- il produttore non è nella condizione di poterla comunicare
Controllo Specifiche ACEA
Qualora compaiano le specifiche Acea A/B e C insieme, questo è senz’altro indice del fatto che la formula del lubrificante non è aggiornata.
Dal 2012 infatti, secondo gli standard Acea 2012, non è più possibile raggruppare tali specifiche insieme. Né tanto meno si può dedurre che una formula che le raggruppi è precedente l’introduzione delle ultime specifiche.
-
Kroon-oil
Drauliquid-s DOT 4
Da:Valutato 0 su 5€ 15.07€ 10.55 Iva Inc. Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Kroon-oil
MEGANZA MSP FE 0W20
Valutato 0 su 5€ 35.12Il prezzo originale era: € 35.12.€ 24.58Il prezzo attuale è: € 24.58. Iva Inc. Aggiungi al carrello -
Kroon-oil
Xedoz FE 5W30
Da:Valutato 0 su 5€ 24.19€ 16.93 Iva Inc. Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Kroon-oil
SP Gear 1011
Da:Valutato 0 su 5€ 41.93€ 29.35 Iva Inc. Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Kroon-oil
Torsynth 10W-40
Da:Valutato 0 su 5€ 391.25€ 273.88 Iva Inc. Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Kroon-oil
Syngear 75W-90
Da:Valutato 0 su 5€ 27.13€ 19.00 Iva Inc. Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Kroon-oil
SP Gear 5015
Da:Valutato 0 su 5€ 34.78€ 24.35 Iva Inc. Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Kroon-oil
Specialsynth MSP 5W-40
Da:Valutato 0 su 5€ 23.38€ 16.36 Iva Inc. Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Kroon-oil
Shampoo Wax
Da:Valutato 0 su 5€ 16.19€ 11.33 Iva Inc. Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Kroon-oil
Presteza MSP 0W-30
Da:Valutato 0 su 5€ 31.72€ 22.20 Iva Inc. Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Kroon-oil
Presteza MSP 5W-30
Da:Valutato 0 su 5€ 24.29€ 17.01 Iva Inc. Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Kroon-oil
Presteza MSP 0W20
Da:Valutato 0 su 5€ 29.79€ 20.85 Iva Inc. Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Kroon-oil
Perlus H 68
Da:Valutato 0 su 5€ 103.50€ 72.46 Iva Inc. Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Kroon-oil
Perlus H 46
Da:Valutato 0 su 5€ 22.67€ 15.87 Iva Inc. Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
sto cercando a modena di fare il lavaggio cambio olio con il prodotto kron oil ho contattato alcuni meccanici mi dicono che usano l’olio adatto x mercedes non dicono kroon oil squale sarebbe il kid completo x fare questa operazione additivo lavaggio poi olio filtro insomma il kid completo
Quale sarebbe la tipologia del vostro olio per la mia 500x con motore 1.6 benzina? Grazie
Salve, per la sua FIAT 500X 1.6 con sigla Motore 55263842 le consigliamo 4,3 di Kroon oil AVANZA MSP 0W30 oppure anche L’AVANZA MSP 5w30.
Grazie
Buongiorno,
vi chiedo: per la fiat punto 1.3 mjt immatricolata a giugno 2010, quale tipologia Kroon oil dovrei utilizzare?
In attesa di cortese riscontro.
Distinti saluti.
Salve,
per la sua Fiat Punto dovrebbe utilizzare al motore l’AVANZA MSP 5w30.
Potrà cliccare direttamente nel link che le allego per visionare tutti i riempimenti ed i quantitativi della sua Fiat: https://www.kroon-oil.com/it/consigli-sul-prodotto/autovetture/fiat/grande-punto-199/grande-punto-13-multijet-62-kw-dpf-199/32184/292098/#!/component:292098/
…Chiedo scusa per l’imprecisione, il veicolo in argomento è una Fiat Punto Classic 1.3 MJT motore 188A9000 non dotato di DPF o FAP- immatricolazione 30.06.2010- attualmente utilizzo il selenia WR 5W-40,
quale tipologia Kroon-oil devo utilizzare?
Colgo l’occasione per chiedere inoltre quale tipologia Kroon -oil utilizzare per una Fiat Panda 1.3 MJT motore 188A8000 non dotato di DPF o FAP- immatricolata il 22.09.2009.
Ringrazio anticipatamente.
Cordialità.
Salve, per la Punto potrà utilizzare l’Emperor 5W40 (https://www.additiviblue.it/shop/lubrificanti/emperol-vd-5w40/) mentre per la Fiat Panda 1.3 Multijet dotata di Fap potrà utilizzare il 5W40 Specialsynth (https://www.additiviblue.it/shop/lubrificanti/specialsynth-msp-vd-5w40/)
Le consiglio vivamente ad ogni tagliando di eseguire con l’additivo la pulizia interna del motore (https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/) al fine di pulire tutti i passaggi dell’olio (Turbina compresa) e ri-allineare il rapporto di compressione che tra un tagliando e l’altro tende sempre a sfalzarsi correndo cosi’ maggior usura e consumi di carburante maggiori.
…..Sia la punto che la panda NON hanno dpf o fap, posso pertanto utilizzare per entrambi l’Emperor 5W40?
Grazie ancora.
Cordiali saluti.
Buongiorno vorrei sapere se uso l’olio fluip la linea pro serve additivare ancora con i prodotti della Blue? Oppure non serve? Poi la linea cambio manuale sempre della fluip posso metterlo tranquillamente nel cambio manuale a 6 rapporti della alfa giulietta 2.0 jtdm2? Devo lostesso aggiungere gli additivi o non serve?Poi che differenza c’è tra olio kroon e fluip? Quale è il migliore
Buongiorno,
se utilizzerà i lubrificanti Fluip in versione PRO non avrà bisogno di additivarli ulteriormente con le nanotecnologie in quanto sono già contenute in ogni flacone di Fluip PRO.
Per la sua Alfa Romeo Giulietta potrà utilizzare tranquillamente il FLUIP PRO 75w90 Racing Nanotech.
LA differenza tra Kroon oil E Fluip è che in Fluip per ogni lubrificante abbiamo selezionato le migliori basi al mondo e le abbiamo già additavate con nanotecnologia. Mentre in Kroon oil non avrà un lubrificante già additivato.
Grazie ancora per il suo interesse.
Buongiorno, sono un assiduo lettore e utilizzatore dei vostri prodotti.
Finalmente dopo anni di inattività riesco a rimettere in moto il mio Opel Frontera 2.2 DTI 16V del 2002
Vorrei fare il cambio olio con i prodotti Kroon Oil che gia utilizzo su tutte le auto di famiglia e vista il periodo di inattività del veicolo, di fare anche il tagliando diesel con il kit blue che avete a listino ..
Come olio quale mi consigliate di usare? per un altra auto che ho a benzina utilizzo emperol 5/40 che facendo la ricerca sul vostro sito mi conferma adatto anche al frontera diesel insieme ad altri due pero. volevo solo avere conferma.
Per quanto riguarda il kit tagliando diesel che ne pensate? la macchina è stata ferma per 4 anni e deve anche essere revisionata.
In attesa, grazie infinite.
Daniele
Buongiorno,
l’emperor 5w40 è l’ideale per la sua Opel Frontiera oppure le consiglio vivamente di utilizzare il Fluip PRO 5w40 Nanotech senza che aggiunga le nanotecnologie in quanto sono già contenute nel flacone di Fluip PRO.
La pulizia interna del motore e la pulizia del sistema iniezione diesel le ritengo più che fondamentali per un’auto che è stata ferma in quanto le fasce elastiche potrebbero essersi seccate creando cosi’ un problema di compressione e consumo d’olio. Eseguendo un tagliando con qualche attenzione in più potrà avere un motore Efficiente al massimo riducendo consumi di carburante ed ottimizzando allo stesso tempo la protezione.
Salve mi chiamo Gaetano vorrei un vostro consiglio, o utilizzato olio motore Kroonoil SPECIALSYNTH MSP 5W-40 per la mia Fiat Stilo jtd 115, 85 kw. con 110.000 Km. sigla olio Fiat 9.55535-S2 . O scelto questo olio motore per la bassa cenere solfatata allo 0,77%, per via dei Catalizzatori che sono montati di serie al’ auto ma senza sonde Lambda il che comportava strozzature allo scarico quando mettevo come dice il libretto di istruzione; Olio Selenia Turbo Diesel 10w40 con consumo eccessivo d’olio. Ritornando a dire o messo il Kroonoil ma trovo tracce d’ olio nella Farfalla del collettore di aspirazione proveniente dal’ intercooler che siano vapori d’ olio? Ribadisco che il motore e stato pulito internamente ad ogni cambio olio con Oil System Cleaner della Blu e aggiunta del Kroonoil. Mi chiedo o sbagliato olio motore invece di mettere EMPEROL 5W-40 o 10w-40 per salvaguardare i Catalizzatori mi ritrovo olio nel’ aspirazione malgrado la Turbina non presenta rotture o perdita d’ olio, ma vedo solamente molto sporco nei catalizzatori malgrado l’ auto gira solamente in citta’ e poco in autostrada facendo andare sotto sforzo il Turbo?. Mi puoi dare un consiglio? Grazie.
Buongiorno,
prima di tutto vorrei ringraziarLa per l’interesse e la fiducia che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue e nei lubrificanti Kroon oil.
L’olio che trova in aspirazione è semplicemente il ritorno dei vapori dell’olio e non è nulla di preoccupante.
Al prossimo tagliando le consiglio di utilizzare l’Emperor 5W40 in quanto la sua Stilo ha un catalizzatore e non un Filtro Antiparticolato. Lo Specialsynt con il suo minimo residuo di solfato di ceneri, è studiato appositamente per non intasare i FAP.
Lei non avendo tale sistema potrà utilizzare l’Eperor che ha un valore TBN nettamente più alto.
Grazie ancora per il suo interesse e la sua fiducia.
Salve,per la mia Rav4 .2.2 d4d dpf 150cv 4wd sul sito mi vene consigliato elvado lsp 5w30 ma da voi non la trovo cosa posso fare?
Buongiorno, ecco il link al prodotto -> https://www.additiviblue.it/shop/lubrificanti/elvado-lsp/
Un cordiale saluto
salve vorrei cambiare l’olio motore di una Toyota Yaris TS 106 cv del 2001 con più di 100.000 km e prima del cambio vorrei pulire il motore dalla morchia. consigliatemi un olio motore e un additivo. GRAZIE
Buongiorno,
prima di tutto vorrei ringraziarLa per l’interesse e la fiducia che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
Per la sua Yaris le consigliamo di utilizzare il Kroon oil 5w30 Asyntho (https://www.additiviblue.it/shop/lubrificanti/asyntho-5w-30/ ) oppure il Fluip PRO 5w40 Nanotech ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/fluip-pro-5w40-nanotech/ ) che è un lubrificante prodotto con le migliori basi al mondo già additivo alle Nanotecnologie per migliorare performance, consumi e protezione del motore.
Come additivo di pulizia le consigliano di utilizzare la Pulizia interna del Motore Blue ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ ) il quale dovrà versarlo nell’olio vecchio con il motore al minimo e farlo agire per 15 minuti per poi scaricare tutto.
Per maggiori info resto a sua più completa disposizione.
Cordiali saluti
Buona sera,
la mia vettura una Audi A4 avant quattro tdi 177cv del 2013 con 145 mila Km. non ha mai fatto il lavaggio del cambio automatico mod. S Tronic, questo perchè NON previsto dal programma manutenzione AUDI.
Premetto che il cambio della mia auto non manifesta, per ora, nessun sintomo anomalo di quelli da Voi descritti nel forum e avendo sostituito l’olio del cambio a 60 mila e a 120 mila Km, .come da programma, desidero chiederVi se posso fare il lavaggio del cambio automatico con sostituzione dell’olio adesso anticipando di 35mila km il programma di manutenzione, per avere una maggiore sicurezza e prevenzione, inoltre abitando a Como chiedo se vi sono Autoriparatori che utilizzano i Vs. prodotti a cui mi potrei rivolgere.
Per favore mi potete dire quale tipo di Olio utilizzare per il motore e quale additivo specifico?
Ringraziando anticipatamente per la Vs.cortese risposta auguro buon lavoro
Buongiorno,
prima di tutto vorrei ringraziarLa per l’interesse e la fiducia che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
La sua Audi ha un cambio denominato 0B5 ovvero un DSG a 7 rapporti con doppie frizioni a bagno d’olio e dovrebbe eseguire una manutenzione e lavaggio entro ogni 60.000km per preservarlo da ogni anomalia.
La casa madre non ne prevede la sostituzione ma il cambio lo necessita e proprio per questo che si montano ben 2 filtri al suo interno.
Le consiglio vivamente di eseguire una corretta manutenzione presso: CARROZZERIA F.LLI ABBATISTA SNC
VIA NICOLA PALMIERI, 45
MILANO LOMBARDIA
Telefono: 028436787
Fax: 028463762
Email: carr.flliabbattista@tiscali.it
Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Kroon oil o Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
Sarebbe molto gradito ricevere un suo Feedback in merito al trattamento che le ha rivolto l’officina da noi consigliata al fine di migliorare sempre di più il nostro servizio gratuito.
Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
Può contattarci sia qui che sulla nostra pagina Facebook.
Cordiali saluti
Grazie della risposta, mi scuso per l’imprecisione. La mia Megane e’ del 2011 ed e’ dotata di fitro DPF. L’olio Kroon Meganza 5w/30 risponde perfettamente alle specifiche Renault RN00720, quindi e’ perfetto per la mia vettura.
Ho la necessita’ di sostituire pure l’olio del cambio, anche se sia il servizio Renault che altri operatori del settore affermano che cio’ non sia necessario. Leggendo pero’ i vostri articoli si afferma con assoluto buon senso che esso debba essere sostituito almeno ogni 60.000 Km, ed io sono arrivato a 110.000 (!), fortunatamente senza inconvenienti. Consultando il sito Kroon Oil h visto che per il cambio robotizzato EDC installato sulla mia vettura l’olio consigliato e’ il SP Matic 2072 .
Me lo puo’ confermare ?
Inoltre, sempre qui sul vostro sito, ho letto che anche per il cambio automatico si puo’ aggiungere un additivo nanotecnologico, potrebbe indicarmi quale ? E’ forse lo stesso da usare per il motore ??
A breve contattero’ l’officina che mi ha segnalato .
Grazie ancora per la disponibilita’.
Angelo.
Buongiorno,
le confermo che l’olio da utilizzare nel suo cambio è il Kroon oil SP2072 mentre l’additivo specifico per il suo cambio è il Silver Power Nanotech (https://www.additiviblue.it/shop/additivi/silver-power-nanotech/ )
Cordiali saluti
Altra cosa importante: io abito a Milano zona Fieramilanocity. Mi sapreste indicare una officina ove poter far fare questi interventi con i vostri prodotti ??
Grazie Ancora .
Una valida officina è:
CARROZZERIA F.LLI ABBATISTA SNC
VIA NICOLA PALMIERI, 45
MILANO LOMBARDIA
Telefono: 028436787
Fax: 028463762
Email: carr.flliabbattista@tiscali.it
oppure:
AUTORIPARAZIONI JOLLY CAR DI LO PRESTI VINCENZO
VIA SILVIO PELLICO 24
VIGEVANO LOMBARDIA 27029
Telefono: 0381347636
Fax: 0381347636
Email: jollycar.v@gmail.com
Per maggiori info resto a sua più completa disposizione.
Cordiali saluti
Buongiorno,
sono possessore di una Renault Megane 1.5 dci – 110 Cv con cambio automatico EDC e volevo porre qualche quesito informativo sui vostri interessantissimi prodotti.
– Quale Olio motore utilizzare in accoppiamento al Platinum Power Nanotech ?
– E per la trasmissione automatica ? Anche quì è utile aggiungere il Platinum Power Nanotech ?
– Come additivo per il carburante (spesso scadente) quale preferire tra l’Ottimizzatore di Cetani e l’Integratore Diesel ? Con quale frequenza occorre utilizzarli ??
Buongiorno,
prima di tutto vorrei ringraziarLa per l’interesse e la fiducia che ha rivolto nella nostra azienda e nei nostri servizi.
Di che anno è la sua Renault Megane? Se è la versione in produzione dal 2007 al 2008 dovrà utilizzare il Kroon oil Meganza LSP 5W30 accoppiato con il Platinum Power Nanotech.
Le consiglio vivamente prima di fare il tagliando, di eseguire la “Pulizia interna del motore” con l’additivo al fine di pulire tutti i passaggi dell’olio (turbina compresa) e riallineare il rapporto di compressione dei suoi cilindri.
Per l’additivo carburante le consiglio di utilizzare tutte le volte che vuole l’integratore Diesel che non fa mai male…. ed ogni 5.000km la pulizia alimentazione benzina.
Per maggiori info resto a sua più completa disposizione.
Cordiali saluti
dai vari preventivi che mi hanno fatto non ce specificato kron oil dicono e un olio mb quello che ci vuole x la mia e poi si vedra
anche francia dove avevate consigliato dice 10 lt olio cambio e basta attendo settembe e poi se il meccanico di fiducia mi fa il cambio compro io tutto il necessario grazie
Salve possiedo una Fiat Croma 2.2 16v 108KW (147 CV), comprata nuova (Sett. 2011) con motorizzazione di derivazione GM – Opel e cambio manuale. Da circa 5 anni ho montato un impianto GPL e da quasi due anni ho abbandonato l’olio Fiat consigliato dalla casa utilizzando (consigliato dal mio meccanico di fiducia) olio motore con gradazione 5 -40 interamente sintetico. Ho inoltre introdotto nell’olio nuovo, subito dopo il tagliando, additivo a base di T.. L’autovettura dopo questo trattamento va bene, sostanzialmente non mi crea problemi, anche se vedendo i vostri nuovi prodotti alle nanotecnologie della linea blue, sono rimasto sbalordito per gli incrementi di coppia e potenza e per la protezione che i medesimi prodotti assicurano alla meccanica.
Considerato che con il predetto veicolo ho percorso circa 90.000 Km e sono intenzionato ad usare i vostri prodotti, vi pongo le seguenti domande:
1. Che tipo di olio motore dovrei mettere?
2. Quali additivi mi consigliate di usare?
3. Che tipo di olio cambio e additivo per lo stesso mi consigliate di mettere?
P.S. Stesso trattamento vorrei farlo anche su una fiat panda 1.3 multijet del 2015 (75 CV).
Ringrazio e attendo notizie.
Antonio
Buongiorno,
prima di tutto vorrei ringraziarLa per l’interesse e la fiducia che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
Nella sua auto le consigliamo di utilizzare il Kroon oil Emperol 5w40 in quanto ha un TBN molto alto e ottimale per la protezione delle sedi valvole che tendono ad usurarsi a causa del gpl.
Per quanto riguarda gli additivi le consiglio di utilizzare, sempre, ad ogni tagliando, la Pulizia interna del motore (BO01035) ed il Platinum Power Nanotech (BO02038)
Mentre per la pulizia del sistema di alimentazione potrà immettere nel serbatoio la “Pulizia e protezione impianti GPL” (Cod. BG02022) e nel carburante lo “Stabilizzatore e protettivo” (Cod. BG01002)
Per quanto riguarda il cambio le consigliamo di utilizzare come lubrificante il Kroon oil SP1051 (Capacità 1,8lt) ed aggiungere l'”antiattrito Nanotecnologico per cambi Manuali” (Cod. BZ03002) .
Mi raccomando! Chieda per la sua auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Kroon oil o Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue
Cordiali saluti
Buongiorno, mi sono appena iscritto al vs sito in quanto trovo degli argomenti interessanti.
Ho visto un vs video pubblicato su manutenzione motore bmw r1200 gs adv l’ho trovato molto interessante, mi chiedo però: come mai è stato scelto da voi di mettere un olio motore di gradazione 5w50 quando la casa prevede come olio gradazione 5w40?
Sono in possesso di una bmw r1200 gs lc anno 2014 km 15000
In attesa di un vs riscontro, cordialmente ringrazio
Nunzio
Buongiorno,
prima di tutto vorrei ringraziarLa per l’interesse e la fiducia che ha rivolto nella nostra azienda e nei nostri articoli.
Abbiamo scelto la gradazione 5w50 per migliorare la protezione alle alte temperature dal momento che questa Bmw percorre viaggi molto lunghi.
Per altre info tecniche restiamo a sua più completa disposizione.
Grazie
Buonasera vorrei chiedervi un’informazione, ho una dacia sandero del 2012 a doppia alimentazione benzina/GPL 1200 di cilindrata.
Di fabbrica come lubrificante utilizza elf evolution sxr 5w40.
Terminati i tagliandi, ho portato la macchina dal meccanico di fiducia e sono due volte che utilizzo amperol 5w40
Devo dire che è sbalorditivo, meno consumo di olio, e di carburante.
Vorrei però sapere da voi qual’è il miglior olio della serie KROON OIL che posso utilizzare.
Grazie infinite
Daniele
Buongiorno,
prima di tutto vorrei ringraziarLa per l’interesse e la fiducia che ha rivolto nella nostra azienda e nei nostri articoli.
L’olio che sta utilizzando nella sua Dacia, avendo un impianto GPL, l’Emperor 5w40 è la miglior scelta che potesse fare in quanto ha un valore di TBN alto ed idoneo per la protezione dall’usura delle sedi valvole dovuta all’utilizzo di un carburante alternativo come quello del GPL.
Le consiglio però ad ogni tagliando, di eseguire la pulizia interna del motore con l’additivo BO01035 e di aggiungere all’olio nuovo il BO02038 (Platinum Power Nanotech) al fine di proteggere ancor di più il suo motore aumentando nello stesso tempo le performance e diminuendo il consumo di carburante.
Se è rimasto colpito dell’olio Kroon oil, sul trattamento che le ho consigliato degli additivi Blue, sono certo che rimarrà sbalordito.
La ringrazio ancora per il suo interesse.
Cordiali saluti
Salve, la ringrazio veramente di tutte le informazioni.
Purtroppo ho gia fatto il cambio olio, le volevo chiedere, ma la pulizia con il prodotto BO01035 va fatta prima di togliere il vecchio olio giusto?
Inoltre se non la disturbo, vorrei chiederle un ulteriore informazione.
Ho anche una Volvo S60 Bifuel ( Metano/Benzina ) del 2005 che utilizza come olio il Castrol.
Vorrei anche per questa vettura passare alla Kroon Oil .
Ho visto sul sito ufficiale ma quando inserisco la macchina (non c’è poi neanche il modello esatto, parla solo di benzina/GPL) mentre la mia è a Benzina/metano mi escono tre oli ( DURANZA LSP 5W30 / HELAR 0W40 e ASINTo 5W/30.
Quale è il più corretto che posso utilizzare? posso fare lo stesso trattamento indicato riguardo gli additivi a ogni tagliando anche per la volvo? sono i stessi?
Mi scuso per le domande, ma mi trovo talmente bene con questi Vs prodotti che vorrei utilizzarli su tutte le Vetture Cordialmente ringrazio
Daniele
Salve, per la sua vettura le consigliamo di utilizzare il lubrificante Kroon oil Avanza MSP 5w30.Inoltre al seguente link troverà tutti i riempimenti per la sua vettura https://www.kroon-oil.com/it/consigli-sul-prodotto/veicoli-commerciali-leggeri-75t/citroen/jumpy-dispatch/jumpy-dispatch-20-hdi-dpf-94-kw/61422/462316/#!/component:462316/
Un cordiale saluto
Buongiorno devo cambiare l’olio alla mia Peugeot 407 2.0 136cv del 2005, che olio devo usare?? Dalla tabella non sono riuscito a capirlo, grazie
Buongiorno,
come mai nello shop non si trova il DURANZA LSP 5W30 con specifica Ford M2C-913-D???
Buongiorno
Grazie per la segnalazione ci era sfuggito! Trova il prodotto a questo link: https://www.additiviblue.it/shop/lubrificanti/duranza-lsp-5w-30/
Buongiorno,
ho necessità di sostituire l’olio sula opel Agila 1,2 twinport di mia moglie e ho visto che e’ consigliato il vs PRESTEZA MSP 5W 30.
Guardano in internet ho visto numerosi siti in cui lo stesso olio, a voi a listino a 108,1 euro per 5 litri, lo trovo a circa 35 euro sempre per 5 litri. LINK: https://www.oliomotorediretto.it/Olio-motore/Kroon-Oil/PRESTEZA-MSP-5W-30/p-OIL-612?ID=froogle&Country=OELIT – http://www.gommadiretto.it/olio/prodotto/olio-motore/kroon-oil/612).
come mai ?
grazie
Alessandro Boato – Venezia
Buongiorno,
la Prime Technology è l’importatore ufficiale ed esclusivista per L’Italia del Brand Kroon oil.
I Siti in questione stanno facendo un illecito e la Kroon oil sta operando per ovviare al problema.
I siti se fa caso riportano sempre la Delticom ovvero un’azienda tedesca che la mette a rischio nell’acquistare dell’estero in quanto i lubrificanti dovrebbero passare dalla dogana pagando come obbliga la legge, il COU e L’accisa.
Laddove non venissero pagate questo tasse la Dogana Italiana avrà il diritto di richiederle a lei incombendo anche a delle sanzioni per non averlo fatto anticipatamente.
Kroon oil è già al corrente e sta operando per risolvere queste situazioni.
Se vuole esser sicuro della qualità del prodotto e avere la certezza che sta comprando un articolo originale Kroon oil può trovarlo solo da noi.
Cordiali saluti
Salve ho bisogno di un aiuto in quanto sul sito kroon oil non sono riuscito a trovare la giusta motorizzazione e pertanto vorrei un vostro aiuto ad abbinare(se possibile) un olio kroon alla mia autovettura.
Citroën jumpy 2.0 fap, multispace 9 posti , 94 kw, anno 2012, motore Rh02.
Sicuro di un benevole riscontro, anticipatamente ringrazia.
Luigi Casertano.