Additivo cambio automatico: quale usare e perché

Additivo Cambio Automatico Anteprima

Quale additivo cambio automatico usare? Prima di spiegarlo, è importante capire cosa fa un fluido all’interno del circuito idraulico di un cambio automatico.

L’olio nel cambio automatico: tutte le funzioni

L’olio ATF nel cambio automatico svolge diverse funzioni. Oltre a raffreddare le parti, trasferendo velocemente la temperatura allo scambiatore di calore o radiatore, deve:

  • Lubrificare
  • Contenere l’effetto degli inquinanti interni, come resine e polimeri derivati dall’usura dei dischi frizione o freni contenuti all’interno del cambio
  • Deve combattere l’acqua che penetra al suo interno per effetto della condensa sviluppata dalla estrema temperatura
  • Deve resistere senza acidificarsi per tutta la sua vita lavorativa in modo da non intaccare gli elastomeri contenuti al suo interno (Paraoli, Guarnizioni di tenuta, cavi conduttori di segnale, che sono immersi nell’olio cambio).

Una funzione dell’olio è quello di regolare l’adesione delle frizioni all’interno del cambio stesso. Primaria è la regolazione dell’adesione di look-up: frizione di blocco del convertitore di coppia. In molti cambi, grazie a questa frizione, possiamo ottenere una sorta di freno motore. Questa frizione è situata all’interno del convertitore di coppia completamente immersa nell’olio, il quale regola la sua adesione al volano stesso.

La scelta dell’additivo cambio automatico giusto

Come si può ben capire, l’uso dell’additivo cambio automatico è molto complicato. Sicuramente non si possono usare additivi che variano la viscosità dell’olio, in quanto cambierebbe lo spessore dell’olio stesso variando o modificando l’adesione delle frizioni.

Un additivo molto denso cambierà la velocità cinetica del lubrificante rallentandone la sua corsa che viene misurata in mm.2 x sec.
Tutte le vecchie tecnologie di additivi ad alta densità migliorano il lubrificante, interponendo un velo anti-attrito sulle parti in scorrimento.

Questa vecchia tecnologia nei cambi odierni, potrebbe cambiare l’adesione delle frizioni. Il veicolo potrebbe cambiare ad un numero di giri superiore, senza che il driver se ne renda conto. In questo modo si consuma più carburante e si usurano le frizioni in minor km. In più, si alza la temperatura del lubrificante per effetto del maggior slittamento.

Importante l’uso di additivi di nuova generazione

Per questo, sul cambio automatico è consigliato l’utilizzo di additivi di nuova generazione. Questi sono molto liquidi, con nanotecnologie e polimeri micronizzati di carbonio. Essi, infatti, sono gli unici in grado di migliorare le performance del lubrificante senza variare l’adesione delle frizioni e la sua velocità, avendo inoltre la certezza che la si sta migliorando.

Area Tecnica – Prime Technology

78 commenti su “Additivo cambio automatico: quale usare e perché”

  1. Buongiorno.
    Ho appena acquistato una Peugeot 3008 diesel del 2012.
    Ha il cambio automatico e vorrei fargli subito un trattamento, perché non so se sia stato svolto dal precedente proprietario.
    Cosa mi consiglia di fare e quale prodotto dovrei comprare.
    Grazie mille per la disponibilità.

    1. Buongiorno,
      prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
      La sua Peugeot 3008 del 2012 è una versione 1.6 HDI o una versione 2.0 HDI?
      La versione 1.6 HDI nan ha un cambio automatico ma ha un cambio robotizzato.
      Per la versione 2.0 HDI troviamo un cambio automatico Aisin denominato AM6C a 6 rapporti.
      Per eseguire una corretta manutenzione della sua Peugeot 3008 2.0 HDI avrà bisogno di:
      Olio Fluip ATF VI plus ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/linea-atf-plus/fluip-atf6/ )
      Pulitore per cambio Automatico Blue ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/cambio-automatico-e-manuale/pulitore-cambio-automatico/ )
      Gold Power Nanotech Blue ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/cambio-automatico-e-manuale/gold-power-nanotech/ )
      Le ricordo che la sua Peugeot è dotata di un filtro interno NON sostituibile ma che torna come nuovo dopo un’accurato lavaggio.Il suo cambio ha una capacità di 7lt di olio + 4lt per il lavaggio .
      Nel caso avesse una versione 1.6 HDI la manutenzione sarà totalmente diversa.
      Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Kroon oil o Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
      Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
      Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito http://www.additiviblue.it
      Cordiali saluti

  2. Salve…. Ho un grand Cherokee del 2012 con classico cambio automatico 5 marce con convertitore di coppia… funziona benissimo tranne che col passaggio alla seconda marcia che fa molto fatica da freddo e da caldo migliora ma da uno strappo …. Con le altre marce è perfetto e non dà nessuna vibrazione…. È stato fatto 60.000 km fa il lavaggio dell’olio del cambio e adesso gli ho fatto ancora la sostituzione dell’olio del cambio ma non ci sono miglioramenti…. Che aggettivo può consigliarmi per migliorare la situazione?

  3. Salve è complimenti x la rubrica e i consigli professionali che ogni volta siete pronti a fornire. Chiaramente chiedo consigli x la mia Audi a4 benzina 2000 150cv del 1997 con 300000 km con cambio automatico. Va molto bene e stato lavato e sostituito circa 40000 km fa lho fatto la prima volta a 100000 km e poi altre 2 volte. Ora che ha 40000 km circa posso aggiungere un buon additivo??? E quale?? Ho bisogno che quest’auto mi faccia ancora 100000 km. Grazie tante x la cortese attenzione quello xo che mi lascia perplesso e il perché alcune case madri consigliano di nn cambiare l’olio al cambio auto e invece voi consigliate il contrario…… Mah

    1. Buongiorno,
      prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
      Sicuro che sia una versione del 1997 2.0 benzina?
      Perchè nel nostro sistema non troviamo questa versione.
      Ecco a Lei la lista di Audi A4 prodotte nel 1997:
      Audi (EU) A4 1.6 (74 kW) (1994-2001)
      Audi (EU) A4 1.8 (92 kW) (1994-2001)
      Audi (EU) A4 1.8 quattro (92 kW) (1994-2001)
      Audi (EU) A4 1.8 Turbo (110 kW) (1994-2001)
      Audi (EU) A4 1.8 Turbo (132 kW) (1997-2001)
      Audi (EU) A4 1.8 Turbo quattro (110 kW) (1994-2001)
      Audi (EU) A4 1.8 Turbo quattro (132 kW) (1997-2001)
      Audi (EU) A4 1.9 DI (55 kW) (1996-2000)
      Audi (EU) A4 1.9 TDI (66 kW) (1994-2001)
      Audi (EU) A4 1.9 TDI (81 kW) (1996-2000)
      Audi (EU) A4 1.9 TDI quattro (81 kW) (1996-2000)
      Audi (EU) A4 2.4 V6 (120 kW) (1997-2001)
      Audi (EU) A4 2.4 V6 (121 kW) (1997-2001)
      Audi (EU) A4 2.4 V6 quattro (120 kW) (1997-2001)
      Audi (EU) A4 2.4 V6 quattro (121 kW) (1997-2001)
      Audi (EU) A4 2.6 V6 (110 kW) (1994-1997)
      Audi (EU) A4 2.6 V6 quattro (110 kW) (1994-1997)
      Audi (EU) A4 2.8 V6 (128 kW) (1994-1997)
      Audi (EU) A4 2.8 V6 (142 kW) (1997-2001)
      Audi (EU) A4 2.8 V6 quattro (128 kW) (1994-1997)
      Audi (EU) A4 2.8 V6 quattro (142 kW) (1997-2001)
      Audi (EU) S4 2.7 V6 Biturbo quattro (1997-2001)
      Attendo sue info in merito per darle i giusti consigli

      Cordiali saluti

  4. Salve. Bmw X6 prima serie. Vorrei aggiungere il Gold Power nanotech. Devo necessariamente sostituire l’olio del cambio prima di aggiungere l’additivo? Grazie

    1. Buongiorno,
      prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
      Potrà tranquillamente utilizzare il gold Power Nanotech all’interno del cambio ZF 6HP della sua Bmw X6 senza necessariamente sostituire l’olio.
      Tutti i cambi automatici necessitano obbligatoriamente di regolare manutenzione in quanto l’olio ATF dopo 3 anni o 60.000km tende ad acidificarsi riducendo le performance della sua Bmw e rischiando di compromettere il cambio.
      In questo link spieghiamo con un breve video l’importanza di eseguire un lavaggio del cambio automatico ( https://www.youtube.com/watch?v=aGTyYAw_vjw&t=24s ).
      Non esiste olio ATF che sia eterno e di conseguenza non esiste cambio che non debba eseguire la manutenzione.
      Proprio per questo motivo che i produttori dei cambi automatici immettono nella trasmissione 1-2 filtri, calamite che trattengono polveri delle frizioni etc.
      Una trasmissione arriva a temperature superiori di un motore e l’olio ATF si usura come tutti i lubrificanti andando cosi’ a danneggiare i componenti qualora non fosse sostituito regolarmente.
      In più bisogna dare anche un certo valore alla qualità di olio che si utilizza perché prodotti con PAO inferiori al gruppo 4 non sono in grado di proteggere la trasmissione per tutti i 60.000km avendo cosi’ di conseguenza un processo di acidificazione superiore che andrà a danneggiare o-ring, guarnizioni e quant’altro.
      Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Kroon oil o Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
      Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
      Cordiali saluti

    1. Buongiorno,
      prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
      La corretta manutenzione del cambio DSG a doppia Frizione a bagno d’olio 0DL ( DQ500 ) a 7 rapporti della sua Volkswagen Arteon prevede:
      Fluip ATF DSG Plus ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/linea-atf-plus/fluip-dsg-plus/ )
      +
      Pulitore per cambi Automatici Blue ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/cambio-automatico-e-manuale/pulitore-cambio-automatico/ )
      +
      Gold Power Nanotech ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/cambio-automatico-e-manuale/gold-power-nanotech/ )
      Filtro BF0BH ( https://www.additiviblue.it/shop/filtri-atf/audi/filtro-a-cartuccia-0bh/ )
      Il suo cambio ha una capacità di 7,1lt e per eseguire anche il lavaggio avrà bisogno di ulteriori 3lt di olio in più .
      Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
      Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
      Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito http://www.additiviblue.it
      Cordiali saluti

  5. Salve mi chiamo vincenzo e possiedo una Jeep Wrangler jk anno 2013 diesel con 80000 km vorrei qualche consiglio dì cosa fare per una corretta manutenzione del cambio cosa e a quanti km dato che dispone dì un cambio automatico 5 rapporti
    Grazie saluti

    1. Buongiorno,
      prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
      Non esiste olio ATF che sia eterno e di conseguenza non esiste cambio che non debba eseguire la manutenzione.
      Proprio per questo motivo che i produttori dei cambi automatici immettono nella trasmissione 1-2 filtri, calamite che trattengono polveri delle frizioni etc.
      Una trasmissione arriva a temperature superiori di un motore e l’olio ATF si usura come tutti i lubrificanti andando cosi’ a danneggiare i componenti qualora non fosse sostituito regolarmente.
      In più bisogna dare anche un certo valore alla qualità di olio che si utilizza perché prorotti con PAO inferiori al gruppo 4 non sono in grado di proteggere la trasmissione per tutti i 60.000km avendo cosi’ di conseguenza un processo di acidificazione superiore che andrà a danneggiare o-ring, guarnizioni e quant’altro.
      Tutti i cambi automatici necessitano obbligatoriamente di regolare manutenzione in quanto l’olio ATF dopo 3 anni o 80.000km tende ad acidificarsi riducendo le performance della sua Jeep e rischiando di compromettere il cambio.
      In questo link spieghiamo con un breve video l’importanza di eseguire un lavaggio del cambio automatico ( https://www.youtube.com/watch?v=aGTyYAw_vjw&t=24s )
      Il Mio consiglio perciò è quello di rivolgersi ad uno dei nostri professionisti per eseguire una regolare manutenzione comprensiva di Lavaggio del cambio al fine di eliminare lo sporco creatosi dalle polveri delle frizioni che si è sedimentato nel convertitore di coppia e nel gruppo Idraulico.
      Una corretta manutenzione del suo cambio prevede:
      Capacità 7,7lt del Fluip ATF Multispeed Plus ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/linea-atf-plus/fluip-atf-plus-multispeed/ )
      +
      Pulitore per cambi automatici Blue ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/cambio-automatico-e-manuale/pulitore-cambio-automatico/ )
      +
      Gold Power Nanotech ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/cambio-automatico-e-manuale/gold-power-nanotech/ )
      Filtro BFG7226 ( https://www.additiviblue.it/shop/filtri-atf/mercedes/kit-filtro-guarnizione-mercedes-722-6/ )
      Dovrà eseguire una manutenzione come quella che vedrà nel seguente video:
      CLICCA QUI per vedere la manutenzione ( https://www.youtube.com/watch?v=gdnrATnPWqs )
      Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
      Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
      Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito http://www.additiviblue.it
      Cordiali saluti

  6. Buon giorno. Ho acquistato da un mese una Ford focus.1000 cc A benzina. Con cambio automatico e il concessionario mi ha detto k il cambio è senza manutenzione. È vero?

    1. Buongiorno,
      prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
      Se la sua Ford Focus è una versione 1.0 Ecoboost da 92Kw (prodotta dal 2014 a 2018) è dotata di un cambio automatico denominato 6F15 ed ha una capacità di 7,8lt di olio Fluip ATF VI Plus.
      Se invece fosse una versione prodotta dal 2018 in poi sarà ditata di un cambio automatico a 8 rapporti denominato 8F24 ed ha una capacità di 8,5lt di olio.
      Non esiste olio ATF che sia eterno e di conseguenza non esiste cambio che non debba eseguire la manutenzione.
      Proprio per questo motivo che i produttori dei cambi automatici immettono nella trasmissione 1-2 filtri, calamite che trattengono polveri delle frizioni etc.
      Una trasmissione arriva a temperature superiori di un motore e l’olio ATF si usura come tutti i lubrificanti andando cosi’ a danneggiare i componenti qualora non fosse sostituito regolarmente.
      In più bisogna dare anche un certo valore alla qualità di olio che si utilizza perché prorotti con PAO inferiori al gruppo 4 non sono in grado di proteggere la trasmissione per tutti i 60.000km avendo cosi’ di conseguenza un processo di acidificazione superiore che andrà a danneggiare o-ring, guarnizioni e quant’altro.
      Tutti i cambi automatici necessitano obbligatoriamente di regolare manutenzione in quanto l’olio ATF dopo 3 anni o 60.000km tende ad acidificarsi riducendo le performance della sua FORD e rischiando di compromettere il cambio.
      In questo link spieghiamo con un breve video l’importanza di eseguire un lavaggio del cambio automatico ( https://www.youtube.com/watch?v=aGTyYAw_vjw&t=24s )
      Il Mio consiglio perciò è quello di rivolgersi ad uno dei nostri professionisti per eseguire una regolare manutenzione comprensiva di Lavaggio del cambio al fine di eliminare lo sporco creatosi dalle polveri delle frizioni che si è sedimentato nel convertitore di coppia e nel gruppo Idraulico. 
      Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Kroon oil o Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
      Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
      Cordiali saluti

      1. Tutto corretto ed in più aggiungo che per i cambi automatici l’operazioni di lavaggio sono fondamentali per una corretta manutenzione. Una manutenzione senza lavaggio è un’operazione fatta a metà dove si hanno nel tempo più problematiche che benefici.

  7. salve, ho una vw passat b8 190cv del 2016 dsg 6 marce, volevo utilizzare il pulitore e aggiungere poi l’aditivo, ma non so quale siano i prodotti giusti per la mia passat!?

    1. Buongiorno,
      prima di tutto vorrei ringraziarLa per l’interesse e la fiducia che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
      La sua Volkswagen Passat 2.0 TDI 140kw è dotata di un cambio DSG 0D9 a 6 rapporti con doppie frizioni a bagno d’olio.
      Per eseguire una corretta manutenzione del suo cambio consiglio vivamente di utilizzare:
      Olio Fluip ATF DSG Plus ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/linea-atf-plus/fluip-dsg-plus/ ) + Pulitore per cambi Automatici Blue ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/cambio-automatico-e-manuale/pulitore-cambio-automatico/ ) + Gold Power Nanotech ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/cambio-automatico-e-manuale/gold-power-nanotech/ )
      Le ricordo che la sua Passata ha una capacità di 7,2LT di olio e per una corretta manutenzione più lavaggio avrà bisogno di altri 3lt in più.
      Non esiste olio ATF che sia eterno e di conseguenza non esiste cambio che non debba eseguire la manutenzione.
      Proprio per questo motivo che i produttori dei cambi automatici immettono nella trasmissione 1-2 filtri, calamite che trattengono polveri delle frizioni etc.
      Una trasmissione arriva a temperature superiori di un motore e l’olio ATF si usura come tutti i lubrificanti andando cosi’ a danneggiare i componenti qualora non fosse sostituito regolarmente.
      In più bisogna dare anche un certo valore alla qualità di olio che si utilizza perchè prorotti con PAO inferiori al gruppo 4 non sono in grado di proteggere la trasmissione per tutti i 60.000km avendo cosi’ di conseguenza un processo di acidificazione superiore che andrà a danneggiare o-ring, guarnizioni e quant’altro.
      Tutti i cambi automatici necessitano obbligatoriamente di regolare manutenzione in quanto l’olio ATF dopo 3 anni o 60.000km tende ad acidificarsi riducendo le performance della sua Volkswagen e rischiando di compromettere il cambio.
      In questo link spieghiamo con un breve video l’importanza di eseguire un lavaggio del cambio automatico ( https://www.youtube.com/watch?v=aGTyYAw_vjw&t=24s )
      Il Mio consiglio perciò è quello di rivolgersi ad uno dei nostri professionisti per eseguire una regolare manutenzione comprensiva di Lavaggio del cambio al fine di eliminare lo sporco creatosi dalle polveri delle frizioni che si è sedimentato nel convertitore di coppia e nel gruppo Idraulico. 
      Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
      Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
      Cordiali saluti

      1. Buongiorno ho un vw Passat B7 station wagon, cambio automatico DSG 7 RAPPORTI con doppia frizione a secco è un 1.6 105 cv 77kw, la domanda è , serve manutenzione nel cambio? È se si che tipologia di olio e quantità?

        1. Buongiorno,
          prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
          Non esiste olio che sia eterno e la manutenzione ad un cambio DSG è fondamentale affinché la trasmissione operi correttamente.
          La sua Passat è dotata di un cambio DQ200 DSG a 7 Rapporti con frizioni a secco e Senza Filtro.
          Per eseguire una manutenzione al suo cambio (capacità 1,7lt) avrà bisogno di:
          Kroon oil SP1081 ( https://www.additiviblue.it/shop/lubrificanti/olio-cambio-manuale/sp-gear-1081/ )
          Pulitore per cambi Automatici ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulitore-cambio-automatico/ )
          Silver Power Nanotech ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/silver-power-nanotech/ )
          Oppure potrà optare per il Fluip Pro Robotized Nanotech ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/linea-atf-plus/fluip-pro-robotized/ ) ovvero l’olio specifico già additivato con Nanotecnologie
          Per eseguire la manutenzione dovrà seguire passo-passo il video che le allego qui sotto:
          CLICCA QUI per vedere la manutenzione del cambio DSG a 7 rapporti ( https://www.youtube.com/watch?v=O6ZOLUnBLso ).
          Per manutenzionare la meccatronica invece avrà bisogno di:
          Fluip ATF Multi Idroguida Plus ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/linea-atf-plus/fluip-multi-idroguida-per-servosterzi-e-idroguida-moderni/ )
          Diamond Power Nanotech ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/cambio-automatico-e-manuale/diamond-power-nanotech/ )
          Nel caso trovasse olio in terra o in diagnosi avesse il codice errore P17BF sarà il caso di revisionare la meccatronica con:
          KIT Revisione DSG 7 Rapporti a secco ( https://www.additiviblue.it/shop/filtri-atf/audi/kit-di-revisione-e-rinforzo-cambi-dsg-a-7-rapporti-con-doppie-frizioni-a-secco-dq200/ )
          Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Kroon oil o Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
          Sarebbe molto gradito ricevere un suo Feedback in merito al trattamento che le ha rivolto l’officina da noi consigliata al fine di migliorare sempre di più il nostro servizio gratuito.
          Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
          Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito http://www.additiviblue.it
          Cordiali saluti

  8. Salve io ho una bmw x5 40d 306 cv del fine 2010 con un cambio automatico ( zf8hp ) ha 200000 klm e non ha mai effettuato un lavaggio al cambio. Il cambio funziona bene ma vorrei fargli manutenzione che mi consigliate è possibile effettuare un lavaggio a questo chilometraggio o è meglio un semplice cambio d’olio e filtro e casomai in seguito un lavaggio e che prodotti mi consigliate per lavaggio e additivi con nuovo olio grazie

    1. Buongiorno,
      prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
      Una manutenzione al suo chilometraggio si può fare tranquillamente e le consiglio di farlo quanto prima al fine di salvaguardare il suo cambio e migliorarne le performance.
      Tutti i cambi automatici necessitano obbligatoriamente di regolare manutenzione in quanto l’olio ATF dopo 3 anni o 60.000km tende ad acidificarsi riducendo le performance della sua BMW e rischiando di compromettere il cambio.
      Che il suo cambio vada bene sicuramente è la conseguenza di una guida regolare ma sono certo che dopo la manutenzione non riconoscerà la sua vettura in quanto duranti il chilometraggio il suo piede si è adeguato all’andamento della trasmissione.
      Dopo la manutenzione si renderà conto di quanto possa esser più performante il cambio ottenendo anche una riduzione dei consumi di carburante dovuti ai leggeri sfrizionamenti che si hanno tra una cambiata e l’altra.
      Il Mio consiglio perciò è quello di rivolgersi ad uno dei nostri professionisti per eseguire una regolare manutenzione comprensiva di Lavaggio del cambio al fine di eliminare lo sporco creatosi dalle polveri delle frizioni che si è sedimentato nel convertitore di coppia e nel gruppo Idraulico.
      Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Kroon oil o Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
      Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
      Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito http://www.additiviblue.it
      Cordiali saluti

  9. Salve, vorrei sapere il miglior additivo per cambio automatico e il miglior olio per cambio sulla mia dodge journey 3.6L v6 a benzina. Grazie

    1. Buongiorno,
      prima di tutto vorrei ringraziarLa per l’interesse e la fiducia che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
      La sua Dodge Journey 3.6 V6 è dotata di un cambio automatico a 6 rapporti denominato 62 TE e per eseguire una corretta manutenzione consiglio di utilizzare:
      Filtro + Guarnizione 62TE ( https://www.additiviblue.it/shop/filtri-atf/chrysler/kit-filtro-guarnizione-62-te/ )
      Olio Fluip ATF Evo Multispeed Plus ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/linea-atf-plus/fluip-atf-plus-multispeed/ )
      Additivo pulitore per cambi automatici Blue ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/
      cambio-automatico-e-manuale/pulitore-cambio-automatico/ )
      Gold Power Nanotech Blue ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/cambio-automatico-
      e-manuale/gold-power-nanotech/ )
      Una corretta manutenzione del suo cambio prevede 8,5lt di olio ( riempimento del cambio a secco) più 2-3lt di olio per lavaggio in base a quanto sia sporco il cambio.
      Dopo la manutenzione si renderà conto di quanto possa esser più performante il cambio ottenendo anche una riduzione dei consumi di carburante dovuti ai leggeri sfrizionamenti che si hanno tra una cambiata e l’altra.
      Il Mio consiglio perciò è quello di rivolgersi ad uno dei nostri professionisti per eseguire una regolare manutenzione comprensiva di Lavaggio del cambio al fine di eliminare lo sporco creatosi dalle polveri delle frizioni che si è sedimentato nel convertitore di coppia e nel gruppo Idraulico.
      Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
      Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
      Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito http://www.additiviblue.it
      Cordiali saluti

  10. Buonasera,
    ho appena acquistato una Smart 451 diesel usata del 2010 con 120.000 km,
    vorrei fare un bel tagliando (COMPLETO) e mi servirebbero dei prodotti, cosa mi consigliate per:
    -Cambio robotizzato: cambio olio con pulizia e additivo
    -Cambio olio motore con pulizia e additivo
    -Cambio Acqua radiatore con pulizia impianto
    -Grasso per attuatore cambio
    Ho già acquistato soltanto olio motore Castrol Edge Titanium Long Life 5W-30 il resto devo acquistare tutto.
    Avete dei kit o devo acquistare tutto singolarmente?

    1. Buongiorno,
      prima di tutto vorrei ringraziarLa per l’interesse e la fiducia che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
      Per eseguire una corretta manutenzione al cambio Automatico 717.4 della sua Smart 451 le consiglio di utilizzare i seguenti prodotti:

      Pulitore per cambi automatici ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulitore-cambio-automatico/ )
      Olio Kroon oil SP1011 (capacità 1,7lt) ( https://www.additiviblue.it/shop/lubrificanti/sp-gear-1011/ )
      Silver Power Nanotech ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/silver-power-nanotech/ )

      Dovrà eseguire una manutenzione come nel seguente video:
      CLICCA QUI per vedere la manutenzione su Smart 451 ( https://www.youtube.com/watch?v=RRforbkpe7A )
      Per quanto riguarda il tagliando del motore le consiglio di utilizzare il Nostro Kit Tagliando Diesel Blue
      ( https://www.additiviblue.it/shop/cura-dellauto/kit/kit-valigetta-tagliando-diesel/ ) dove troverà i 3 prodotti fondamentali per una corretta manutenzione ovvero
      Pulizia Interna motore,
      Platinum Power Nanotech (Additivo da aggiungere insieme all’olio nuovo)
      Additivo da serbatoio Diesel Active
      Infine per il radiatore consiglio una pulizia con il pulitore per radiatori Blue ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/radiatori/pulitore-radiatore/ ) ; questo additivo dovrà versarlo nel radiatore e farlo agire 30 minuti al minimo per poi scaricare totalmente l’Antigelo ed immettere quello nuovo Blu Puro ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/linea-antigelo/antigelo-blu-puro-g11/ )
      Per acquistare quanto richiesto le basterà semplicemente cliccare nei link che le ho inviato ed aggiungere il prodotto nel suo carrello.
      Al prossimo tagliando le consiglio di provare come lubrificante motore il nostro Fluip PRO Nanotech in quanto è un olio prodottto con le migliori basi PAO al mondo ed ulteriormente additivato con nanotecnologie al fine di migliorare la protezione, le performance ed i consumi
      Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Kroon oil o Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
      Sarebbe molto gradito ricevere un suo Feedback in merito al trattamento che le ha rivolto l’officina da noi consigliata al fine di migliorare sempre di più il nostro servizio gratuito.
      Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
      Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito http://www.additiviblue.it
      Cordiali saluti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti è piaciuto? Condividilo!

Articoli correlati

Iscriviti alla Newsletter

Carrello
Torna in alto