Scopri subito i prodotti Kroon Oil in offerta
Scarica gratuitamente il documento con le specifiche
Abbiamo creato per te un nuovo documento in PDF di 7 pagine che troverai qui di seguito. Nel documento, innanzi tutto, vengono illustrate con precisione le nuove specifiche delle case costruttrici. Al fine di comprendere al meglio quale prodotto lubrificante è più idoneo per la vettura da trattare.
Ecco un breve estratto del contenuto che troverai nel nostro documento che puoi scaricare liberamente.
Specifiche dei costruttori internazionali
Oltre alle specifiche generiche riportate nella classificazione dei lubrificanti, esistono specifiche emesse da singoli costruttori.
Tali specifiche definiscono particolari caratteristiche che deve avere un lubrificante.
Le più conosciute sono sicuramente le specifiche emesse dai produttori Mercedes Benz, BMW, FIAT, GM e Volkswagen.
Clicca qui sotto e scarica subito il PDF per proseguire la lettura.
Puoi inoltre acquistare direttamente da questa pagina uno dei lubrificanti Kroon oil correlati.
Specifiche Kroon oil presenti nel documento
Infatti, nel documento, troverai sempre presente il prodotto correlato Kroon oil. Così da renderti la consultazione e la scelta del lubrificante semplice e chiara.
Una precisazione su Kroon-oil e l’ultima versione C3
Con l’occasione ci teniamo inoltre a precisare che Kroon oil è
L’unica azienda ad evidenziare accanto alla specifica C3 l’anno di omologazione (C3-12).
Nonché la sola azienda a essere omologata per l’ultima versione del C3.
Questo perché tutte le versioni antecedenti alla C3-12 sono state dichiarate “obsolete”.
Si segnala, infine, che anche per la specifica 507.00, ad oggi, tutti i competitors hanno l’approvazione scaduta da oltre 1 anno mentre Kroon-oil è omologata fino al 25/07/2017.
Come scegliere il miglior lubrificante
Sei un meccanico e vorresti conoscere il miglior lubrificante per difenderti da potenziali acquisti non conformi alle esigenze dei tuoi clienti? Ecco cosa dovresti sempre controllare con attenzione:
Data di approvazione formula lubrificante
Ricorda che come meccanico hai il diritto di sospettare che la formula del lubrificante non sia aggiornata se:
- non è esposta sull’etichetta
- non è menzionata su alcun documento di letteratura tecnica (scheda di sicurezza, scheda tecnica, ecc.)
- il produttore non è nella condizione di poterla comunicare
Controllo Specifiche ACEA
Qualora compaiano le specifiche Acea A/B e C insieme, questo è senz’altro indice del fatto che la formula del lubrificante non è aggiornata.
Dal 2012 infatti, secondo gli standard Acea 2012, non è più possibile raggruppare tali specifiche insieme. Né tanto meno si può dedurre che una formula che le raggruppi è precedente l’introduzione delle ultime specifiche.
- Kroon-oil
Drauliquid-s DOT 4
Da:Valutato 0 su 5€ 15.07€ 10.55 Iva Inc. Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto - Kroon-oil
MEGANZA MSP FE 0W20
Valutato 0 su 5€ 35.12Il prezzo originale era: € 35.12.€ 24.58Il prezzo attuale è: € 24.58. Iva Inc. Aggiungi al carrello - Kroon-oil
Xedoz FE 5W30
Da:Valutato 0 su 5€ 24.19€ 16.93 Iva Inc. Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto - Kroon-oil
SP Gear 1011
Da:Valutato 0 su 5€ 41.93€ 29.35 Iva Inc. Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto - Kroon-oil
Torsynth 10W-40
Da:Valutato 0 su 5€ 391.25€ 273.88 Iva Inc. Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto - Kroon-oil
Syngear 75W-90
Da:Valutato 0 su 5€ 27.13€ 19.00 Iva Inc. Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto - Kroon-oil
SP Gear 5015
Da:Valutato 0 su 5€ 34.78€ 24.35 Iva Inc. Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto - Kroon-oil
Specialsynth MSP 5W-40
Da:Valutato 0 su 5€ 23.38€ 16.36 Iva Inc. Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto - Kroon-oil
Shampoo Wax
Da:Valutato 0 su 5€ 16.19€ 11.33 Iva Inc. Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto - Kroon-oil
Presteza MSP 0W-30
Da:Valutato 0 su 5€ 31.72€ 22.20 Iva Inc. Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto - Kroon-oil
Presteza MSP 5W-30
Da:Valutato 0 su 5€ 24.29€ 17.01 Iva Inc. Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto - Kroon-oil
Presteza MSP 0W20
Da:Valutato 0 su 5€ 29.79€ 20.85 Iva Inc. Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto - Kroon-oil
Perlus H 68
Da:Valutato 0 su 5€ 103.50€ 72.46 Iva Inc. Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto - Kroon-oil
Perlus H 46
Da:Valutato 0 su 5€ 22.67€ 15.87 Iva Inc. Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Buongiorno quale olio consigliate per una abarth 595 competizione 160cv? Meglio il 5w50 o il 10w60 kroon oil? Il mio dubbio su quest’ultimo è che le punterie idrauliche facciano più “fatica” con un olio così duro. Grazie per la disponibilità
Buongiorno,
prima di tutto vorrei ringraziarLa per l’interesse e la fiducia che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
Per la sua Abarth 595 Competizione le consiglio vivamente di optare per il Fluip PRO 10W30 Racing Nanotech ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/linea-racing/fluip-pro-10w30-racing-nanotech/) in quanto è utilizzato con grande soddisfazione da moltissimi proprietari di Abarth.
Il Fluip PRO 10W30 Racing Nanotech è prodotto con le migliori basi PAO al mondo ed ulteriormente additivato con nanotecnologie per migliorare Protezione, consumi e Performance.
Aprendo il flacone troverà un lubrificante di colore Rosso che la stupirà in positivo.
Potrà anche optare per la gradazione Racing 5W50 Nanotech ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/linea-racing/fluip-pro-5w50-racing-nanotech/ ) anche se mi permetto di insistere a provare la gradazione di Fluip Racing 10W30
Cordiali saluti
Salve,
che olio allseason mi consigliate per una porsche carrera s 355CV manuale mappata con scarichi sportivi completi? Utilizzo stradale con qualche tirata in tangenziale. Niente pista.
Buongiorno,
prima di tutto vorrei ringraziarLa per la fiducia e l’interesse che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
Parliamo di una Carrera 996? 997?
Comunque generalmente tra queste versioni consigliamo di optare tra il Fluip PRO 5W50 Racing Nanotech ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/linea-racing/fluip-pro-5w50-racing-nanotech/ ) e Fluip PRO 10W60 Racing Nanotech ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/linea-racing/fluip-pro-10w60-racing-nano-tech/ ) .
I lubrificanti Fluip PRO Racing sono sviluppati con le migliori basi PAO gruppo 4 al mondo ed ulteriormente additivi con nanotecnologie al fine di migliorare performance, consumi e protezione.
In più questi lubrificanti sono molto apprezzati in campo Porsche perchè sono in grado di ottenere un’incredibile scambio termico.
Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito http://www.additiviblue.it
Cordiali saluti
Buona sera per una juke 1.6 gpl che olio della kroon oil mi consigliate?
Il 5w40 specialsynth msp puo andar bene
Grazie
Buongiorno,
prima di tutto vorrei ringraziarLa per l’interesse e la fiducia che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
Per la sua Nissan Juke 1.6 dotata di impianto GPL sarebbe ottimale utilizzare il Fluip PRO 5W40 GPL ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/linea-auto/pro/fluip-pro-5w40-gplmetano/ ) in quanto questo olio è stato prodotto con le migliori basi PAO al mondo ed ulteriormente additivato con nanotecnologie al fine di combattere l’ossidazione continua a cui è sottoposto il lubrificante per l’uso di carburante, G.P.L e METANO. In più offre una Formula anti-usura per le sedi valvole e protezione degli elastomeri, come gommini di tenuta sedi valvole.
Riduce i consumi di olio.
Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito http://www.additiviblue.it
Cordiali saluti
Ciao, volevo qualche info per il cambio olio del cambio automatico di un Audi q5 anno 2011 con all’attivo 220000km, tipo di olio da utilizzare eventuali additivo di lavaggio e additivo di protezione da utilizzare. grazie
Buongiorno,
prima di tutto vorrei ringraziarLa per l’interesse e la fiducia che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
La sua Audi Q5 è dotata di un cambio denominato 0B5 (DL501) ovvero un cambio a doppie frizioni a bagno d’olio sette rapporti.
Per la sua Audi consigliamo di utilizzare il Fluip ATF DSG Plus ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/linea-atf-plus/fluip-dsg-plus/ ) oppure il Kroon oil SP Matic 2072 ( https://www.additiviblue.it/shop/lubrificanti/olio-cambio-automatico/atf-sp-matic-2072/ )
Gli additivi da utilizzare per una corretta manutenzione sono:
Pulitore per cambi automatici Blue ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/cambio-automatico-e-manuale/pulitore-cambio-automatico/)
Gold Power Nanotech ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/cambio-automatico-e-manuale/gold-power-nanotech/ )
Nel seguente link potrà visionare anche il filtro da acquistare ( https://www.additiviblue.it/shop/filtri-atf/audi/kit-filtro-guarnizine-ferro-dsg-0b5-audi/ ) + filtro a cartuccia se 4×4 ( https://www.additiviblue.it/shop/filtri-atf/audi/filtro-a-cartuccia-per-0b5-7-rapporti-con-frizione-a-bagno-olio/ )
Nel seguente video potrà scoprire come si esegue una corretta manutenzione al cambio automatico dell’Audi Q5 ( https://www.youtube.com/watch?v=mVtaXorlkMU ).
Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Kroon oil o Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito http://www.additiviblue.it
Cordiali saluti
Salve per la mia lancia y 0.9 twinair cng 85cv che olio consiglia? Premetto che in fiat non sanno nemmeno loro se è meglio un 0w30 o un 5w40 c3
Buongiorno,
prima di tutto vorrei ringraziarLa per l’interesse e la fiducia che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
Per la sua YPSILON 0.9 TWINAIR TURBO (63 KW) l’olio corretto da utilizzare è il Kroon oil Avanza MSP 0W30 ( https://www.additiviblue.it/shop/lubrificanti/olio-motore-lubrificanti/avanza-msp-0w-30/ ).
Le ricordo che la sua Lancia ha una capacità di 3,3lt di olio motore.
Le consiglio anche ad ogni tagliando di utilizzare l’additivo per la Pulizia interna del motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ ) versandolo nell’olio vecchio e facendolo agire per 15 minuti a regime minimo nell’olio caldo per poi scaricare il tutto.
Questo additivo ha la funzione di :
eliminare lo sporco dell’olio vecchio all’interno del suo motore
pulire tutti i passaggi dell’olio
ri-allineare il rapporto di compressione che tende a sfaldarsi tra un tagliando e l’altro (creando cosi anche un consumo anomalo di olio)
donare l’elasticità ottimale delle fasce elastiche
Tra una manutenzione e l’altra si creano sempre degli scalini di compressione che nel tempo influiscono nelle performance e nella durata del motore.
Un tagliando con la pulizia interna del motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ ) la riteniamo quasi fondamentale e basilare in una manutenzione in quanto questo prodotto permette di allineare il rapporto di compressione dei cilindri della sua auto.
Tale passaggio le permetterà anche di eliminare tutte le impurità create dall’olio vecchio pulendo cosi’ tutti i passaggi della lubrificazione (turbina compresa).
Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Kroon oil o Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito http://www.additiviblue.it
Cordiali saluti
Salve per una fiat seicento vorrei fare questo processo con l’additivo la macchina consuma olio come 1kg su 1000 km o qualcosa meno e uso il Castrol 10 40w cosa mi consigliate di fare io pensavo dopo il trattamento di mettere un’olio 10 60w proprio per togliere i consumi
Buongiorno,
prima di tutto vorrei ringraziarLa per l’interesse e la fiducia che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
Di casi come il suo inerenti all’eccessivo consumo d’olio su Motori Fire su Fiat 600 ne abbiamo trattati parecchi e gran parte si sono risolti eseguendo un semplice tagliando utilizzando:
Pulizia interna del Motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ )
Fluip PRO 10W60 Anticonsumo d’olio ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/fluip-pro-10w60-anti-consumo-olio/ )
Nella sua Fiat dovrà utilizzare la Pulizia interna del motore (https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/) versandolo nell’olio vecchio e facendolo agire per 15 minuti a regime minimo nell’olio caldo per poi scaricare il tutto.
Questo additivo ha la funzione di :
Eliminare lo sporco dell’olio vecchio all’interno del suo motore
Pulire tutti i passaggi dell’olio
Ri-allineare il rapporto di compressione che tende a sfaldarsi tra un tagliando e l’altro
Donare l’elasticità ottimale delle fasce elastiche.
Le consiglio ad ogni tagliando di eseguire una Pulizia interna del motore in quanto tra una manutenzione e l’altra si creano sempre degli scalini di compressione che nel tempo influiscono nelle performance e nella durata del motore.
Un tagliando con la Pulizia interna del motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ ) la riteniamo quasi fondamentale e basilare in una manutenzione in quanto questo prodotto permette di allineare il rapporto di compressione dei cilindri della sua auto.
L’utilizzo del Lubrificante Fluip PRO sarà di fondamentale aiuto per combattere l’estremo consumo d’olio in quanto è prodotto con le migliori basi al mondo ed additivo con una formula Nanotecnologica appositamente studiata per eliminare il consumo.
Nei link che le ho allegato potrà visionare ed acquistare i prodotti consigliati direttamente all’interno del nostro sito ufficiale
Inoltre questo lubrificante sarà in grado di migliorare performance, protezione per ogni componente meccanico e diminuire i consumi di carburante.
Tale passaggio le permetterà anche di eliminare tutte le impurità create dall’olio vecchio pulendo cosi’ tutti i passaggi della lubrificazione.
Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito http://www.additiviblue.it
Cordiali saluti
Buongiorno,
in previsione dell’imminente cambio dell’olio alla mia skoda octavia 1.6 TDI 77Kw del 03-2014, con DPF e 56.000Km percorsi, la specifica del costruttore per l’olio da usare è VW 507 00, vi chiedo quale olio Kroon è più adatto o migliore da utilizzare.
Nell’occasione farò la pulizia interna del motore e aggiungerò il Platinum Power all’olio nuovo.
Grazie
Marco Scutaro
Buongiorno, per la sua Skoda Octavia 1.6 TDI con sigla motore CLHA le consiglio di utilizzare (5lt) il Kroon oil Helar 5W30 ( https://www.additiviblue.it/shop/lubrificanti/helar-sp-ll-03-5w-30/ )
In alternativa potrà utilizzare anche il Fluip PRO 5W30 Nanotech ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/fluip-pro-5w30-tuning-nanotech-auto-centraline-mappate/ )il quale contiene già internamente l’additivazione Nanotecnologica.
Fa bene ad eseguire ad ogni tagliando la pulizia interna del motore in quanto è uno dei passaggi fondamentali per avere sempre meno problematiche al fap.
Avere una compressione Allineata evita di creare degli HC incombusti che tendono ad intasare il filtro antiparticolato.
Le allego anche il link per visionare i dati della sua vettura:https://www.kroon-oil.com/it/consigli-sul-prodotto/autovetture/skoda/octavia-iii-5e/octavia-iii-16-tdi-77-kw/34866/371272/#!/component:371272/
Salve ho una polo GTI 6c del 2015 con 51000km ci m cambio dsg7 a secco, vorrei sapere che olio del dsg usare ed eventuali additivi. Grazie
Buongiorno,
prima di tutto vorrei ringraziarLa per l’interesse e la fiducia che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
La sua Polo GTI è dotata di un cambio 0CW (DQ200) DSG a 7 Rapporti con frizioni a secco e Senza Filtro.
Per eseguire una manutenzione al suo cambio (capacità 1,7lt) avrà bisogno di:
Kroon oil SP1081 ( https://www.additiviblue.it/shop/lubrificanti/olio-cambio-manuale/sp-gear-1081/ )
Pulitore per cambi Automatici ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulitore-cambio-automatico/ )
Silver Power Nanotech ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/silver-power-nanotech/ )
Per eseguire la manutenzione dovrà seguire passo-passo il video che le allego qui sotto:
CLICCA QUI per vedere la manutenzione del cambio DSG a 7 rapporti (https://www.youtube.com/watch?v=O6ZOLUnBLso).
Nel seguente link potrà visionare anche la scheda tecnica della sua auto
https://www.kroon-oil.com/it/consigli-sul-prodotto/autovetture/volkswagen-vw-eu/polo-v-6r-6c/polo-v-18-gti-136-kw/63527/477981/#!/component:477981/
Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Kroon oil o Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito http://www.additiviblue.it
Cordiali saluti
Buonasera, scusate questo cambio DSG 7 marce a secco dovrebbe contenere 1,7 lt di olio (penso sia quello presente nella parte ingranaggi), avendo la frizione a secco questo è lo stesso e nella stessa quantità d’olio della versione con cambio manuale. Mi dicono che nella meccatronica di questo cambio sia presente 1 lt d’olio idraulico, vi risulta? Quello non si cambia? Per la sostituzione dell’olio degli ingranaggi (1,7 lt) è necessario avere la diagnosi per resettare qualche parametro? Grazie.
Cordiali Saluti
Buongiorno,
prima di tutto vorrei ringraziarLa per l’interesse e la fiducia che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
Tutto corretto. il Cambio DSG a 7 Rapporti con doppie frizioni a secco d’olio ha una capacità tra 1,7 e 1,9 lt in base all’anno di produzione ed utilizza il Kroon oil SP 1051 o SP1081 sempre in base alla versione del cambio.
In realtà parliamo di una trasmissione molto simile ad quella di un cambio manuale.
La parte idraulica ha una capacità di 950ml di olio Kroon Oil SP3013 o l’equivalente Fluip Multi Idroguida Plus ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/linea-atf-plus/fluip-multi-idroguida-per-servosterzi-e-idroguida-moderni/ ) e ne consigliamo la sostituzione ogni 3 anni o 60.000km.
Se l’auto non ha problemi o codici errore memorizzati si potrà eseguire la manutenzione senza diagnosi in quanto l’elettronica è auto-adattativa ed in 500-1000km si resetterà in automatico dopo la manutenzione.
Perciò Per eseguire una manutenzione al cambio (capacità 1,7lt) avrà bisogno di:
Kroon oil SP1081 ( https://www.additiviblue.it/shop/lubrificanti/olio-cambio-manuale/sp-gear-1081/ )
Pulitore per cambi Automatici (https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulitore-cambio-automatico/)
Silver Power Nanotech (https://www.additiviblue.it/shop/additivi/silver-power-nanotech/)
Per eseguire la manutenzione dovrà seguire passo-passo il video che le allego qui sotto:
CLICCA QUI per vedere la manutenzione del cambio DSG a 7 rapporti ( https://www.youtube.com/watch?v=O6ZOLUnBLso ).
Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Kroon oil o Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito http://www.additiviblue.it
Cordiali saluti
Salve, ho un Alfa romeo 146 1.6 T. S. 120 cv con impianto GPL, vorrei sapere che alternativa di olio posso utilizzare al normale Selenia 20k ( che a quanto sembra non sia adatto per il GPL). Grazie.
Buongiorno,
prima di tutto vorrei ringraziarLa per l’interesse e la fiducia che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
Per la sua Alfa Romeo 146 1.6 TWIN SPARKS consigliamo vivamente di utilizzare 4,4lt del Fluip PRO 5w40 Metano ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/fluip-pro-5w40-gplmetano/ )
Per la sua Auto, il Fluip PRO 5W40 GPL (https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/fluip-pro-5w40-gplmetano/) è quanto meglio possa scegliere per lubrificare e proteggere le sedi valvole del suo motore.
Le consiglio anche ad ogni tagliando di utilizzare la Pulizia interna del motore ( https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/ ) versandolo nell’olio vecchio e facendolo agire per 15 minuti a regime minimo nell’olio caldo per poi scaricare il tutto.
Questo additivo ha la funzione di :
eliminare lo sporco dell’olio vecchio all’interno del suo motore
pulire tutti i passaggi dell’olio
ri-allineare il rapporto di compressione che tende a sfaldarsi tra un tagliando e l’altro
donare l’elasticità ottimale delle fasce elastiche
Mi raccomando! Chieda per la sua Auto sempre e solo gli Additivi Blue ed i lubrificanti Fluip Motor oil, gli unici testati e certificati da Prime Technology.
Per maggiori info restiamo a sua più completa disposizione.
Ci segua anche alla pagina Facebook @AdditiviBlue oppure iscrivendosi alle nostre newsletter del sito http://www.additiviblue.it
Cordiali Saluti
Salve ho una fiat 500 1,4 sport con 60000 km,mi consuma 1l d’olio per 6000 km ,premetto che non ha nessun problema il motore uscito di Fabrica con questo problema,volevo sapere se c’è un olio che mi evita tutto questo consumo sto usando il 5w30 eni.
Buongiorno,
prima di tutto vorrei ringraziarLa per l’interesse e la fiducia che ha rivolto nella nostra azienda e negli Additivi Blue.
Di casi come il suo inerenti all’eccessivo consumo d’olio su Fiat 500 1.4 Sport ne abbiamo trattati parecchi e gran parte si sono risolti eseguendo un semplice tagliando andando a d utilizzare:
Pulizia interna del Motore (https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/)
Fluip PRO 10W60 Anticonsumo d’olio (https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/fluip-pro-10w60-anti-consumo-olio/)
Nella sua Fiat 500 1.4 Sport dovrà utilizzare la Pulizia interna del motore (https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/) versandolo nell’olio vecchio e facendolo agire per 15 minuti a regime minimo nell’olio caldo per poi scaricare il tutto.
Questo additivo ha la funzione di :
eliminare lo sporco dell’olio vecchio all’interno del suo motore
pulire tutti i passaggi dell’olio
ri-allineare il rapporto di compressione che tende a sfaldarsi tra un tagliando e l’altro
donare l’elasticità ottimale delle fasce elastiche
Le consiglio ad ogni tagliando di eseguire una Pulizia interna del motore in quanto tra una manutenzione e l’altra si creano sempre degli scalini di compressione che nel tempo influiscono nelle performance e nella durata del motore.
Un tagliando con la Pulizia interna del motore (https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/) la riteniamo quasi fondamentale e basilare in una manutenzione in quanto questo prodotto permette di allineare il rapporto di compressione dei cilindri della sua auto.
L’utilizzo del Lubrificante Fluip PRO sarà di fondamentale aiuto per combattere l’estremo consumo d’olio in quanto è prodotto con le migliori basi al mondo ed additivo con una formula Nanotecnologica appositamente studiata per eliminare il consumo.
Nei link che le ho allegato potrà visionare ed acquistare i prodotti consigliati direttamente all’interno del nostro sito ufficiale
Inoltre questo lubrificante sarà in grado di migliorare performance, protezione per ogni componente meccanico e diminuire i consumi di carburante.
Tale passaggio le permetterà anche di eliminare tutte le impurità create dall’olio vecchio pulendo cosi’ tutti i passaggi della lubrificazione. Per maggiori info resto a sua più completa disposizione
Vorrei sapere quale olio sia il migliore per Abarth 595 competizione della linea fluip pro .tra il 10 .60
Oppure 10 50 . Io cambio spesso l’olio è utile lo stesso fare il lavaggio interno del motore .
Ciao Simone, per l’estate ti consigliamo di utilizzare la gradazione 10w60 utilizzando il Fluip PRO Racing Nanotech ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/fluip-pro-10w60-racing-nano-tech/ )o il Kroon oil 10w60 racing (https://www.additiviblue.it/shop/lubrificanti/emperol-racing-10w60/ ).
Per l’inverno ti consigliamo di utilizzare il Fluip10W30 Racing Nanotech (https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/fluip-pro-10w30-racing-nanotech/ ).
L’additivo per la pulizia interna del motore lo riteniamo fondamentale ad ogni tagliando perchè tra un cambio d’olio e l’altro si creano degli scalini di compressione nei cilindri che potrai pareggiare solo utilizzando questo additivo ma anche se alle brutte lo utilizzi una volta si e una volta no non sarà nulla di grave. Grazie ancora per la tua fedeltà.
Grazie per la riposta .
Grazie a Lei e continui a seguirci!
buongiorno
questa settimana dovrei fare il cambio olio della mia Bmw 120d x drive con cambio automatico del 2016, sarei intenzionato ad utilizzare il Kroon oil e in aggiunta l’additivo Nanotech platinum power.
Vorrei sapere se è un abbinamento corretto e nel caso quale specifica di olio dovrei utilizzare. Specifico, la macchina al momento ha circa 40.000 km. Io abito in provincia di Brescia, potreste dirmi se ci sono autofficine nella mia zona che utilizzano questi prodotti
Ringrazio anticipatamente e porgo cordiali saluti
Dimitri
Voglio arrivare con la mia Fiat Uno 1.1 fire del 1993 con 166.000 km a fare altri 25 anni di strada tutelando al massimo prestazioni e durata. Essendo la macchina maniacalmente tenuta e molte officine a volte si rifiutano di fare manutenzione a macchine “vecchie” perchè mi hanno persino accusato di attentato all’economia dato che non corro dietro alle mode da Euro 1, 2, 3, 4, 5, 6, ecc ecc… non intendo regalare alle multinazionali il mio denaro dato mche loro non mi regalano certo il loro. Cosi facendo il gesto dell’ombrello voglio tenermi la mia Uno che fa ben 20 km al litro per molto tempo ancora anche se dovrei spendere dei soldi ovvi di manutenzione periodica (che in termini di pezzi costano una fesseria)…se per ovvie limitazioni per inquinanti dovrò convertirla in GPL come mi consigliate di scegliere i futuri lubrificanti?
Salve Marco.
Ci piace il tuo commento e ci piace la tua mitica Fiat Uno 1.1 Fire perché è stata l’auto che ha insegnato a guidare a quasi 2 generazioni (me compreso). Ti ricordo che il Motore Fire ha segnato un’epoca nell’automobilismo italiano e non solo. La semplicità e i costi contenuti che ci hanno fatto beneficiare della sua resistenza erano garantiti proprio dalla presenza di poche componenti costitutive e dalla loro elevata resistenza termica e meccanica. Inoltre i progettisti fecero sì che un’eventuale rottura della cinghia di distribuzione non avrebbe recato danni né alle valvole, né al cilindro in quanto l’apertura massima delle valvole di una corsa inferiore rispetto alla distanza tra PMS ( Punto Morto Superiore) del pistone e la camera di combustione.
Se vorrai Tenerla con te, al fine di preservarla e proteggerla, ti consiglio di utilizzare ad ogni tagliando la pulizia interna del motore (https://www.additiviblue.it/shop/additivi/pulizia-interna-del-motore/) per poi utilizzare il Fluip PRO 5W40 Nanotech ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/fluip-pro-5w40-nanotech/ )
Nel caso convertirai la tua Fiat a GPL dovrai utilizzare i Fluip PRO 5W40 GPL ( https://www.additiviblue.it/shop/fluip-motor-oil/fluip-pro-5w40-gplmetano/ ).
Grazie per il tuo commento e spero che i lubrificanti Fluip e gli additivi Blue possano prendersi cura della tua inarrestabile Fiat UNO.